Skip to main content

Re Salman ospita uno sceicco qatariota in Marocco e innervosisce Doha

La casa regnante saudita ha fatto sapere tramite la Saudi Press Agency che giovedì sera, a Tangeri, in Marocco, Re Salman di Arabia Saudita ha ospitato nella sua residenza costiera (una struttura mastodontica con due eliporti, una clinica medica interna e 143 persone di staff tra cuochi, maggiordomi e inserventi) Abdullah bin Ali bin Abdullah Al Thani, fratello del deposto emiro Ahmad e…

Minniti

Sicurezza, che cosa cambierà in Italia dopo la strage a Barcellona

“Anche se l’attenzione rimane altissima, il livello della minaccia non cambia per l’Italia”. E’ la frase centrale contenuta nel comunicato diramato dal ministero dell’Interno al termine della riunione straordinaria del Casa, il Comitato di analisi strategica antiterrorismo che comprende i vertici delle forze dell’ordine e dell’intelligence, alla quale hanno partecipato anche gli ufficiali di collegamento delle forze di sicurezza spagnole…

Chi era Bruno Gulotta, uno dei due italiani uccisi nell'attentato Isis a Barcellona

Bruno Gulotta, 35 anni, residente a Legnano e responsabile marketing e vendite del sito specializzato in tecnologia Tom's Hardware, è una delle due vittime italiane dell'attentato che ieri ha colpito la città di Barcellona. L'uomo, come raccontano i colleghi e la moglie, si trovava in vacanza nella capitale catalana assieme alla famiglia, la moglie Martina, il figlio Alessandro di 6…

Ecco come cambia la strategia dell'Isis con la strage in Spagna

I fatti di Barcellona, Cambrils e Alcanar fanno intravedere un'evoluzione del modus operandi dell'Isis, con una strutturazione dei gruppi jihadisti e una maggior coordinazione dell'attività terroristica. Tutto lascia pensare che ci sia un collegamento fra la strage sulle Ramblas di giovedì pomeriggio, lo scontro a fuoco di giovedì notte a Cambrils, e l'esplosione di qualche giorno prima ad Alcanar di…

Barcellona, le cellule Isis e la tecnica della strage sulla Rambla

Giovedì 17 agosto un furgone bianco è piombato sulla Rambla di Barcellona uccidendo almeno 13 persone e ferendone un centinaio; Barcellona è in cima alla lista per le attività jihadiste registrate negli ultimi anni in Spagna, (circa il 20 per cento degli arrestati con sospetti di complottare azioni terroristiche dal 2013 al maggio 2016 proviene dalla Catalogna; dei 150 arrestati,…

strage, europa

La Catalogna è la culla jihadista in Spagna. I report degli analisti

Se il Belgio è considerato la culla dello jihadismo in Europa, la Catalogna lo è in Spagna. Gli attentati del 17 agosto a Barcellona e a Cambrils hanno concretizzato un timore che perdura da tempo e che gli analisti conoscevano bene. I segnali di un fermento jihadista nella regione, infatti, si susseguono da anni. IL REPORT Lo scriveva già nel…

barcellona, Spagna

Attentato Isis in Spagna, ecco i video e le foto da Barcellona

Un bilancio di tredici vittime e un centinaio di feriti, sono questi i numeri dell'attentato rivendicato dall'Isis che ha colpito ieri la città di Barcellona. Un furgone, verso le ore 17:00, ha travolto i passanti su una delle vie pedonali più trafficate e centrali della città, la Rambla. Tra le vittime ci sono anche due italiani, Luca Russo e Bruno Gulotta, 35…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Che cosa penso della polemica di Trump sulle statue sudiste

Ho sempre pensato che Donald Trump, con la sua maschera improbabile e il suo stile fra il goffo e il provocatorio, non potesse essere liquidato come un semplice “incidente di percorso” della democrazia americana. E che non solo egli fosse la risposta sbagliata a domande spesso serie e ben poste, ma che anche molte delle sue risposte, fatta la tara…

trump, Paolo Alli

Il caso Regeni, i rapporti Italia-Egitto e lo strano comportamento del Regno Unito

Leggo che il collega Alessandro Di Battista dice che in qualsiasi altro Paese il governo si sarebbe dimesso per il caso Regeni. Non lo so, è una teoria tutta da verificare. L'unica cosa che so per certo è che in qualsiasi altro Paese Alessandro Di Battista non sarebbe membro del Parlamento. Il governo italiano ha fatto le scelte giuste: subito…

Che cosa celano le dimissioni della laburista Sarah Champion

"Mi scuso per l'estrema povertà di linguaggio" sono state le ultime parole di Sarah Champion, (nella foto), la laburista che ieri ha salutato così la sua carriera politica consegnando le dimissioni - subito accettate -, ma aprendo un vero e proprio caso. Non è stato esattamente quello che nel cinema anglosassone chiamano happy ending per la Champion, ministro ombra di…

×

Iscriviti alla newsletter