Con quel nome e quel cognome che porta sarebbe sin troppo facile ironizzare sul governatore uscente della Sicilia, che nei suoi anni di guida alla regione ha cambiato più assessori - cinquantesette - che scarpe e cravatte. Rosario Crocetta è passato in un istante dal massimo della conflittualità al massimo della collaborazione con Matteo Renzi. È bastato che il segretario…
Mailing
Venezuela, ecco come Russia e Cina sostengono il regime di Maduro
Il governo del Venezuela ha annunciato un nuovo piano di rapporto strategico con Cina e Russia per superare le sanzioni finanziarie imposte da Donald Trump. In un comunicato stampa, diffuso dal ministero delle Comunicazioni venezuelano, si legge: “Sembra incredibile che un settore che fa vita politica nella Repubblica Bolivariana del Venezuela sia così servizievole agli interessi stranieri e chieda un…
Jim Bridenstine, chi è (e cosa pensa) il nuovo capo della Nasa nominato da Trump
Un'altra nomina di Donald Trump a capo di una delle più importanti agenzie federali, un altro passo che nei prossimi giorni si trascinerà dietro una serie di polemiche. Jim Bridenstine, 42 anni, congressman repubblicano dell'Oklahoma con una carriera nell'aviazione militare alle spalle, il 2 settembre è stato nominato dalla nuova amministrazione a capo della NASA. La decisione di Trump non sarà…
Dreamers, ecco gli effetti della decisione di Trump
Come annunciato, martedì 5 settembre il presidente americano Donald Trump ha fatto sapere di aver deciso di chiudere il programma che va sotto l'acronimo DACA, Deferred Action for Childhood Arrivals, ossia quello che permette a coloro che sono arrivati negli Stati Uniti sotto i 16 anni di età, al seguito dei propri genitori, di essere protetti da provvedimenti dai espulsione che normalmente colpisco…
Corea del Nord, perché il re (di Pechino) è nudo
Voi penserete: essendo confinante con la Corea del Nord, la Cina avrebbe tutto l'interesse a risolvere il problema del nucleare del suo indomito vicino. Invece no. Pechino si oppone a nuove sanzioni contro Pyongyang. Che poi sarebbero sanzioni contro se stessa, visto che il 90% degli scambi economici della Corea del Nord avvengono con la Cina. Il gioco perverso della…
Rockwell e United Technologies, tutti i dettagli sulla maggiore operazione della storia aerospaziale
La più grande operazione nella storia dell’industria aerospaziale porterà la firma di United Technologies. Il colosso statunitense ha siglato un accordo per l’acquisizione di Rockwell Collins, produttore di parti per aerei, per un valore di 23 miliardi di dollari. IL SENSO DELL'OPERAZIONE Si tratta di un nuovo record messo a segno da United Technologies dopo l’acquisizione da 16,5 miliardi di…
Sinistra e destra globale tra Obama e Trump
Ha fatto parlare i giornali di tutto il mondo la recente presa di posizione che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha assunto in materia di immigrazione. Il ministro della Giustizia Jeff Session ha comunicato che, all’interno dello smantellamento promesso in campagna elettorale della politica sociale di Barak Obama, vi sarà da parte di questa amministrazione anche l’abrogazione del…
Che cosa succederà alle economie quando le banche centrali chiuderanno i rubinetti?
La ripresa si consolida in tutto il mondo. Si esulta, con sussiego, celando dietro un tulle rosa la ragionevole certezza che la terapia monetaria usata dalle banche centrali è stata una cura solo sintomatica. La crescita in atto si fonda su una riduzione temporanea dei costi del debito: appena risaliranno, si ripresenteranno, e di molto aggravati, i problemi che hanno…
Ecco come la Colombia accoglierà Papa Francesco. Parla monsignor Arenas
Quello che inizia il 6 settembre sarà il terzo viaggio di Papa Francesco in Sud America, dopo quello per la Gmg in Brasile del 2013 e quello del luglio 2015 in Ecuador, Bolivia e Paraguay. Questa volta il Pontefice si recherà in Colombia. Il segretario del Pontificio consiglio per la Nuova Evangelizzazione, monsignor Octavio Ruiz Arenas, vescovo emerito di Villavivencio, una delle città in cui si recherà…
Perché Brexit e Trump sono gli effetti, e non la causa, del nuovo protezionismo
Pubblichiamo un estratto della relazione che l'avvocato Sara Armella terrà in occasione del XIII World Customs Law meeting in programma a Roma dal 6 all’8 settembre 2017, organizzato da International Customs Law Academy (ICLA) presso la sede centrale dell’Agenzia delle Dogane a Roma Oggi discutiamo di un tema – le politiche doganali e la dialettica tra protezionismo e globalizzazione -…