Skip to main content
Csis

Che cosa è successo fra Minniti e Delrio (e perché Minniti gongola)

La battaglia è stata vinta da Marco Minniti, per vincere la guerra manca ancora un po’. Perché la guerra tra Minniti e Graziano Delrio, rimasta sott’acqua per un po’ di giorni e definitivamente esplosa dopo il trasbordo di migranti da una nave di Medici senza frontiere a due motovedette della Guardia costiera, ha avuto una svolta decisiva il 7 agosto…

Sergio Mattarella

Ecco come Mattarella ha evitato le dimissioni di Minniti

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Questa volta, dunque, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni non ce l’ha fatta a tenere sotto controllo il suo governo, per quanto l’articolo 95 della Costituzione glielo imponga conferendogliene la “responsabilità”. Egli “mantiene - dice quell’articolo - l’unità di indirizzo politico e amministrativo, promuovendo e coordinando l’attività dei ministri”. Deve avere pensato proprio a queste parole il…

Vi racconto gli intrecci fra politica e affari in Brasile (e non solo in Brasile)

Le denunce di corruzione tra politica pubblica e affari privati non sospendono né la politica né gli affari, che anzi se ne servono per avvantaggiare ciascuno i rispettivi interessi. Non si tratta di derubricare perciò i reati commessi e connessi, bensì del contrario: di evitare che la denuncia degli accusati di turno distolga l’attenzione dell’opinione pubblica dall’attività legislativa e dalle…

Che fine fa il petrolio dello Stato islamico

In questi giorni di polemica tanto rovente quanto dolorosa sui soccorsi in mare nel Mediterraneo, cioè quello che abbiamo a lungo chiamato “mare nostrum”, c’è una notizia riferita dalla Guardia di Finanza scivolata rapidamente nel dimenticatoio. Eccola: "È possibile ritenere che le importazioni di petrolio da zone sottoposte al controllo delle organizzazioni terroristiche abbiano come terminali anche le principali raffinerie…

Roberto Saviano

Tutte le frottole che una parte dell'Italia racconta agli immigrati

Non mancano in generale i motivi per sostenere l’ingresso di stranieri in Italia: ci sarebbero per esempio buone ragioni per auspicare un flusso quanto più possibile controllato di ingressi – specie qualificati – nel nostro Paese; rimane poi fermo il dovere di accoglienza per chi fugge da guerre e persecuzioni. Eppure, da qualche anno, specialmente nell’intellighenzia cattolica e di sinistra,…

Sala, Barbato e i vigili di Milano. Che cosa succede davvero a Palazzo Marino?

La vicenda che ha coinvolto l’ormai ex comandante della Polizia Municipale di Milano, Antonio Barbato, va al di là della sostituzione di un alto funzionario del comune. Investe la filosofia del rapporto con la magistratura e, più ancora, le regole deontologiche (non necessariamente scritte) di amministratori e “top manager" di Palazzo Marino. Le sentenze possono essere oggetto di rilievi critici…

sindacati

La pecorella smarrita della legge elettorale

La pecorella smarrita della legge elettorale continua a vagare nei pascoli dei premi di lista o di coalizione, delle clausole di accesso o di esclusione, dei nominati dall'alto o degli unti dal basso. Secondo una pubblicistica partigiana, gli italiani avrebbero la rappresentanza proporzionale nel loro codice genetico. Niente di più falso. Al contrario, nel Dna dei nostri avi paterni (quelli…

trump, Qatar, dollaro,

Ecco le ultime amenità anti Trump sul clima (non solo in Italia)

Di Enrico Salvatori

Che Donald Trump fosse inviso ai politicamente corretti e alla grande stampa non era un segreto. Ma nei giorni scorsi si è esagerato, e non solo in Italia. Prendiamo in considerazione le quotidiane notizie di crisi ambientali e climatiche, di cui The Donald sembrerebbe essere diventato il principale responsabile, dopo non aver firmato l'ormai stracitato Accordo sul clima di Parigi. E partiamo da…

libia, gentiloni

Axitea, tutti i dettagli sull'azienda italiana che curerà la vigilanza dell'aeroporto di Tripoli

L’Italia è ancora in prima linea nella ricostruzione dello Stato libico, non solo politica ma anche materiale. Il 31 luglio è arrivata la notizia di un accordo con cui il gruppo Axitea Spa, azienda italiana specializzata in servizi di vigilanza e cybersecurity con sede a Milano a via Gallarate, si è aggiudicata una commessa da 79 milioni di euro per…

Perché Israele vuole silurare al Jazeera

Il ministro delle Comunicazioni israeliano, Ayoub Kara, ha detto che il suo governo ha intenzione di chiudere l'ufficio di corrispondenza di al Jazeera nel Paese ed espellere il network qatarino da Israele. LA DECISIONE ANTICIPATA DA BIBI La decisione, di cui due settimane fa aveva parlato anche il primo ministro Benjamin Netanyahu (che su Twitter ha detto che la dichiarazione di Kara…

×

Iscriviti alla newsletter