Skip to main content

Così Leonardo sarà della partita tra Italia e Francia sul militare

Leonardo vede il sereno e trova un sentiero che conduce al campo dove si gioca la partita italo-francese per la cooperazione militare. Un passo alla volta. Ieri sera, poco dopo le 20, l'amministratore delegato del gruppo aerospaziale, Alessandro Profumo (nella foto con il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco), è stato ascoltato dai senatori della commissione Industria del Senato, presieduta da Massimo Mucchetti (Pd),…

bruxelles, euro, francia, Italia

Come la Francia sta facendo shopping di aziende in Italia

C'è un passo del libro di Roberto Napoletano - "Il cigno nero e il Cavaliere bianco" (edito da "La nave di Teseo") - in libreria nei prossimi giorni, che non può passare sotto silenzio. Sostiene l'autore, riferendosi ad una parte dell'establishment francese: "Nei circoli internazionali il ragionamento politico prevalente dà per acquisito che i francesi vogliono conquistare il Nord dell'Italia…

Ali Abdullah Saleh

Yemen, ecco come Ahmed Ali Saleh vuole vendicare suo padre Ali Abdullah

Ahmed Ali Saleh, figlio dell’ex presidente yemenita Ali Abdullah Saleh, giura vendetta contro i ribelli houthi, che lunedì hanno ucciso brutalmente suo padre in un agguato ed esibito alle telecamere il suo corpo martoriato. Potrebbe essere Ahmed a guidare la rivolta che il padre Ali, con un capovolgimento di fronte maturato la settimana scorsa, aveva promesso di condurre contro il…

sindacati

Metternich, il cancelliere “carico del fardello del mondo”

"Queste amabili rive uniscono le voci che si salutano: le parole che risuonano dalle due parti sono ripetute dagli echi che s'incontrano nel mezzo del fiume". Questo fiume è la Mosella, cantato nel quarto secolo dal poeta Ausonio come ponte tra il mondo della classicità romana e il mondo delle nuove genti barbariche. Lambiva le sue sponde un palazzo sulla…

Ecco che cosa sta facendo l'Iran in Yemen e Siria

Lunedì i ribelli yemeniti Houthi hanno ucciso l’ex presidente Ali Abdullah Saleh - fino a poche ore prima loro alleato - segnando un episodio destinato a cambiare le dinamiche della guerra civile. Domenica gli Houthi hanno rivendicato il lancio di un missile da crociera diretto verso un sito nucleare negli Emirati Arabi Uniti, un altro episodio di primo piano. Gli Emirati…

Trump

Perché Donald Trump vuole trasferire l'ambasciata Usa in Israele a Gerusalemme

Domani Donald Trump annuncerà con tutta probabilità la sua decisione sullo status di Gerusalemme, riconoscendola come capitale di Israele e spostandovi l’ambasciata americana dall’attuale sede di Tel Aviv. Una scelta che potrebbe affossare il piano di pace su cui sta lavorando alacremente il suo genero e super-consigliere, Jared Kushner e che è destinata a provocare l’ira del mondo islamico, con…

Chi accusa Paul Manafort di contatti con i russi

Le indagini del Russiagate si concentrano nuovamente su Paul Manafort, già capo dell’organizzazione nella campagna elettorale del presidente Trump. L’ufficio del procuratore speciale Robert Mueller ha recentemente comunicato che Manafort avrebbe intrattenuto contatti con l’intelligence russa e avrebbe lavorato a un dossier anonimo con l’intento di disinformare l’opinione pubblica sui suoi affari in Ucraina e sull’incriminazione per money laundering formulata…

Cosa cambia con la revoca del mandato d'arresto europeo a Puigdemont

Il ritiro del mandato d’arresto europeo nei confronti del “president” catalano Carles Puigdemont e dei suoi consiglieri è stato commentato da qualche osservatore come un primo, inatteso, segnale di distensione da Madrid. Un segnale che arriva all’inizio della campagna elettorale in vista del voto del 21 dicembre prossimo - quando i catalani saranno chiamati a eleggere un nuovo parlamento, un…

Ecco come la Popolare di Bari procede sugli Npl

Un altro passo in avanti per la Popolare di Bari verso la pulizia dei propri bilanci. L'istituto pugliese guidato da Giorgio Papa (nella foto) - alle prese con una vasta operazione di cessione di crediti deteriorati - ha infatti concluso, insieme alla controllata Cassa di Orvieto, la seconda cartolarizzazione (quando i crediti diventano titoli vendibili al mercato) di non performing loans,…

venezuela

Ecco Petro, la criptovaluta ideata da Nicolás Maduro in Venezuela

Ancora non nasce ma ha già un nome e, forse, una missione: si chiama Petro ed è la criptomoneta ideata dal presidente venezuelano Nicolás Maduro. “Con il Petro vinceremo il blocco finanziario contro il Venezuela […] Con questa moneta virtuale avanzeremo verso le nuove forme di finanziamento internazionale”, ha detto il capo dello Stato venezuelano durante la trasmissione del programma…

×

Iscriviti alla newsletter