Milano - Non c'è solo una scommessa all'orizzonte di Poste. Oltre ai pacchi (qui il primo approfondimento di Formiche.net sul piano industriale presentato oggi a Piazza Affari), ci sono le assicurazioni, su cui il gruppo è attivo, da tempo, con Poste Vita e Poste Assicura. La prima attiva nell'omonimo ramo, la seconda nel segmento danni. Ma ora è arrivato il…
Mailing
Verso il voto con partiti poco attenti al futuro e al capitale umano. Parla Paganetto
Mancano ormai sei giorni alle elezioni ma gli sfidanti continuano a disinteressarsi del futuro. Parola di Luigi Paganetto, professore emerito di Economia politica all’Università “Tor Vergata” di Roma, docente alla Scuola nazionale dell’amministrazione e presidente della Fondazione Tor Vergata Economia, che parlando con Formiche.net nota: "Leggendo i programmi presentati dai vari partiti balza agli occhi come i politici non investano…
Così Qui Group! si allea con Kkr nel nome del Fintech
Uniti nel nome del rilancio. Kkr, casa d’investimenti leader a livello globale, si allea con Qui! Group, primo operatore nel settore del welfare, dei buoni pasto e dei titoli di servizio, fondato da Gregorio Fogliani (qui l'intervista a Formiche.net). Obiettivo, mettere a disposizione di Qui! Gruop nuove risorse finanziarie a sostegno della crescita e delle strategie di internazionalizzazione con cui assicurarsi la…
Missioni, terrorismo e sicurezza. Ecco le priorità del nuovo Capo di Stato maggiore dell'Esercito Salvatore Farina
L’instabilità di tante aree del mondo ha fatto da sfondo alla cerimonia per il cambio del Capo di Stato maggiore dell’Esercito con il generale Salvatore Farina che ha preso il posto del generale Danilo Errico, giunto al termine della carriera militare dopo tre anni al vertice. È stato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, a cogliere l’occasione per rinnovare l’appello…
La rottamazione di MbS in Arabia Saudita continua. Cinzia Bianco ne spiega le ragioni
L'agenzia di stampa saudita Spa, emanazione della casa reale, ha fatto sapere che Salman ha firmato alcuni decreti reali con i quali ha rimosso i vertici dell'esercito, nuovi ministri e governatori. Tra le persone rimosse il capo di Stato maggiore delle Forze armate, il generale Abdulrahman bin Saleh bin Abdullah Al-Bunyan, e il comandante dell'aeronautica saudita; esautorati anche altri funzionari, tra cui…
Maduro vs Maduro, le irrisorie elezioni presidenziali in Venezuela
È cominciata la corsa elettorale per Nicolás Maduro. Mentre la comunità internazionale continua a insistere sulla necessità di posticipare le elezioni presidenziali del 22 aprile in Venezuela, il presidente venezuelano ha risposto alle petizioni con la formalizzazione della sua candidatura. Martedì sera sarà presentata l’iscrizione alla Giunta Nazionale Elettorale. LOTTA CONTRO IL CAPITALISMO Sul sito del ministero per le Comunicazioni…
Vi spiego il boomerang delle politiche protezioniste. Negli Usa (e non solo)
Ci dobbiamo attendere una nuova guerra commerciale in arrivo da parte degli Stati Uniti? Le minacce di Donald Trump di alzare nuove barriere protezioniste, dopo tanto clamore da campagna elettorale atto a sostenere lo slogan “America First”, rischiano seriamente di passare ai fatti. La Casa Bianca ha infatti proposto di adottare una serie di misure, consistenti in un aumento di…
Perché Xi non vuole limiti alla sua leadership, al governo e al partito
Il 25 Febbraio viene pubblicato in Cina un testo denso di emendamenti costituzionali firmato dal Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese in data 26 gennaio. Il quattordicesimo di questi emendamenti abolisce il limite dei due mandati per la carica di presidente della Repubblica, carica oggi ricoperta dal Segretario Generale del Partito Xi Jinping. La maggior parte dei media si è…
Ecco come lo Stato islamico ha rimesso in piedi la sua macchina di propaganda
Una delle conseguenze della bruciante sconfitta dello Stato islamico in Siria è stata la caduta vertiginosa della sua produzione mediatica. I famigerati video dell’IS erano diventati una sorta di marchio di fabbrica dell’impresa baghdadista, fluivano copiosi dai numerosi canali on line aperti dal gruppo e godevano di un’ampia circolazione grazie alla diffusione che ne facevano i militanti sui propri canali…
C'era una volta lo Squalo. L'impero mediatico di Murdoch sfidato dall'americana Comcast
Continua la corsa per l'acquisizione di Sky. Comcast, il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti che controlla fra l'altro Nbc Universal, passa all'attacco e mette sul piatto 22,1 miliardi di sterline (pari a circa 25 miliardi di euro) per acquisire la piattaforma italiana, tedesca e inglese. L'Opa - in contanti - corrisponde a 12,50 sterline per azione del…