Skip to main content
sindacati

Diego Fusaro o Diego Fuffaro?

Propongo ai lettori un giochino leggero, tanto per stemperare il clima pesante di queste ore: l’Italia è fuori dai mondiali di calcio, Milano ha perso al sorteggio l’Ema (Agenzia europea del farmaco), Matteo Renzi non sa a che santo voltarsi per mettere in piedi una coalizione presentabile (Romano Prodi e Giuliano Pisapia sono al massimo solo beati), la Cgil di…

La Corea del Nord fra gli Stati-canaglia secondo Trump, che cosa cambierà per Kim

Nuovo giro di vite degli Stati Uniti nei confronti del regime di Kim Jong-un. Con un atto che era nell’aria da tempo, Donald Trump ha reinserito ieri la Corea del Nord nella lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo, misura dal valore simbolico ma che rafforza la politica americana di “massima pressione” nei confronti di Pyongyang. Il Nord si aggiunge…

germania, francia, macron,

Come Macron e Philippe cercano di evitare il declino delle pmi francesi

Un fondo statale da 10 miliardi di euro per le industrie rivoluzionarie, una forte vigilanza sulle Opa e un pool di veterani della grande industria per guidare le imprese francesi verso la luce. Sono questi i pezzi forti del progetto di Édouard Philippe per salvare le pmi francesi. Dalla sede della casa automobilistica Valeo, a Bobigny, ieri il primo ministro ha…

breitbart

Bannon, Spicer e Gorka al gala della Zionist Organization of America

Il gala annuale della Zionist Organization of America, tenutosi a New York City lo scorso 12 novembre, è stato occasione per rinsaldare il legame che unisce una parte della comunità ebraica statunitense (ZOA ne è l’espressione più conservatrice) e un pezzo significativo dell’establishment trumpiano che ha accompagnato il presidente nella campagna elettorale e nella prima parte dell’amministrazione. Come recentemente riportato…

Ema Sanità Farmindustria

Perché Milano e l'Italia meritavano l'Ema

Di Massimo Scaccabarozzi

Abbiamo vinto lo stesso. L’Italia ha dimostrato di conquistare il gradino più alto del podio per la valutazione di merito. Nelle prime votazioni ha infatti ottenuto più voti delle altre candidate. A dimostrazione del fatto che Milano rispondeva al meglio a tutte le caratteristiche di qualità richieste. Ed è stata superata solo grazie al sorteggio e alla cattiva sorte. Per…

Come l’estrema destra seduce il Brasile

Mentre in Cile la coalizione della sinistra si sta battendo alle elezioni presidenziali (qui l'analisi di Livio Zanotti per Formiche.net), in Brasile la destra sta prendendo sempre più forza. Il deputato e militare brasiliano, Jair Bolsonaro (nella foto), probabilmente futuro candidato dell’estrema destra alla presidenza del Brasile nelle elezioni del 2018, è stato condannato a pagare un indennizzo per danni…

germania, merkel

Tutti i perché del mancato accordo in Germania fra Cdu, Csu, Fdp e Verdi

E adesso di Angela Merkel che ne sarà? Ieri, poco prima di mezzanotte, è arrivata la notizia: dopo quattro settimane di intensi colloqui esplorativi, è saltata l’ipotesi di una coalizione a quattro, cioè tra Cdu, Csu (Unione), Verdi e liberali dell’Fdp. Tra i primi a uscire allo scoperto e a parlare con i giornalisti è stato il capo dei liberali…

Così Piñera e Guillier si affronteranno al secondo turno delle presidenziali in Cile

Deciderà il ballottaggio tra un mese, ma l’esito del primo voto domenica 19 ha scompigliato i pronostici: il favorito della vigilia alle elezioni politiche generali, il milionario ed ex presidente (2010-2014) Sebastian Piñera, leader indiscusso della destra accreditato di un 40/45 per cento dei suffragi, si è fermato sotto il 37. Il socialista Alejandro Guillier, un outsider che alle primarie…

tpp

Perché Trump ha problemi con la catena di comando sulla Corea del Nord

L'intelligence sudcoreana ha sufficienti informazioni per affermare pubblicamente che Pyongyang sta preparando un nuovo test, non è ben chiaro se si tratterà di un altro missile oppure di un'esplosione atomica. La stampa di Seul è stata invitata a un briefing riservato dell'intel e i giornalisti hanno potuto raccontare soltanto che i servizi segreti credono che entro fine anno un nuovo test accompagnerà…

Come Erdogan si districa tra i fondi europei per i migranti

L'Europa adotta un inedito doppio binario con la Turchia. Se per quanto riguarda l'accordo sui migranti pacta sunt servanda, quindi gli accordi presi vanno rispettati, sui fondi che spettano alla Mezzaluna in vista della sua sempre più improbabile adesione alla Ue, Ankara se la vede male. Almeno per il momento. Da Bruxelles nel giro di pochi giorni sono arrivate due…

×

Iscriviti alla newsletter