Skip to main content

Le sfide di Hagel al Pentagono

L'ostacolo della conferma al Senato è stato superato. Chuck Hagel potrà ora prendere incarico come nuovo segretario statunitense alla Difesa. Appena dopo aver giurato, il repubblicano veterano del Vietnam scelto da Obama per guidare il Pentagono dovrà prima di tutto fronteggiare le difficoltà incontrate per la conferma della propria nomina. I repubblicani che si sono opposti al loro compagno di…

Cybercrimini: tanta paura per nulla?

Pubblichiamo un articolo uscito su Via Sarfatti 25, il quotidiano online della Bocconi Che cos’è il furto d’identità? Si tratta di un fenomeno molto discusso negli ultimi anni, soprattutto in relazione al mondo digitale: quanto sono sicure le nostre informazioni online? È prudente procedere con un acquisto sul web? La convinzione diffusa è che l’apertura al mondo online renda i…

Le polemiche in Germania sugli 007

È bufera sull'agenzia di intelligence interna della Germania, il BfV (Bundesamt für Verfassungsschutz), che avrebbe dato 180 mila euro in 18 anni a un informatore neonazista legato a un gruppo terroristico di estrema destra. La denuncia è comparsa ieri sul settimanale Bild am Sonntag e, in seguito alle accuse, si sono scatenate le critiche dell'opposizione e degli attivisti anti-nazisti. I…

Thales Alenia col satellite indiano Saral

Il satellite Saral, sviluppato dall'Organizzazione di Ricerca Spaziale Indiana (Isro), è stato lanciato con successo oggi dal centro spaziale Satish Dhawan in India meridionale,  alle ore 17:56 ora locale (13:26 in Europa), dal lanciatore indiano Pslv-C20 Il satellite imbarca l'innovativo altimetro AltiKa, in band Ka, sviluppato da Thales Alenia Space per conto dell'Agenzia Spaziale Francese Cnes per la misurazione delle…

Come sta Antonio Manganelli

Situazione stazionaria per il capo della Polizia, Antonio Manganelli, che nel primo pomeriggio di ieri è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale San Giovanni di Roma e sottoposto ad un’operazione chirurgica di due ore e mezza per la rimozione di un ematoma cerebrale, avvenuto in conseguenza di una emorragia dovuta alla rottura di un vaso intracranico. Secondo quanto riportato dai medici, che…

israele

La Freccia nella faretra anti-missile israeliana

Isreaele ha condotto con successo il lancio sperimentale del nuovo sistema d'intercettazione anti-missile Arrow III. Obiettivo dell'esperimento, ha spiegato il ministero della Difesa israeliano, è stato il collaudo della traiettoria di volo. Il sistema è stato sviluppato per proteggere il territorio israeliano da eventuali attacchi permettendo di intercettare e disintegrare anche testa non convenzionali ad altitudini tali da non mettere…

Per il Pentagono gli F35 torneranno presto a volare

Il direttore del programma F-35 del Pentagono ha annunciato che la nuova generazione di caccia potrebbe tornare in volo nell'arco di due settimane. I velivoli sono infatti stati costretti a terra, la scorsa settimana, dopo che da un controllo di routine è emersa una frattura in una delle pale delle turbine presenti nel motore di un velivolo testato nella base…

La versione e le perplessità di Pollari sul caso Abu Omar

"Senza tema di smentita continuo a ripetere che né io, né il Sismi da me diretto, abbiamo alcuna parte né morale né materiale in questa operazione, che non appartiene all`etica e alla morale della mia persona. Considero incettabili dal punto di vista culturale ed ideologico questo tipo di attività". E' quanto afferma l'ex direttore del Sismi, Nicolò Polari, condannato per…

I consigli di Zingales su Finmeccanica

Mentre proseguono le inchieste sullo scandalo che ha causato l'arresto per corruzione internazionale dell'ad di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, il danno di immagine subito dalla società è gravissimo, fino al punto di mettere a rischio l’azienda che è l’unica grande industria tecnologica a raggio globale rimasta in Italia, pilastro di un indotto vastissimo. In un intervento sul Sole 24 Ore, l'economista…

Che cosa succede agli F35

La decisione del Pentagono di lasciare a terra l'intera flotta degli F-35 non farà ricredere scettici e contrari all'acquisto dei caccia. Il dipartimento della Difesa ha deciso di sospendere i voli per la scoperta di una rottura in una turbina durante un controllo di routine. Il 19 febbraio, un'ispezione ha rivelato una frattura alla lama di una turbina a bassa…

×

Iscriviti alla newsletter