Terminato il primo viaggio all'estero del presidente Donald Trump, unendo i puntini disseminati nelle varie tappe possiamo provare a tratteggiare il disegno complessivo della politica estera della sua amministrazione. Innanzitutto, i temi che andranno studiati e approfonditi nei prossimi mesi. C'è il tema del ritorno della leadership americana. Una leadership che però, diversamente dal passato, "is not for free", non sarà…
Mailing
Vi racconto le ultime peripezie della Cgil di Camusso sui voucher
È accaduto già più volte: per evitare un referendum che avrebbe tagliato un nodo politico complesso in modo rozzo, con un colpo d’accetta, governo e Parlamento si sono attivati per trovare una soluzione che non buttasse via il bambino con l’acqua sporca. Per citare solo i due precedenti che riguardano la materia del lavoro, questo è accaduto nel 1982 con…
Ecco come e perché l'influenza russa lieviterà in Italia (secondo il New York Times)
Tra i Paesi dove è più forte l'influenza della Russia, l'Italia occupa un ruolo di primo piano. La tesi è sostenuta in un articolo uscito lunedì il New York Times. Il pezzo è firmato dal corrispondente romano Jason Horowitz e oggi è stato piuttosto discusso sui social network. IL VUOTO LASCIATO DA TRUMP La tesi di Horowitz ruota molto intorno al…
Perché Merkel rilancia un’Europa a trazione tedesca. Parla Veronica De Romanis
In un comizio in Baviera sabato scorso, dopo aver sorseggiato un boccale di birra locale, Angela Merkel ha spiegato ai suoi elettori che “i tempi in cui potevamo fare pieno affidamento sugli altri sono passati per un bel pezzo”. Un chiaro riferimento al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che al G7 di Taormina si è mostrato inflessibile su temi…
Vi spiego perché il M5S tifa per il sistema elettorale tedesco. Parla il prof. Giannuli
"Me l'aspettavo, in fondo è una scelta logica e coerente". Aldo Giannuli non è rimasto affatto sorpreso dal voto favorevole della base pentastellata, che ha scelto in stragrande maggioranza di sostenere l'apertura al sistema tedesco decisa da Beppe Grillo. D'altronde - dice in questa conversazione con Formiche.net il professore di Storia contemporanea all'Università di Milano e intellettuale apprezzato dal mondo a…
Le mise a confronto di Melania Trump e Brigitte Trogneux
Alla fine è arrivato il momento tanto atteso: Melania Trump e Brigitte Trogneux si sono conosciute e hanno sfoggiato le proprie mise in uno stesso evento. La first lady americana e la moglie del presidente francese hanno catturato l’attenzione del G7 a Taormina e hanno lasciato in chiaro quanto sono diverse. DUE STILI DIVERSI Con stili molto particolari, le due donne…
Francesco, l'otite, l'omeopatia e l'ignoranza
"Francesco non è stato ucciso dall'omeopatia, acqua e zucchero non uccidono. Francesco è stato ucciso dall'ignoranza, dalla paura dei farmaci e non delle infezioni". È questo il commento di Ruggero Po sulla morte di Francesco, bambino di 7 anni ancora da compiere, morto all’ospedale Salesi di Ancona per le conseguenze di una otite trattata con farmaci omeopatici. "La scienza medica…
Tutte le trumpate di Trump al G7 di Taormina. L'analisi di Magri (Ispi)
"Dobbiamo combattere per il nostro destino" prenderlo in mano, perché "i tempi in cui dipendevamo completamente dagli altri sono finiti" ha detto Angela Merkel domenica durante un comizio elettorale a Monaco di Baviera. È questo uno strascico delle distanze tra europei e Trump post G7? "Lo è certamente ed è forse l’esito più positivo di un incontro con molte ombre - risponde Paolo Magri,…
Le ultime ossessioni anti-Renzi di Massimo D'Alema
Fatta eccezione per i terremoti, i casi di morbillo e l'addio al calcio di Francesco Totti, per Massimo D'Alema il responsabile di tutte le disgrazie che affliggono l'Italia è Matteo Renzi: bassa crescita, produttività in picchiata, disoccupazione giovanile, povertà dilagante, sperpero di risorse pubbliche a favore dei ricchi, salvataggi bancari con i soldi dei contribuenti, collusione incestuosa con i poteri…
Aldo Moro, via Fani e lo scoop di Formiche.net
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Tanto più si scava negli archivi, e si interrogano persone più o peno informate dei fatti, o costoro si presentano agli inquirenti di turno, specie se parlamentari che compongono la commissione d’inchiesta anch'essa di turno, con i quali si ha forse meno paura di parlare, visti i vuoti lasciati dai magistrati di carriera nella maledetta e…