È finito in manette Wesley Batista, presidente dell’impero della carne Jbs, il secondo gruppo alimentare al mondo. L’uomo è stato arrestato a San Paolo con l’accusa di abuso d’informazioni privilegiate in Brasile. Insieme al fratello, il manager è uno dei protagonisti dello scandalo contro il presidente brasiliano Michele Temer. Secondo il sito della rivista brasiliana Veja, la polizia prosegue le…
Mailing
Perché vendere gli S-400 alla Turchia di Erdogan è una mossa strategica di Putin
La Turchia avrà gli S-400 russi. L'annuncio ufficiale su un accordo da mesi in discussione – c'erano anche questioni di finanziamento in ballo – è arrivato martedì 12 settembre: Mosca venderà il più tecnologico sistema di difesa aerea che ha a disposizione ad Ankara. È la chiusura definitiva del cerchio incantato che in questo momento collega Vladimir Putin e Recep Tayyp…
Tutti i conti di Sparkle, la società dei cavi Tim che Gentiloni considera strategica
Quale società controllata o partecipata dallo Stato si candida a rilevare Telecom Italia Sparkle? È la domanda che si stanno ponendo addetti ai lavori e investitori dopo le parole di ieri di Paolo Gentiloni. Il presidente del Consiglio, interpellato durante l'audizione Copasir sulla vicenda, ha detto che il governo è consapevole del valore “strategico” della rete gestita da Telecom Sparkle…
Che cosa cela la guerra cyber fra Pyongyang e Seul
Kim Jong-un ha un'arma segreta per difendere la Corea del Nord dall'urto delle sanzioni Onu. Non l'ennesimo test nucleare annunciato sulla tv di Stato da Ri Chun-hee, l'anchorwoman con il vestito rosa, ma un esercito di hacker sostenuto dal governo e scatenato contro la Corea del Sud. Lo rivela uno studio di un gigante della cybersecurity, la società FireEye, secondo…
Perché potrebbe essere di nuovo la Consulta a cambiare la legge elettorale
Potrebbe essere direttamente la Corte Costituzionale a intervenire sulle leggi elettorali di Camera e Senato con l'obiettivo di armonizzarle. A questa soluzione - di cui oggi ha dato conto il quotidiano la Stampa - starebbe lavorando un gruppo di avvocati e giuristi - tra cui l'ex senatore liberale Enzo Palumbo - che si accinge a sollevare una nuova questione di…
Caro Pd, ti spiego perché lo Ius soli era una fuga in avanti
Tutti coloro i quali, seguendo il grido di battaglia di Gino Strada, accusano Marco Minniti di essere “uno sbirro”, portano sulle loro spalle la responsabilità ultima di aver fatto fallire lo ius soli. Non se ne rendono conto o forse sì, se si parte dal presupposto che il loro nemico numero uno è il Partito Democratico, stessa bestia nera dei…
Ecco come il Fatto Quotidiano di Travaglio con Gomez grilleggia sulle primarie M5s
Come se fosse una storia di cui tutti conoscono il finale, il percorso del Movimento 5 Stelle si avvicina al suo punto di svolta: la scelta del candidato premier. “Se gli iscritti mi sceglieranno come candidato premier ci sarò", ha ribadito Luigi Di Maio ma, come ha fatto notare il direttore del fattoquotidiano.it Peter Gomez, "allo stato sembra essere l'unico…
Perché l'aggregazione Fincantieri-Stx-Naval sarà salutare per l'Italia. Report Cesi
Pubblichiamo le conclusioni del report curato dal Cesi (Centro studi internazionali) "L'evoluzione della cantieristica navale militare europea: un'opportunità per l'Italia" L'attuale quadro economico europeo, sebbene in leggero miglioramento e con i primi spiragli di inversione di tendenza per la spesa militare previsti per il 2016 (soprattutto in Gran Bretagna, Francia e Germania), non consente più di sostenere un’industria cantieristica così…
L'Arabia Saudita blocca un piano terroristico e scopre un covo di spie
Lunedì le autorità saudite hanno fatto sapere di aver sventato un attentato contro due edifici del ministero della Difesa a Riad. L'attacco, definito "suicida" (perché sono state scoperte cinture esplosive), era in preparazione da parte di due "attentatori yemeniti" dello Stato islamico. L'OPERAZIONE COUNTER-TERROR DI MBS Si tratta della prima importante operazione del neonato direttorato per la Sicurezza nazionale, entità che bypassa il ministero degli Interni…
Vi racconto l'ingiusto processo contro Clemente Mastella
Mi spiace davvero di non poter partecipare alla festa dell’amico Clemente Mastella per l’assoluzione che ha appena rimediato in primo grado, a distanza di più di nove anni, quasi dieci, dalle accuse che lo travolsero nelle prime settimane del 2008 da ministro della Giustizia - e la moglie da presidente del Consiglio regionale della Campania - per traffici, diciamo così,…