Skip to main content
lazio

Regione Lazio, la campagna elettorale sarà al vetriolo, ma occhio ai dati. L'analisi di Polillo

Nel Lazio, la campagna elettorale, per altro già iniziata, sarà al vetriolo. Collegi sicuri non esistono per nessuna delle forze in campo. Al più, seggi probabili: al punto da rendere problematica la candidatura dello stesso presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, che non può rischiare l'eventuale bocciatura. Nicola Zingaretti, il candidato PD, si muove già a tutto campo. Tenta l'alleanza con…

sindacati, tradizioni religiose

Come si incontrano le diverse tradizioni religiose a Roma

Come affrontare oggi la questione del dialogo religioso, o dei rapporti tra persone di fede diversa che vivono però all'interno di una stessa società, senza gli strumenti conoscitivi necessari per farlo? O ancora peggio, carichi di pregiudizi e di preconcetti che stimolano la paura della diversità piuttosto che tenerla a freno, fino ad arrivare al punto di sentirsi minacciati o…

Le priorità dei giovani di Confindustria per la prossima legislatura. Parla il presidente Rossi

Le proposte dei partiti sull'occupazione giovanile? "Finora troppo poche, direi quasi impalpabili". Le vicende Ilva e Tap? "Ci fanno fare una figura barbina all'estero. È doverosa l'istituzione di una gerarchia per mandare avanti i progetti di interesse nazionale". Il rischio più grande della prossima legislatura? "Che qualcuno si metta in testa di smontare le buone riforme che sono state varate negli ultimi…

Quel caso che piegò Finmeccanica. Ne vogliamo discutere? L'appello di Annalisa Chirico

Esiste un “caso Finmeccanica” sul quale una classe dirigente degna di questo nome dovrebbe stimolare un ampio dibattito nel Paese. È normale che in un Paese evoluto dell’Occidente una delle maggiori aziende statali perda un contratto da 770 milioni di dollari per un’inchiesta che si risolve in una bolla di sapone? E se ciò accade, si può forse accettare che…

balcani cina

Se la Cina spia attraverso i social. Il caso LinkedIn e la denuncia (anche) della Svizzera

L'intelligence svizzera ha fatto sapere al quotidiano NZZ, tramite quelle spifferate che servono a diffondere informazioni, che sta rilevando costanti attacchi informatici provenienti dalla Cina ai danni di politici, ricercatori, imprenditori. Il metodo che la Svizzera denuncia è noto: account fasulli richiedono il contatto via LinkedIn e poi cercano di creare network di collaborazione per sfruttarli a proprio interesse. Un esempio:…

A sorpresa Ivanka Trump celebra il discorso (anti-Donald) di Oprah

Ancora una volta la figlia preferita di Donald, Ivanka Trump, lascia tutti a bocca aperta. La first daughter e consigliera speciale per la Casa Bianca ha pubblicato un tweet complimentandosi per il discorso tenuto dalla presentatrice Oprah Winfrey ai Golden Globes. “Ho appena visto il discorso ispiratore e coinvolgente di Oprah ai Golden Globes. Uniamoci tutti, donne e uomini, per…

Vi spiego perché Maroni può portare il modello Lombardia a Palazzo Chigi. Parola di Giuseppe Bonomi

Da un grande politico, leghista ma non salviniano, Roberto Maroni (nella foto), a un ottimo gestore, Attilio Fontana. Un po' come da un grande evento, l'Expo a una seconda vita, non meno bella della prima, come una città della Scienza da 80 mila abitanti. C'è un po' di tutto questo nelle riflessioni di Giuseppe Bonomi, varesino, gran conoscitore della Lega Nord e dei suoi meccanismi, con un passato…

rifiuti

Rifiuti, la strategia e gli investimenti necessari a Roma. E non solo

Il settore della gestione dei rifiuti sta vivendo nel nostro Paese una fase di transizione, che vede, da un lato, lo sviluppo di grandi utility e, dall’altro, il permanere di criticità ambientali e di governance. Realtà industriali e casi di eccellenza si accompagnano a situazioni inefficienti e territori ancora arretrati rispetto ai target ambientali. In questo contesto, la cronaca riporta…

web tax

Web tax, perché se ne riparlerà. Dopo le elezioni

LA WEB TAX È UNA NUOVA TASSA La web tax non è una semplice ridefinizione della "stabile organizzazione" - che identifica chi effettivamente sta facendo un business in Italia - come sostenuto dal presidente della commissione Bilancio Boccia. La norma istituisce una nuova imposta pari a 3% sull’imponibile per ogni transazione di servizio elettronico b2b, superate le 3000 unità annuali.…

infocamere, mezzogiorno, industria, sud

Perché investire al sud conviene. I numeri di Infocamere

Davvero investire nel Mezzogiorno non è mai stato così conveniente? Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, in prima serata su Rai uno a “Che tempo che fa”, intervistato da Fabio Fazio, ha parlato di una ripresa considerevole del Sud: “So che già negli ultimi mesi sono andati avanti gli investimenti nel Mezzogiorno. Abbiamo bisogno di investimenti produttivi nel sud: questo…

×

Iscriviti alla newsletter