Skip to main content

Perché la Corte dei Conti farà un buco nell'acqua sui derivati del Tesoro

È di oggi la notizia che la Corte dei Conti vorrebbe richiedere i danni erariali al gestore del debito pubblico italiano, Maria Cannata (in foto), e ad alcuni direttori generali e ministri del Tesoro per una cifra monstre complessiva di 1,2 miliardi di euro. Cerchiamo di spiegare perché questa notizia, sicuramente vera, non è altro che l’ennesimo abbaiare di un…

manchester

Immigrazione, Ius soli e orgoglio nazionale

La questione epocale dei migranti, che da anni caratterizza e tormenta l’Europa, è giunta in questi giorni al suo passaggio essenziale. Non soltanto è assolutamente evidente che il flusso continuo di esseri umani che giungono nelle coste italiane sembra inarrestabile, ma la solitudine dell’Italia è penosamente divenuta lo spauracchio dirimente del Parlamento europeo. Come si fa, d'altronde, a pensare che…

Xi Jinping, cina

Ecco come la Cina vuole sedurre la Germania in chiave anti Trump in vista del G20

Le distanze registrate in occasione del vertice sino-europeo dello scorso maggio, quando le divergenze sul commercio fecero saltare la posizione comune sul clima, sembrano per il momento messe da parte. Anche perché questa volta, a differenza dei 28 Stati membri dell’Unione europea, il dialogo sarà bilaterale. Per questo, con una lettera aperta pubblicata su Die Welt, il presidente cinese Xi…

sanzioni, Tillerson

Perché Exxon e Chevron borbottano su nuove sanzioni Usa contro la Russia

Le nuove sanzioni degli Usa alla Russia potrebbero diventare l’ennesimo terreno di scontro tra Donald Trump e il Congresso, soprattutto alla luce di quanto emerso dal Russiagate. Ma stavolta, la posta in gioco potrebbe essere ben più alta, visto che nella querelle si sono inserite a gamba tesa le big del petrolio, preoccupate per i loro affari.   CHI BORBOTTA…

Virginia Raggi, le Terme di Caracalla e la disarmante banalità di un video 5 stelle

Di Roberto Arditti

Fare il sindaco di Roma è mestiere fascinoso e difficile, soprattutto di questi tempi. La città è quella che è: bella oltre misura, ancorché maltrattata selvaggiamente da chi la abita, da chi la visita e da chi la amministra. Il mestiere del sindaco, prestazione professionale e missione civile ad un tempo, si esprime negli atti e nei gesti, che insieme…

Come si muoverà Washington dopo l'ultimo test missilistico della Corea del Nord

Gli Stati Uniti hanno chiesto una riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dopo il test missilistico eseguito dalla Corea del Nord martedì. Il vertice si terrà alle tre del pomeriggio di oggi, mercoledì 5 luglio, e si svolgerà a porte chiuse per discutere "le opzioni" da utilizzare contro la Corea del Nord. ERA UN ICBM Il punto è che…

Banco Bpm, Intesa Sanpaolo, Mps. Ecco cosa succederà agli Npl. Report PwC

Anche se in via di miglioramento i crediti deteriorati pesano ancora tanto sul sistema bancario italiano. A sottolinearlo è uno studio di PriceWaterhouseCoopers dal titolo “Il mercato italiano degli Npl. The Place To Be”, presentato ieri. I numeri sono chiari: nonostante il calo registrato a partire dal 2016 (324 miliardi di euro contro i 341 miliardi di fine 2015, -5%),…

Cosa divide davvero Romano Prodi e Matteo Renzi. Parla Zampa (Pd)

Passano le settimane e i mesi ma nel centrosinistra le cose sembrano non cambiare mai. Un clima di scontro permanente caratterizzato dall'emergere di nuove e vecchie frizioni, sia all'interno che all'esterno del Partito democratico. Che, dal canto suo, in questo periodo ha subito la scissione guidata da Massimo D'Alema e Pierluigi Bersani, rieletto Matteo Renzi alla segreteria e incassato la sconfitta elettorale…

Vi racconto lo schema alla Ponzi di Veneto Banca e Popolare di Vicenza

Bernard Madoff è l’artefice del più grande schema Ponzi finanziario del dopoguerra. Una truffa finanziaria da sessanta miliardi di euro che gli è costata una condanna a 150 anni di galera e l’etichetta di criminale su Wikipedia. Non un finanziere ma un delinquente a tutti gli effetti, come è giusto che siano chiamati i banchieri che consapevolmente mettono in piedi…

Goldman Sachs

Chi sono i chavisti che iniziano a mollare Maduro in Venezuela

Il Venezuela precipita, senza che nessuno sappia dire dove finirà. Ogni giorno, ormai da mesi, una manifestazione di strada e un morto… Ancor più torbidi gli episodi ultimi, attacchi presunti o reali a caserme e sedi ufficiali che una parte o l’altra denuncia e quella opposta smentisce. Lasciano intravedere segni, manovre di assaggio d’una guerra civile di bassa intensità. Gli…

×

Iscriviti alla newsletter