Ci sono ancora tante cose che non conosciamo degli anni di piombo. Rapporti interni e internazionali, interessi più o meno leciti, indagini che a distanza di tempo rivelano lati oscuri. Dal lavoro della commissione d’inchiesta sul sequestro e l’omicidio di Aldo Moro, presieduta da Giuseppe Fioroni (Pd), stanno emergendo aspetti e anche documenti che nei precedenti quarant’anni erano rimasti nascosti…
Mailing
Vi spiego la mia idea dei permessi umanitari temporanei per i migranti. Parla il viceministro Giro
L'Italia non concederà unilateralmente ai migranti presenti sul territorio nazionale i permessi umanitari temporanei con cui poter circolare liberamente per l'area Schengen. Almeno non per ora: prima si cercherà di arrivare a una mediazione con l'Unione europea e di attivare questo meccanismo con il consenso di tutti o di parte degli Stati membri. Solo laddove le trattative, per la verità…
Ecco il piano dei big Usa per aggirare il no di Donald Trump all'accordo di Parigi sul clima
La lotta al cambiamento climatico si può fare anche fuori dagli accordi di Parigi. Ne sono convinti i colossi americani dell'automobile e dell'energia che, insieme a un pool di aziende di altri settori, scienziati e politici, hanno presentato le loro proposte per ridurre le emissioni di CO2 sotto il cappello del Climate Leadership Council, organizzazione nata da un'idea di Ted Halstead, già fondatore…
Tutti i numeri dei Comuni in dissesto
I conti dei Comuni italiani sono sempre più precari. Il quadro di crisi che emerge da un documento pubblicato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è complesso e preoccupante: le statistiche dicono che negli ultimi anni sta crescendo il numero dei comuni in dissesto. Non solo: emerge che sono i piccoli Comuni quelli più a rischio,…
Le mosse di Londra per attrarre Saudi Aramco nella City
La Gran Bretagna si prepara a uscire dall’Unione europea ma vuole tenersi stretta la posizione di grande hub finanziario. La Borsa di Londra è pronta ad attrarre nuovi capitali extra-Ue. Il boccone più appetibile è Saudi Aramco. La quotazione del gigante saudita dell’energia si annuncia come la più grande della storia delle Borse mondiali, superiore a quella di giganti come…
Perché alla fine sul clima avrà ragione Donald Trump
Prevedo questo sul clima. Tra qualche anno saremo costretti a prendere atto di alcune verità già evidenti: che le emissioni di Co2 non diminuiscono (non succede mai da 30 anni) nonostante gli impegni draconiani e costosi dei governi; che le temperature del pianeta non aumentano esponenzialmente come si sostiene (non succede, in realtà, già da 15 anni); che l'inquinamento creato…
Games of Thrones, quanto incassa (e quanto costa) la serie che fa impazzire il mondo
Finalmente l’attesa è finita: l’inverno di Games of Thrones è arrivato. Domenica sera (orario americano) è andata in onda la prima puntata della settima stagione della serie che sta facendo impazzire il mondo. Nel debutto non è successo molto, ma i pezzi prendono posizione per l’ultima grande battaglia. RECORD ECONOMICI Il telefilm prodotto da HBO sta battendo tutti i record. Non…
Come si discute tra i gesuiti della bordata di Civiltà Cattolica di Spadaro a Trump (e non solo)
Intorno al saggio di Civiltà Cattolica sul cattolicesimo americano scorrono fibrillazioni nella Compagnia. Quella di Gesù, a cui è affidata la redazione dello storico quindicinale italiano che ospita l'articolo firmato dal suo direttore, padre Antonio Spadaro, e dal coordinatore dell'edizione argentina dell'Osservatore Romano, il presbiteriano Marcelo Figueroa. Quell'analisi dall'altra parte dell'Oceano ha scatenato un dibattito acceso. Una delle recensioni più…
Le idee di Tito Boeri e il progetto Sacconi-Damiano analizzati da Giuliano Cazzola
Forse 141 miliardi di maggiore spesa da qui al 2015 e 200mila pensioni in più ogni anno sono una stima per eccesso, anche perché i "due presidenti" (Cesare Damiano e Maurizio Sacconi) sostengono che loro non hanno alcuna intenzione di bloccare (come afferma Tito Boeri nella sua intervista al Sole-24ore di domenica scorsa) il meccanismo di aggancio automatico dell’età pensionabile…
Tutti gli errori del Pd nell'incaponirsi sullo Ius soli
E alla fine la tanto strombazzata legge sullo Ius soli slitta all'autunno. Il premier Gentiloni prende atto delle difficoltà politiche a realizzarla, e forse non forza anche a causa di certi sondaggi che ne hanno verificato l'impopolarità presso gli italiani, e rinvia tutto alla ripresa, come nella migliore tradizione italica. Ovviamente, ribadendo che si tratta di una legge giusta, di…