Skip to main content

Riflessioni franche su Pd, Matteo Renzi, Andrea Orlando e Dario Franceschini

Due giorni fa un interessante articolo di Claudio Cerasa sul Foglio spiegava benissimo perché alcuni settori all'interno del partito, ed alcuni "potenti" mezzi di informazione, di quelli che cercano sempre di dettarci la linea, di fatto chiedano al Pd di non fare più il Pd: di rinunciare alla vocazione maggioritaria, di tornare al centro-sinistra con il trattino (aspirazione massima, da…

europa, mercati, macron,

Ecco come Macron elettrizza l'industria francese dell'auto

Dopo l'addio di Volvo alle auto a benzina e diesel (graduale, dal 2019) adesso è un intero paese ad annunciare una completa riconversione del proprio sistema di trasporto: dal 2040 in Francia non saranno più in vendita veicoli alimentati da combustibili fossili ma solo auto elettriche. Lo ha detto il ministro della transizione ecologica Nicolas Hulot presentando il piano sul clima…

Cosa scrive don Mario Delpini nei suoi racconti brevi

“Con Don Mario si va sul sicuro: la sua è un’intelligenza che non disdegna di coniugarsi col linguaggio dei semplici; direbbe il Vangelo: dei puri di cuore”. Così è descritto nella prefazione del suo ultimo libro, dal decano di Legnano don Fabio Viscardi, il nuovo arcivescovo di Milano don Mario Delpini, il successore di Angelo Scola scelto da Papa Francesco…

Perché dobbiamo rileggere "Il tramonto dell'Occidente" di Spengler

Nel dicembre di cento anni fa Oswald Spengler licenziava la prefazione alla prima edizione del primo volume del Tramonto dell’Occidente (pp. 677, 40,00 euro) che sarebbe uscito l’anno seguente, al culmine della più squassante crisi europea dell’era moderna. Occasione migliore, dunque, per riproporre questo classico del pensiero non poteva esserci e l’editore Nino Aragno non s’è lasciata sfuggire rimandando in…

migranti confini

Migranti, ecco perché l'Italia non è inadempiente sulle identificazioni. Report Ispi

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo Sull’identificazione dei migranti l’Italia è inadempiente? FALSO. Malgrado un rapporto dell’OCSE sottolinei come solo il 29% dei migranti sbarcati in Italia sia passato dagli hotspot dell’Unione europea, oggi l’Italia identifica…

Cosa penso delle ipotesi Marchionne e Draghi covate da Berlusconi. Parla il prof. Orsina

Una ridda di voci più o meno fondate - fino all'ultima ipotesi di Sergio Marchionne candidato premier - e una sola certezza: il buono di stato di salute di cui al momento gode dal punto di vista elettorale il centrodestra, come hanno confermato pure i risultati delle ultime elezioni amministrative. "Lo spazio politico potenziale di cui quest'area può disporre oggi, a…

Caso Aldo Moro, la commissione Fioroni acquisirà i documenti su De Vuono svelati da Formiche.net

La commissione bicamerale d'inchiesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro acquisirà il materiale inedito svelato da Formiche.net nelle ultime settimane. Secondo le indiscrezioni raccolte in ambienti parlamentari, la commissione presieduta da Beppe Fioroni (Pd) ha deciso di aggiungere agli atti le foto e gli articoli pubblicati da Formiche.net che - a 39 anni di distanza dall'omicidio dell'ex leader della Democrazia cristiana -…

Enrico Mentana randella Matteo Renzi sul numero chiuso per migranti e profughi

Sì allo ius soli ("è una legge sacrosanta") ma no ad un'accoglienza indiscriminata a favore di tutti i migranti desiderosi di sbarcare nel nostro Paese. E' questa l'ultima posizione assunta da Matteo Renzi che questa mattina sul tema ha proposto l'introduzione del numero chiuso. "Ci deve essere un numero chiuso negli arrivi, non ci dobbiamo sentire in colpa se non possiamo…

Cosa succede davvero fra Matteo Renzi e Dario Franceschini

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) È, a dir poco curioso, se non vogliamo chiamarlo farlocco, lo “scontro”, o il “duello” o quant’altro si è svolto fra Matteo Renzi e Dario Franceschini, o viceversa, in verità più sui giornali che nella riunione della direzione del Pd. Dove il ministro dei beni culturali, e socio di maggioranza, chiamiamolo così, del risegretario del partito nella…

Mario Enrico Delpini, chi è il successore bergogliano del cardinal Scola a Milano

Corrisponde perfettamente al profilo di vescovo che ha in mente Papa Francesco monsignor Mario Enrico Delpini, scelto da Bergoglio come arcivescovo di Milano. È callejero, di strada, già dall'abitudine quotidiana di affrontare il pavè ambrosiano in sella a una bici. Fino ad oggi non ha abitato il palazzo arcivescovile di piazza Fontana, preferendo la Casa del clero in via Settala…

×

Iscriviti alla newsletter