Skip to main content

Chi esulta e chi sbuffa per le decisioni di Trump e Pruitt su carbone e gas serra

L'Enviromental Protection Agency (EPA), l'agenzia che si occupa di ambiente nell'amministrazione americana, annuncerà oggi, martedì 10 ottobre, le nuove regole per distruggere l'impalcatura normativa messa in piedi dalla presidenza Obama in materia di emissioni di gas serra per le centrali elettriche a carbone (responsabili di circa un terzo delle emissioni americane). Politico ha ottenuto una copia della bozza di riforma…

Vi spiego le mire della Francia sul petrolio della Libia

Di Michela Mercuri

La missione della Nato in Libia, non è certo una novità, è stata voluta dal governo francese dell’allora presidente Nicolas Sarkozy che, pochi giorni dopo lo scoppio delle rivolte, chiese una riunione urgente al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per prendere adeguate misure nei confronti della repressione delle insurrezioni da parte del regime di Muammar Gheddafi. Una solerzia, per…

Eni, Egitto, Cina e India. Tutto l'attivismo geopolitico di Rosneft

L’attivismo di Rosneft – la principale compagnia petrolifera russa – segna il nuovo paradigma della proiezione internazionale che Putin sta tracciando per difendere gli interessi della Russia. Un orizzonte largo, che guarda anche al Mediterraneo e ha i suoi intrecci anche con l’economia italiana. L'OPERAZIONE ENI E’ questo il caso dell’accordo appena finalizzato con Eni per la cessione della quota…

Melania Trump

Come e perché Ivana e Melania Trump trumpeggiano

Volano stracci fra le signore Trump. Ieri in un’intervista la prima moglie del presidente Usa, Ivana Trump, si è autodefinita “first lady”, durante la presentazione del suo memoir “Raising Trump”. Ora l’attuale moglie, la first lady Melania, risponde a tono derubricando le dichiarazioni della ex come “tentativi di attirare l’attenzione”. LE DICHIARAZIONI DI IVANA TRUMP ALL’ABC Nello specifico, Ivana si…

Vi racconto cosa farà davvero Massimo D'Alema. Parla Caldarola

Giuliano Pisapia? "In tutti questi mesi non è stato corretto con Mdp". Matteo Renzi? "Non ha mai voluto discutere con la sinistra. Al massimo, ne ammette una spuntata". Massimo D'Alema? "Non vedo perché alle prossime elezioni non dovrebbe tornare in Parlamento". Parola dell'ex direttore dell'Unità e deputato dei Ds Peppino Caldarola, da poche settimane alla guida di Italianieuropei, la rivista…

Perché la rete può ingabbiare i ragazzi. Parla l'ex ministro britannico Joanna Shields (ex Google e Facebook)

C’è un "mondo digitale che sta emergendo" ma che "solo ora si comincia a vedere". E che non è solo rose e fiori. Joanna Shields, baronessa e conservatrice, è stata ministro britannico delle Politiche sulla sicurezza e la sicurezza di Internet del governo Cameron. Prima di entrare in politica, ha lavorato per venticinque anni in colossi come Google o Facebook.…

italiani, trattati di roma terrorismo libia, immigrazione, migrazioni, terrorismo, rifugiati

Cosa pensano davvero gli italiani di immigrazione e terroristi

Qualche volta i sondaggi hanno l’effetto di un secchio d’acqua gelata e alcune risposte date dagli italiani alle domande del Laboratorio di analisi politiche e sociali dell’università di Siena per conto dello Iai, l’Istituto affari internazionali, su “Gli italiani e la politica estera” sono un campanello d’allarme per governo e Parlamento. Un paio di esempi: cresce il numero di chi…

RECEP TAYYP ERDOGAN MINISTRO TURCO

Perché Turchia e Russia temono il gas del Kurdistan

Lo scorso 4 ottobre l’Ayatollah Ali Khamenei, dopo aver incontrato Erdogan, nelle sue dichiarazioni avrebbe spinto sulla necessità di intraprendere serie misure contro il voto: secondo il leader religioso il voto "rappresenta un tradimento verso l’intera regione e una minaccia per il suo stesso futuro". Ha accusato inoltre gli Stati Uniti di voler creare un “nuovo caso Israele” in Medio…

Warren Buffett stravolgerà i piani tra Cattolica Assicurazioni e Banco Bpm?

Quando in campo scende un signore che dispone di un patrimonio di 80 miliardi di dollari ovviamente non ce n’è per nessuno. Anche se per decenni nel feudo di Verona banchieri e imprenditori l’hanno fatta da padroni. L’arrivo di Warren Buffett (9,05%) nell’azionariato di Cattolica Assicurazioni ha messo il turbo alle azioni della compagnia guidata dall’ad Alberto Minali (+17,3% con…

npl, Bce

Cara Bce, sugli Npl serve un'azione equa e graduale

Di Mariano Sommella

L’azione della Banca Centrale Europea (Bce), nell’attività di Supervisione Bancaria da quando è entrata in vigore nel novembre 2014, sembrerebbe focalizzata principalmente nel monitoraggio del rischio creditizio dedicando – almeno questa è la percezione - poche energie al controllo del rischio di mercato – derivati e titoli tossici – presente nelle banche europee. La Bce si è finora concentrata nella…

×

Iscriviti alla newsletter