La visita a Roma della first lady americana, Melania Trump, ha confermato la sua passione per Dolce & Gabbana. Mentre la figlia del presidente Donald Trump, Ivanka Trump, ha scelto di restare con lo stesso abito (un abito di Oscar de la Renta di 5690 dollari), Melania ha preferito un cappotto nero con ricami d’oro intorno al collo e sui…
Mailing
Indagini su Manchester, perché gli inglesi sbuffano con gli americani sulle fughe di notizie
Martedì l'americana CBS è stata il primo media a dare il nome di colui che la polizia inglese considera l'autore dell'attentato alla Manchester Arena, dove lunedì sera sono morte 22 persone e che è stato rivendicato dallo Stato islamico. Ma l'identità di Salman Abedi non dove uscire pubblicamente, almeno non prima che fossero le autorità inglesi a diffonderla, sostiene Londra.…
Intesa Sanpaolo, ecco come Messina strattona il fondo Atlante di Penati
Una bad bank italiana? “Non servirebbe a nulla”. Così la pensa l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, che lo ha dichiarato al giornale francese Les Echos, in una lunga intervista in cui ha parlato della situazione economia dell’Italia, dell'istituto che guida e soprattutto del sistema bancario, in bilico sopra la tradizionale montagna di crediti inesigibili, quel mostro che tecnicamente…
Gualtiero Bassetti, chi è (e cosa pensa) il nuovo presidente della Cei scelto da Papa Francesco
L'elezione dell'arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti a presidente della Conferenza episcopale italiana è un cambio di rotta niente affatto scontato e neppure così traumatico rispetto alla stagione di Angelo Bagnasco che lascia circonvallazione Aurelia dopo dieci anni. Non è scontato perché l'arcivescovo di Perugia ha compiuto 75 anni in aprile, che è l'età della pensione per i vescovi. E va…
Vi racconto come ho stroncato Matteo Salvini sulle pensioni a Dimartedì di Floris
Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio/ dei primi fanti il 24 maggio/ l’esercito marciava per raggiunger la frontiera/ per far contro i nemici una barriera... ++++ Serata di ordinaria follia in un talk show televisivo d’antan: "Dimartedì" ieri sera. La prima parte è necessariamente dedicata alla strage di Manchester. Matteo Salvini si esibisce in una delle sue solite tirate…
Tutte le idiozie sentite su Isis dopo la strage a Manchester
Non se ne può più, dopo ogni strage islamista, sentir ripetere la stucchevole litania che è diventata un banale mantra: dobbiamo continuare a vivere come sempre, non dobbiamo modificare le nostre abitudini, ci dobbiamo comportare difendendo i nostri costumi senza lasciarci condizionare dal nemico diffuso ed imprendibile. A quale vetta di ovvietà attingono queste inconsistenti proposizioni fideistiche sulla capacità dei…
Perché la guerra a Isis non sarà breve
È arrivato dopo qualche ora, ma è arrivato. Come sappiamo, in un comunicato l’Isis ha poi rivendicato l’attacco di Manchester: la strage più grave nel Regno Unito dalle bombe di Londra del 2005. “Un nostro soldato” (askar): così l’Isis rivendicava l’attentato degli Champs Elysées, e così aveva fatto con gli ultimi fatti di sangue. Soldato non è chahid (martire), né mujahid (combattente del…
Che cosa ha detto (e cosa non ha detto) Claudio Martelli su Giovanni Falcone
La voce di Claudio Martelli non poteva mancare nel venticinquesimo anniversario della strage di Capaci, dove la mafia ammazzò, con la moglie e con mezza scorta, l’allora direttore degli affari penali del Ministero della Giustizia Giovanni Falcone, insediatosi sei mesi prima a quel posto. Ne era ministro, oltre che vice presidente del Consiglio, il socialista Claudio Martelli, costretto a dimettersi…
Mps, ecco piani e intoppi
Dovrebbe essere la penultima tappa prima dell’accordo definitivo. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, domani il consiglio di amministrazione di Mps esaminerà la bozza del piano in discussione in queste settimane con la Dg Competition della Commissione Ue e fare il punto su una trattativa ormai arrivata alle battute finali. LE IDEE DI MORELLI In una dettagliata informativa l’amministratore delegato…
Perché Beppe Sala a Milano si smarca da questori e Minniti?
L’attentato di Manchester si sovrapporrà inevitabilmente ad una seria riflessione sugli eterogenei obiettivi della marcia per l’accoglienza di sabato scorso a Milano. Invece bisognerebbe aprire subito un confronto civile per capire “chi vuole che cosa” quantomeno per chiamare tutti alla chiarezza del linguaggio e all’assunzione delle responsabilità. È urgente farlo anche per evitare a Milano la deriva della proliferazione di manifestazioni…