Il rag. Ugo Fantozzi è destinato a sopravvivere a Paolo Villaggio, come tanti altri personaggi della fantasia che sono entrati a far parte della realtà, perché il loro autore era stato in grado di imprimervi, anche nell’evidente deformazione caricaturale della satira, le caratteristiche di un’epoca. Tuttavia, il rag. Fantozzi è destinato, col passare del tempo, a perdere il contatto con…
Mailing
Charlie Gard, cosa fanno Papa Francesco e i cattolici
Quello di Papa Francesco sulla vicenda di Charlie Gard era un giudizio atteso. È arrivato domenica intorno alle 19.30 quando il direttore della Sala Stampa vaticana ha diffuso questa dichiarazione: “Il Santo Padre segue con affetto e commozione la vicenda del piccolo Charlie Gard ed esprime la sua vicinanza ai suoi genitori. Per essi prega, auspicando che non si trascuri…
Chi si contende (fantozzianamente) Paolo Villaggio
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Diversamente da Stefano Rodotà, tanto osannato in vita da candidarlo al Quirinale tre anni fa, ma velenosamente ignorato da morto, cioè censurato, per avere osato ad un certo punto criticare il troppo capriccioso e autoritario movimento delle 5 stelle, Paolo Villaggio morendo ha toccato profondamente il cuore di Beppe Grillo. Gli ha procurato “un dolore sordo”, ha…
Ecco cosa sta combinando Kim in Corea del Nord con i test missilistici
Intorno alle dieci di mattina, ora locale, di martedì 4 luglio la Corea del Nord ha effettuato un altro test su un missile balistico (Pyongyang non può farne secondo una risoluzione sanzionatoria delle Nazioni Unite). La data è assolutamente simbolica, il periodo ancora di più. IL 4 LUGLIO Oggi è la festa dell'Indipendenza americana, e la provocazione del regime a Washington,…
Il programma elettorale di Cdu e Csu punto per punto (con tanti sgravi fiscali)
“Per una Germania nella quale viviamo volentieri e bene”: questo il titolo del programma elettorale presentato ieri da Cdu e Csu (Unione). “Un programma che unisce e non divide”, ha detto Angela Merkel nel corso della presentazione dello stesso alla stampa: “Benessere e sicurezza per tutti, questo è il nostro programma orientato al tempo stesso verso il futuro, dove il…
Ecco chi colpiranno i controlli del Fisco con un governo a 5 Stelle
Riforma dell'amministrazione tributaria, stop ai controlli fiscali a tavolino sostituiti da controlli mirati anche su no-profit e società di gestione di appalti pubblici e poco apprezzamento per il taglio del cuneo fiscale puntando però a maggiori investimenti sull'innovazione. Sono alcune delle proposte pubblicate sul blog di Beppe Grillo e contenute nel Programma in fieri sul Fisco dell'eventuale governo pentastellato. A…
Paolo Villaggio, Fantozzi come Don Camillo?
Un paragone curioso ma non troppo, quello tra Paolo Villaggio e Giovannino Guareschi: divisi da moltissime cose ma accomunati dal destino di autori invisi, per il loro straordinario successo popolare, alle intellettualità italiane. Per ricordare l’attore e scrittore appena scomparso pubblichiamo uno stralcio tratto dal libro di Marco Ferrazzoli "Guareschi l’eretico della risata" (Costantino Marco editore, 2001). Il “paradosso di…
Perché la politica (e non la legge) avrà l'ultima parola sui migranti in Europa
La baruffa mediatica sulle dichiarazioni del rappresentante italiano a Bruxelles Maurizio Massari al Commissario per la migrazione Dimitris Avramopoulos non fa che confondere le idee su un tema già di per sé complesso. L’ambasciatore italiano aveva detto al commissario greco che l’Italia è pronta a chiudere i porti alle stesse navi delle ong qualora gli altri paesi europei non contribuiscano…
Ecco come si muove Donald Trump fra Arabia Saudita e Qatar
La crisi tra il Qatar, i Paesi del Golfo e l’Egitto non accenna a placarsi. I toni della disputa rimangono alti, sebbene ieri si sia registrato uno sviluppo apparentemente positivo. Come fa sapere l’agenzia di stampa ufficiale del Kuwait KUNA, l’emiro del Kuwait sceicco Sanah Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah ha chiesto ai Paesi protagonisti del boicottaggio nei confronti del Qatar (Arabia…
Chi chiederà scusa al magistrato Zuccaro sulle Ong?
Le cose e gli uomini scomodi si dimenticano presto. Vengono rimossi dalla memoria anche per risparmiarsi il dovere di riconoscere errori e di chiedere scuse. E’ quanto sa accedendo in questi giorni, anzi in queste ore, con Carmelo Zuccaro. Ve lo ricordate questo nome? Solo qualche mese fa era su tutte le prime pagine dei giornali come la pietra dello…