Skip to main content

I 3 orrori su Charlie Gard

Diciamola tutta: la vicenda di Charlie Gard, il bambino inglese di appena dieci mesi che oggi morirà per decisione dei giudici, fa orrore sotto ogni aspetto. Fa orrore il fatto che la Corte Europea dei Diritti Umani abbia deciso di sopprimere, è questo secondo me il termine più indicato, la vita di un piccolo che era già stato condannato a…

sindacati

L'occultismo di Thomas Mann

Monaco di Baviera, vigilia di Natale, 1922: Thomas Mann sale su un tram in compagnia di un caricaturista che gli ha procurato un appuntamento con il barone Albert von Schrenck-Notzing. Medico, specialista in patologie nervose e sessuali, l'aristocratico tedesco si era conquistata una discreta fama tra i seguaci del paranormale che affollavano la società monacense. Il suo salotto era frequentato…

lezione, ANGELA MERKEL, Germania, voto

Ecco come Angela Merkel sta giocando la partita sulle nozze gay

L’apertura a matrimoni anche tra persone dello stesso sesso stato è un altro colpo da maestro di Angela Merkel? Durante un incontro live organizzato dal periodico Brigitte, alla domanda di uno spettatore perché mai continuasse a opporsi a questo tipo di matrimonio, visto che tutti gli altri partiti cioè Verdi, Linke (Sinistra) e Spd, si sono detti a favore, Merkel aveva…

Veneto Banca, intesa,

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco verità e frottole sullo spezzatino servito da Padoan e Intesa Sanpaolo

Ora che le bocce sono ferme, col bailout delle due popolari venete con soldi dei contribuenti a sussidiare pesantemente il “salvatore”, possiamo tentare un’analisi di quanto accaduto e comprendere cosa ci aspetta. In entrambi i casi, nulla di buono. Antefatto: per le due popolari venete il governo italiano aveva chiesto, analogamente a quanto fatto per MPS, la ricapitalizzazione precauzionale, con…

macron, rifugiati, migranti

Ecco chi rema davvero contro l'Italia su profughi e migranti

Ha creato scandalo la posizione del presidente francese, Emmanuel Macron, quando a Berlino davanti agli altri leader ha distinto nettamente tra i rifugiati politici e i migranti economici sottolineando che solo i primi saranno accolti. Non dovrebbe essere una novità per nessun paese, ma ha fatto scalpore perché è sembrato che fosse uno stop alle richieste di aiuto avanzate dall’Italia.…

D'Alema, Feps

Perché stupirsi se Massimo D'Alema è stato rottamato dalla Feps?

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) È inutile ormai sperare che Massimo D’Alema possa cambiare, per quanto sia il meno anziano, o il più giovane, come preferite, della vecchia guardia della politica italiana, o della sinistra, comprensiva di anzianissimi come Giorgio Napolitano ed Emanuele Macaluso. Ma anche di Franco Marini, per non limitarci alla sinistra di origine comunista e includere anche quella…

Come si muove Dan Coats tra National Intelligence e Casa Bianca

Durante un'audizione di maggio al Senato, il Direttore della National Intelligence (Dni) Dan Coats, ha detto che Donald Trump è un "consumatore vorace di informazioni". Intendeva, ovviamente, informazioni di intelligence, e la dichiarazione aveva un doppio scopo: quello più profondo, ricordare agli americani che non è vero (come si diceva, e si continua a dire) che il loro presidente non trova…

Chi e come lavora per Nello Musumeci candidato del centrodestra unito in Sicilia

Nello Musumeci fa sul serio. Alla fine dello scorso aprile, l’ex sottosegretario al Lavoro (nella foto) s’è candidato alle regionali della Sicilia spaccando il centrodestra. Musumeci è in campo col movimento Diventerà Bellissima, da lui fondato nel 2015, ed è uscito allo scoperto dopo che il commissario siciliano di Forza Italia, Gianfranco Micciché, ha chiuso all’ipotesi delle primarie, mai gradite…

Teheran, Petya, Internet, STEFANO MELE AVVOCATO

Petya, tutti gli obiettivi del cyber attacco globale

Quali erano i veri obiettivi di chi ha progettato​ la variante di​ Petya, l'ultimo ransomware a propagarsi su scala globale​?​ Racimolare denaro, testare la ​sicurezza de​i sistemi di alcuni dei soggetti hackerati​, ​condurre un'azione dettata da logiche geopolitiche o, ancora, procurare puro danno? In ragione di alcune caratteristiche considerate 'inusuali' per un virus di questo tipo, gli esperti sono divisi…

Ecco le vere novità dalla moschea al Nuri di Mosul

Giovedì 29 giugno l'esercito iracheno ha preso il controllo delle moschea al Nuri di Mosul. Il mausoleo, luogo simbolo dell'Iraq (per dire, è riportato nelle banconote da 10mila dinari emesse dalla zecca di Baghdad), è stato completamente distrutto dallo Stato islamico mercoledì della scorsa settimana: i baghdadisti hanno incolpato un bombardamento americano, ma è evidente dalle immagini che si è trattato…

×

Iscriviti alla newsletter