Skip to main content
italia, STEFANO BIASIOLI, MEDICI

Cosa penso, da medico, del programma M5S sui medici

La libera professione dei medici dipendenti risale al dopoguerra ed è stata normata da decine di contratti pubblici liberamente sottoscritti dalle parti. Nel corso dei decenni gli introiti libero professionali intramoenia - fatti in extra orario di servizio (ossia oltre alle 40 ore settimanali di lavoro ordinario) e con tariffe concordate su cui l'ASL (la struttura ospedaliera) lucra il 30/40%…

Germania, merkel, crisi, Nord Stream, Germania

Tutte le fibrillazioni nucleari in Germania fra Corte Costituzionale e Merkel

Sarà interessante vedere che tipo di accordo proporrà ora il governo di Berlino ai grandi gruppi energetici operanti in Germania. Perché senza accordo le casse dello stato rischiano di dover sborsare la cifra non indifferente di quasi 6,3 miliardi di euro. Tanto ha incassato infatti il ministero delle Finanze dal 2011 al 2016, quale tassa sugli elementi di combustione utilizzati…

San Carlo, FRANCO BECHIS GIORNALISTA

Ecco colpe e fantozzismi sui fattacci in piazza San Carlo a Torino

Avrei voluto sentire dal sindaco di Torino Chiara Appendino parole molto diverse da quelle che ha pronunciato. Avrei voluto si prendesse ogni responsabilità di quel che è successo, perché lei è il sindaco di quella città e quel disastro di piazza San Carlo che solo per un miracolo non è stato una immane tragedia, è accaduto nella sua città grazie…

corbin, theresa may, Brexit

Elezioni Regno Unito, Theresa May vince anzi perde. L'impasse bipolare

Le elezioni inglesi non hanno tradito le aspettative della vigilia. I Conservatori guidati da Theresa May vincono ma perdono. Il tratto distintivo di questa tornata british, se si esclude l'uscita di scena dell'Ukip, è indubbiamente la tenuta dei Laburisti che impediscono il mantenimento di una solida maggioranza della destra, senza tuttavia riuscire ad imporsi. Ciò significa un fatto immediato e…

Ecco chi ha vinto e chi ha perso con l'affossamento della legge elettorale alla tedesca

Ormai sulla legge elettorale il detto “ogni giorno ha la sua pena” può essere aggiornato in “ogni ora ha la sua pena”. Le frotte di franchi tiratori spuntate l’8 giugno alla Camera, dove la maggioranza di governo ha sulla carta numeri ben superiori di quelli del Senato, hanno mostrato la fragilità delle presunte intese tra Pd, Forza Italia e M5s…

Ecco cosa ha detto Comey di Trump e Russiagate

Poco prima delle 10 di mattina, ora di Washington, l'ex capo dell'Fbi licenziato dal presidente Donald Trump, James Comey, è entrato nell'aula del Senato dove si riunisce la Commissione intelligence come una star, tra i flash dei fotografi. Fuori una lunga fila ad aspettare per assistere: Andrew Desiderio, che per il Daily Beast copre il Congresso, ha raccontato che il primo…

Vi racconto l'ultimo pasticcio di Matteo Renzi

Il Pd, ovvero Matteo Renzi, ha combinato un pasticcio enorme sulla legge elettorale. L'ultimo di una lunga serie che fa pensare, con più di qualche ragione, che non si tratta di sfortuna ma di incapacità vera e propria. Incapacità che è frutto un po' dell'arroganza, un po' della mancanza di sensibilità, ma soprattutto del fatto che il congresso del Pd…

MATTEO RENZI, germanellum

Perché il Germanellum è stato rottamato

Chi aveva interesse veramente a un accordo sulla legge elettorale, il Germanellum, per andare al voto al più presto? Matteo Renzi. Soltanto Matteo Renzi, smanioso di tornare a Palazzo Chigi. Non Beppe Grillo: il Movimento 5 Stelle da un lato non ha bisogno di stringere accordi con alcuno, neppure per concordare una legge elettorale, e dall'altro pensa (sondaggi alla mano)…

Beppe Grillo, Salute

Il Movimento 5 Stelle vuole un tetto agli incassi dei medici intra-moenia. Ecco tutti i dettagli

Prima proposta: "Consentire l’esercizio libero-professionale intra-moenia solo nelle aziende in cui vi sia una totale trasparenza sulla fatturazione, sul rispetto delle modalità di accesso e in particolare questa proposta indica che è possibile la libera professione intra-moenia solo se le liste di attesa in intra-moenia sono uguali a quelle dell’attività istituzionale". Seconda proposta: "Porre un tetto economico agli introiti alla…

carabinieri

Cosa pensano poliziotti e carabinieri dell'idea a 5 stelle di accorpare Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza

Cosa pensano i diretti interessati, cioè i lavoratori delle forze dell'ordine, dell'accorpamento totale di Polizia, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria contenuto nel programma del Movimento Cinque Stelle? Formiche.net lo ha chiesto ai rappresentanti di due sindacati di polizia, Gianni Tonelli (nella foto), segretario genereale del SAP, a Girolamo Lacquaniti, portavoce nazionale dell'ANFP, e a un alto ufficiale dei…

×

Iscriviti alla newsletter