Skip to main content
Bannon, siria, donald trump isis Corea

Tutti i subbugli tra Trump, Tillerson e Haass sulla Corea del Nord

Domenica è bastato un singolo tweet al presidente americano Donald Trump per mandare in subbuglio la sua diplomazia e tagliare le gambe a una dichiarazione del suo segretario di Stato Rex Tillerson, il quale, durante una visita in Cina aveva annunciato che Washington e Pyongyang stavano intavolando contatti diretti (informazione anticipata in settimana da uno scoop definitivo, dopo varie voci…

Vi racconto dalla Catalogna obiettivi, furori e bizzarrie del referendum

Fino a qualche mese fa il tema dell’indipendentismo catalano era sottovalutato. In molti non consideravano la consultazione per la secessione, non era ritenuta per nulla un processo pericoloso. Alcuni nemmeno sapevano la data del referendum. Per chi non è catalano da diverse generazioni, o chi semplicemente ha vissuto in altri Paesi o regioni della Spagna, la questione del separatismo era…

Giuliano Poletti

Che cosa succede davvero alla disoccupazione

La disoccupazione è tornata a calare ad agosto dopo l’aumento a sorpresa di luglio. Il tasso dei senza-lavoro è sceso di un decimo all’11,2%, in linea con le attese e con la media del 2° trimestre (e vicino al minimo da quasi 5 anni toccato a 11,1% lo scorso giugno). Tra gli elementi positivi si segnala l’ulteriore aumento degli occupati…

Strage (Isis?) a Las Vegas, ecco cosa è successo. Tutti i dettagli

Un uomo ha sparato contro il pubblico di un concerto a Las Vegas. Il bilancio ancora provvisorio della sparatoria sulla Strip, la via più famosa della città del Nevada, è di almeno cinquantotto morti, con 406 feriti, molti ricoverati in ospedale (alcuni sono in gravi condizioni). UPDATE: 50 killed, estimated 406 people transported to the hospital in Las Vegas mass shooting pic.twitter.com/C4YMWUrOJG…

L'Economist eccitato da Emmanuel Macron

È un convinto endorsement a Emmanuel Macron quello apparso sulla copertina dell’Economist di questa settimana. Il giornale individua nel presidente francese il nuovo leader d’Europa, a fronte di una Angela Merkel indebolita dallo scontro elettorale. I riflettori si spostano dalla Germania alla Francia dunque, complice il discorso alla Sorbona in cui il presidente ha di fatto dettato l’agenda dell’Unione. La…

Luigi Di Maio, Silvia Virgulti

Ecco come il M5S (non solo Di Maio) farà la guerra a Cgil, Cisl e Uil

Luigi Di Maio e la guerra ai sindacati. Così titolano i giornali da un paio di giorni. In realtà la guerra non l'ha dichiarata il candidato premier grillino: a farlo sono stati gli elettori del M5S qualche mese fa, votando le proposte di programma sulla piattaforma Rousseau, nel complesso decisamente bellicose nei confronti di Cgil, Cisl e Uil. Di Maio,…

Vi racconto il corto circuito della politica fra migranti, Ius soli e legge Manciulli-Dambruoso

C’è un circolo vizioso intorno al quale si sta avviluppando la politica: c’è un problema immigrazione per il quale ogni partito ha una sua ricetta; il governo punta all’integrazione ben sapendo, però, che finché il fenomeno non sarà davvero sotto controllo l’integrazione è molto difficile; il ministro dell’Interno da un lato invoca la solidarietà nazionale contro terroristi e trafficanti e…

Catalogna, ecco come l'Europa ha reso più sexy le secessioni regionali. Parola di Alesina

Nel profluvio di commenti sulla crisi spagnola in corso, di fronte a riflessioni da bar sport di presunti esperti che affiancano in maniera superficiale il referendum curdo a quello catalano per poi liquidare entrambi con una scrollata di spalle, al cospetto dei sensazionalisti da social network che ormai intravvedono una reincarnazione del dittatore Franco dietro un paio di celerini che…

Ecco che cosa rischia Leonardo-Finmeccanica con l'intesa Fincantieri-Stx-Naval Group

Il vero nodo di incertezza sull'accordo Fincantieri-Stx sta nel settore militare: quali sono, se ci sono, gli accordi raggiunti? Il problema non sta nella riservatezza e nella sensibilità delle tecnologie, come si legge nelle visioni indotte sulla stampa, ma su quali tecnologie utilizzare sulle navi militari. Ci si riferisce a tutto ciò che è al di fuori dell’acciaio dello scafo e…

Bcc, ecco le ultime tensioni fra Chiantibanca e Cassa centrale

Acque agitate nel credito cooperativo toscano. Di mezzo c'è ancora il riassetto del settore i cui motori sono Cassa centrale e Iccrea, polo trentino a trazione nordica il primo, aggregatore romano il secondo (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net dedicato alla partita per la supremazia nella cooperazione). CHE COSA SUCCEDE Alcuni soci di Chiantibanca, peso massimo del credito cooperativo toscano, non hanno più…

×

Iscriviti alla newsletter