La prima puntata si può leggere a questo link. Come si stanno muovendo invece Raffaele Fitto, Stefano Parisi, Gaetano Quagliariello e Flavio Tosi? Tutti hanno in comune una collocazione di centrodestra già annunciata, seppur con differenze non irrilevanti: c'è chi, infatti, ha sempre detto no a una possibile alleanza con il Pd, chi per un breve periodo ha fatto parte di…
Mailing
Regionali in Sicilia, chi litiga e chi gongola
Si è soliti dire che tra i due litiganti il terzo gode. Una massima che rischia di aderire come una seconda pelle alle prossime elezioni regionali siciliane. I due litiganti sono ovviamente il centrodestra ed il centrosinistra. Oggetto della contesa: Angelino Alfano. Nemmeno fosse Elena di Troia. Corteggiato ed odiato, seppure con diversa intensità, da elementi dei due schieramenti. Angelino…
Ecco che cosa faranno ad agosto Alfano, Boschi e Calenda
La prima puntata è consultabile qui ANGELINO ALFANO L’estate 2017 è la sua estate. Almeno se dobbiamo guardare alla presenza sui giornali. Non passa giorno che i quotidiani non riportino il borsino delle future alleanze delle regionali in Sicilia, dove il pacchetto di voti di Ap potrebbe risultare decisivo. Alfano sta parlando con entrambi gli schieramenti: con Forza Italia, dove…
Ong, Cei e il colpo da maestro di Minniti che interroga Renzi
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) A questo punto, dopo avere portato la maggioranza dei vescovi dalla sua parte col monito del cardinale Gualtiero Bassetti ai volontari a non dare pretesti o alibi a chi li sospetta di soccorrere con le loro navi più gli scafisti che i migranti, più gli sfruttatori che gli sfruttati nel traffico di carne umana in corso da…
Come si muovono i Cavalieri di Colombo (non solo in Italia)
(seconda parte di un approfondimento a cura di Andrea Mainardi; la prima parte si può leggere qui) CAVALIERI A ROMA I Knights of Columbus sono sbarcati a Roma negli anni Venti, sotto Benedetto XV. Fu amore a prima vista. Da allora, il feeling con la Santa Sede mai si è interrotto. Nella capitale gestiscono centri ricreativi e sportivi. In Vaticano…
Energia e industria, la Francia punta sull'Iran (e si allontana da Trump)
Lunedì scorso la francese Renault ha siglato una joint venture con l’iraniana Negin-Khodro. L’obiettivo dell’intesa e produrre 150mila veicoli all’anno in Iran, a Saveh, a 120 chilometri dalla capitale Teheran. I francesi detengono il 60 per cento della nuova società, il gruppo iraniano il 20, il restante 20 per cento è detenuto dall’agenzia statale iraniana per l’innovazione e lo sviluppo…
F-35, la Corte dei Conti e Leonardo-Finmeccanica. Parla il generale Mario Arpino
Continua la battaglia ideologica sugli F-35, che non si ferma neanche davanti alla relazione positiva della Corte dei Conti sulla partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Il documento, che si basa su cifre note e relazioni rilasciate anche dal ministero della Difesa, non dice nulla di nuovo, se non insistere sulla necessità di non ostacolare i lavori di un…
Perché la Cina è spaventata dalla sovrapproduzione di acciaio
La sovrapproduzione di acciaio cinese che tanto fa infuriare Donald Trump si sta rivelando un boomerang per la stessa industria del dragone. Da quando in marzo il governo di Pechino ha annunciato un piano per ridurre di 50 milioni di tonnellate la produzione di acciaio e l'inquinamento che ne deriva, i prezzi del metallo non hanno fatto che aumentare, con…
Tim, ecco come e perché Enel sbuffa sulla rete Telecom Italia a Open Fiber
La rete Tim a Open Fiber non entusiasma l'Enel, che controlla insieme con la Cassa Depositi e Prestiti la società incaricata di diffondere la banda larga in Italia. La questione che sta tenendo banco in questo agosto bollente (qui e qui gli ultimi due speciali di Formiche.net) è sempre quella: conferire la rete in rame dell'ex monopolista a Open Fiber è una…
M5S, tutte le falle di Rousseau della Casaleggio Associati
Su Twitter è Evariste Galois. Anzi: era. “Eliminarmi da Twitter mi ha dato giorni di tranquillità. Il sito dove ho denunciato tutto, invece, è caduto offline per le troppe visite”. Il primo hacker che ha violato la piattaforma Rousseau, il sistema operativo del M5s, ha rivelato all’agenzia Agi le modalità con cui è entrato nell’ecosistema online dei pentastellati. Mentre Beppe…