In cerca di una soluzione al rompicapo della Corea del Nord, Donald Trump venerdì vola in Asia. Atterra in Giappone, per poi fare tappa in Corea del Sud, Cina, Vietnam e Filippine. Sono, nell'ordine, due alleati di ferro, esposti alle minacce nucleari di Kim Jong-un; un avversario strategico, che contende a Washington la primazia negli affari della regione e sempre…
Mailing
Russiagate, ecco perché l'ex capo della campagna di Trump, Manafort, è stato incriminato
La mattina di lunedì 30 ottobre, l'ex capo della campagna elettorale di Donald Trump, Paul Manafort, si è consegnato all'Fbi. Insieme al suo socio storico Rick Gates è accusato di 12 capi d'imputazione, tra cui cospirazione, riciclaggio di denaro, falsa testimonianza, violazione della legge sulle lobby. La richiesta di arresto è arrivata da Robert Mueller, lo special counsel che per…
Cesa, Costa, Fitto, Parisi. Che fine ha fatto la quarta gamba del centrodestra?
La cosidetta quarta gamba del centrodestra potrebbe non nascere mai. O, comunque, non sarà quella zattera di salvataggio che era stata descritta nei mesi scorsi. Perché, in fondo, nessuna delle forze politiche accreditate ad entravi sembra così interessata all'operazione. Che, beninteso, non è ancora archiviata del tutto, seppur ad oggi non appaia così probabile. A pochi mesi dalle prossime politiche…
Mps, ecco perché il Monte dei Paschi in Borsa sta spiazzando tutti
Primi giorni di Borsa in positivo per il Monte dei Paschi di Siena. Rientrate a Piazza Affari il 25 ottobre con una valutazione prudenziale di 4,28 euro l'una, al termine delle negoziazioni di venerdì 27 ottobre, le azioni della banca guidata da Marco Morelli (in foto) valevano 4,736 euro, per una capitalizzazione complessiva di quasi 5,4 miliardi di euro. Nel frattempo, domenica…
Brandmuller, Negri e gli ultimi borbottii dei cattolici tradizionalisti
“È opinione, diffusa tra molti cattolici, che occorre rendere omaggio all’enciclica Humanae vitae pubblicata nel 1968, un documento dottrinale il cui carattere profetico col passare del tempo è stato riconosciuto anche da importanti pensatori non cattolici. Con essa Paolo VI mise un temporaneo punto finale a una serie di affermazioni dottrinali sul tema contraccezione, iniziata da Pio XI con Casti…
La rivoluzione green di Xi Jinping e Muhammad bin Salman
Uno è appena stato riconfermato nella carica di segretario generale del Partito comunista cinese ed è stato definito da The Economist «l’uomo più potente del mondo». L’altro ha lanciato un piano di riforme per rendere l’Arabia Saudita, il petrostato per eccellenza, indipendente dall’andamento dei mercati del greggio. Xi Jinping e Muhammad bin Salman sono leader ambiziosi che stanno traghettando i…
Che cosa hanno detto Tajani e Timmermans in Vaticano su Europa, famiglia, Catalogna e migranti
“Dobbiamo cambiare l’Europa, non distruggerla. Per farlo, dobbiamo ripartire dai nostri valori, ponendo al centro della nostra azione la difesa della persona e della famiglia, cellula fondamentale della società. Un’Europa senza valori è un’Europa senza coscienza e senza identità. È come una quercia con le radici piene di termiti, destinata a cadere in breve tempo”. Guardando Papa Francesco, nell'aula nuova…
Tutta la prudenza dei Paesi Baschi sull’indipendenza della Catalogna
Catalogna e Paesi baschi sono profondamente legati, e interagiscono spesso nelle vicende nazionali spagnole, alleati ma con percorsi a volte tortuosi. I loro voti nel Parlamento nazionale sono stati spesso necessari per tenere in piedi maggioranze, per approvare leggi o lo stesso bilancio. Pur nelle differenze territoriali, vantano una specialità linguistica. La democrazia post-franchista, costruita sulle autonomie, ha da un…
Vi spiego perché difendo la sentenza della Corte Costituzionale sulle pensioni
Non condivido le valutazioni critiche (alcune delle quali ospitate anche da Formiche.net) sulla sentenza del 25 ottobre scorso con la quale la Consulta ha riconosciuto la legittimità (e la ragionevolezza) del dl n.65/2015 con cui il governo Renzi provvide a dare applicazione alla sentenza n.30 dello stesso anno, in materia di rivalutazione automatica delle pensioni la cui dinamica era stata…
Banca Etruria, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco come Bankitalia ha vigilato (secondo i magistrati)
Banca Etruria, Popolare di Vicenza e Veneto Banca risposero picche ai richiami della Vigilanza di Banca d'Italia. Il giorno dopo la decisione del Consiglio dei ministri di confermare Ignazio Visco alla guida di Via Nazionale, Fiorenza Sarzanini sul “Corriere della sera” pubblica stralci della documentazione che il governatore ha consegnato alla commissione bicamerale d'inchiesta sulle banche lo scorso 18 ottobre,…