Skip to main content

Che cosa sta succedendo davvero a Bitcoin ed Ethereum

E adesso c’è anche il fondo comune che investe in bitcoin. Lo ha lanciato Tobam, una piccola società parigina di asset management che gestisce poco meno di 10 miliardi di euro. Il fondatore e ceo Yves Choueifaty ha dichiarato di aver richiesto l’approvazione dell’autorità finanziaria francese, l’Autorité des Marchés Financiers (Amf), per il lancio del fondo, il primo in Europa…

germania, francia, macron,

Perché l'Eba a Parigi non è una buona notizia per la Vigilanza Bce

Lunedì scorso per Angela Merkel è stato veramente quel giorno infausto che i latini definivano così: dies nigro signanda lapillo: da un lato, la constatazione delle enormi difficoltà, se non dell’impossibilità, di formare un nuovo governo; dall’altro, la mancata assegnazione dell’Eba, l’Authority di regolamentazione delle banche, alla stessa Germania che avrebbe voluto insediare, secondo un progetto a lungo coltivato, a…

Il futuro delle relazioni tra Russia e Iran secondo l’Atlantic Council

Il Brent Scowcroft Center on International Security dell’Atlantic Council ha recentemente pubblicato un approfondimento relativo all’evoluzione storica dei rapporti tra Russia e Iran. Il report è stato realizzato dall’Amb. John Herbst e si intitola “Partners or Competitors? The Future of the Iran-Russia Power Tandem in the Middle East”. Obiettivo del lavoro quello di analizzare la storia delle relazioni centenarie tra…

di,

Vi spiego chi e come castra l'economia Italia

Si dice spesso che l’economia italiana presenta oggi luci ed ombre. L’indagine annuale di Mediobanca-Unioncamere sui dati di bilancio delle imprese italiane di medie dimensioni, che sono la parte più vitale del sistema produttivo del nostro paese, presentata ieri a Milano, contribuisce a fare chiarezza sia sulle luci che sulle ombre. L’indagine, che copre il periodo 2006-2015, conduce a quattro…

sindacati, tradizioni religiose

Cari sindacati, guardatevi da corruzione e individualismo collettivista

Di Papa Francesco

Venerato Fratello Signor Cardinale Peter K. A. Turkson Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale In questi giorni, convocati dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, i rappresentanti di diverse organizzazioni sindacali e movimenti di lavoratori si sono riuniti a Roma per riflettere e confrontarsi sul tema «Dalla Populorum progressio alla Laudato si’. Il lavoro…

Egitto, ecco come i terroristi hanno colpito i fedeli all'uscita dalla moschea

235 morti e oltre cento feriti. E' questo il bilancio, purtroppo ancora non definitivo, dell'attacco terroristico di stamattina contro la moschea egiziana di Bir al-Abed, a ovest della città di Arish, nella regione del Nord Sinai. #UPDATE Death toll in militant attack on al-Rawda mosque in northern #Sinai rises to 235, with over 100 others injured, #Egyptian state television reports…

Egitto, Isis e la strage terroristica nella moschea sufi

Nella mattinata di venerdì c'è stata una strage terroristica nel villaggio di Rodah, vicino ad al Arish, città costiera e capologuo del Sinai. Secondo le prime ricostruzioni delle autorità egiziane ci sono oltre 180 morti e più di cento feriti (con un conteggio in continuo rialzo, ma si tratta di numeri che escono principalmente dall'agenzia locale Mena: il bilancio è provvisorio…

Mps, che cosa farà il Tesoro nel Monte dei Paschi di Stato

La commissione banche chiude il cerchio sul Monte dei Paschi di Siena. Dopo gli interventi della Vigilanza (Bankitalia e Consob, qui lo speciale) e dei vertici del Monte, questa mattina la bicamerale presieduta da Pierferdinando Casini ha ascoltato per la prima volta il Tesoro, azionista di controllo di Montepaschi, nella persona del direttore generale, Vincenzo La Via (nella foto durante l'audizione).…

Le fake news sugli studi di settore

Irriducibili e irregolari. Sono stati definiti così dai media quel 28% di contribuenti che non risultano congrui agli studi di settore e che hanno deciso di non adeguarsi, ovvero di non versare l’obolo al fisco per evitare di essere inseriti in selettive liste di soggetti da accertare. Tv e giornali stanno cavalcando l’onda della “notizia” tentando, più o meno velatamente, di…

Flynn molla la difesa di Trump e vuole collaborare sul Russiagate?

Il New York Times ha uno scoop che dice che l'ex Consigliere per la Sicurezza nazionale americano, Michael Flynn, ha dato mandato ai suoi avvocati di sganciarsi dalla linea difensiva dei legali del presidente Donald Trump sul Russiagate. Questo significa che Flynn ha intenzione di iniziare a collaborare con lo staff di Robert Mueller, lo special consuel che sta dirigendo l'inchiesta…

×

Iscriviti alla newsletter