Skip to main content
estremismo

Come combattere l'estremismo islamista. Ce lo spiega il think tank di Tony Blair

“Non è più ammissibile in Europa un’ignoranza così diffusa su una religione, l’Islam, che oggi conta 1,6 miliardi di praticanti”, questo l’appello a Formiche.net di Milo Comerford, ricercatore al Tony Blair Institute for Global Change e autore, insieme alla collega Rachel Bryson, del Report 'Struggle Over Scripture: Charting the Rift between Islamist Extremism and Mainstream Islam'. I due analisti hanno…

nato

Metti insieme Cia e Kgb nel pieno del Russiagate. Il nuovo caso che agita l'intelligence Usa

Un nuovo caso scuote l'intelligence americana. La notizia è quella della presenza a Washington di Sergey Naryshkin, il capo dei servizi segreti di Mosca all'estero (l'ex Kgb, ora Fsb). Motivo della visita negli Stati Uniti sarebbe stato proprio un meeting fra i vertici delle agenzie americane, Cia in particolare, e russe per discutere della collaborazione in materia di lotta al…

Stefanini, Russia, sanzioni putin

A Sochi il fallimento della (non) mediazione russa sulla Siria

Il Congresso Nazionale del Popolo Siriano, che a Sochi avrebbe dovuto permettere alla Russia di chiudere la guerra civile con un accordo di pace onnicomprensivo, si è concluso con una farsa, per la soddisfazione di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna che non erano invitati e non condividevano il tentativo di Mosca di sostituire il processo in corso a Ginevra…

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

Trump contro il Congresso sulle sanzioni alla Russia. Intanto, la Kremlin list...

L'amministrazione Trump ha informato i congressisti che non è al momento necessario alzare nuove sanzioni contro la Russia, come invece richiedeva una legge approvata a luglio in maniera bipartisan. Per la Casa Bianca la legge stessa è già una misura deterrente. La presidenza "è sotto il fuoco dei legislatori", come dice il Washington Post, per non aver ancora punito severamente Mosca per le…

hodeida yemen

Yemen, un tentato golpe ad Aden. Che ora è nel caos

È il caos ad Aden, la città portuale dello Yemen dove è acquartierato il governo internazionalmente riconosciuto del presidente Abd Rabbo Mansour Hadi che da tre anni, dopo la cacciata dalla capitale Sana’a, lotta contro i ribelli Houthi dello Yemen del Nord col pieno sostegno di una coalizione araba guidata dall’Arabia Saudita. Tutto era cominciato con degli screzi causati dalla…

Mike_Pompeo, cia pompeo

Il capo della Cia è certo: la Russia condizionerà le elezioni mid-term americane

La Russia proverà ad interferire nelle prossime elezioni di mid-term. La comunità intelligence americana si aspetta nuovi tentativi di ingerenza nelle elezioni di medio termine che si terranno quest'anno e il cui peso sarà fondamentale per determinare gli equilibri tra le forze politiche in vista delle presidenziali del 2020. La notizia è di quelle che fanno il giro del mondo…

Come Google e Facebook combattono la piaga dell'antisemitismo sul web

Esistono paesi, anche dell'Occidente sviluppato e democratico, in cui l'antisemitismo sta nuovamente emergendo, e dove gli individui di fede ebraica vivono nella paura. Di riflesso, ciò porta a credere che l'odio che si diffonde in rete, spesso di carattere antisemita, sia al contrario una realtà soltanto marginale, riservata a soggetti particolari. E dei quali, di conseguenza, possiamo anche non interessarci. "Non…

BERLUSCONI, Salvini

Caro Salvini, non giochiamo in difesa. Intervista al generale Camporini

"La nostra appartenenza alla Nato può metterla in discussione solo chi non è a conoscenza di cosa significhi l’Alleanza". Il generale Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore della Difesa e oggi candidato con la lista di Emma Bonino +Europa, risponde alla sortita del leader del Carroccio. LA POLEMICA SULL’ALLEANZA ATLANTICA Matteo Salvini, nei giorni scorsi, aveva parlato del rapporto…

luigi di maio

La pagliuzza di Di Maio e la trave dei partiti

Nel gran circo mediatico che inevitabilmente si accompagna ad ogni elezione - e le politiche del prossimo 4 marzo ovviamente non fanno eccezione, anzi - il dibattito sulla composizione delle liste elettorali ha finito con il concentrarsi quasi soltanto sugli aspetti più negativi. Le lotte fra correnti, i colpi bassi, le fratture personali, la corsa ad accaparrarsi il posto migliore,…

Le liste dei candidati di Forza Italia per le elezioni del 4 marzo

Sono state svelate le candidature per le prossime politiche di Forza Italia, che insieme agli alleati in coalizione, Fratelli d'Italia e Lega, correranno per le elezioni del prossimo 4 marzo. Manca ovviamente Silvio Berlusconi, incandidabile per via della legge Severino e anche il candidato che il Cavaliere avrebbe voluto come premier al posto suo, Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo.…

×

Iscriviti alla newsletter