Una donna, conservatrice, cattolica dal Wisconsin, terza moglie dell'ex presidente della Camera già in corsa nel 2012 per la Casa Bianca. Callista Louise (Cally Lou) Gingrich, nata Bisek, è la scelta di Donald Trump per guidare l'ambasciata degli Stati Uniti presso la Santa Sede. Il suo nome circolava da tempo. Quando la Cnn ha rilanciato la notizia, si è scatenato il…
Mailing
Cosa penso di Trump, Comey e Mueller. Parla Louis Freeh (ex direttore Fbi)
A poco più di una settimana dal brusco licenziamento del direttore del Federal Bureau of Investigation (FBI) James Comey, il caso Russiagate tiene ancora banco e i media Usa ipotizzano già un procedimento di impeachment contro Donald Trump. Mercoledì l’amministrazione del presidente Usa ha subito un nuovo duro colpo con l’inaspettata nomina, da parte del vice-Procuratore Generale Rod Rosenstein, del…
Tutte le ultime baruffe di carta fra Scalfari, de Bortoli, Feltri e Cerasa
Il Foglio è notoriamente un giornale che supplisce alle poche copie vendute con la fantasia del fondatore Giuliano Ferrara, fra le altre cose ex ministro per i rapporti col Parlamento, nella ormai lontana stagione dell’esordio politico dell’amico Silvio Berlusconi. Una fantasia, quella di Ferrara, brillante, prolifera e mai inosservata perché il suo giornale, oltre ad arrivare nelle edicole, con le…
Perché Papa Francesco e Benedetto XVI non si fanno la guerra
La pubblicazione di una prefazione del Papa emerito al libro del cardinal Robert Sarah La forza del silenzio ha infiammato le passioni. In Italia e in mezzo mondo. Tra chi fischia a una invasione di Ratzinger nel campo di Bergoglio e chi asserisce che Benedetto XVI stia lanciando segnali alla popolo cristiano e al Papa regnante. Ma la vicenda autorizza anche un'altra…
Rula Jebreal svela tutte le putinate di Donald Trump
"E' troppo presto per dirlo ma tendo a escludere che Donald Trump, almeno per ora, possa finire sotto impeachment". Parola di Rula Jebreal, giornalista e saggista, che la scorsa settimana ha introdotto l'intervento di Barack Obama a Milano, in occasione della terza edizione di Seeds&Chips, il vertice internazionale sulla food innovation (qui la gallery fotografica). In questa conversazione con Formiche.net, Jebreal -…
Come procede la riforma delle finanze vaticane secondo René Brülhart (Aif)
“Sulle questioni finanziarie in Vaticano oggi ci muoviamo su tre pilastri, in linea con il resto del sistema globale dopo la crisi del 2007: lotta contro il riciclaggio di denaro sporco, anche in chiave di antiterrorismo; attività di supervisione e vigilanza normativa, come richiesto dal Financial Stability Forum; accertamento della trasparenza fiscale su tasse e imposte, in linea con quanto…
Il viaggio di Trump in Medio Oriente e le incognite del Russiagate
Le tappe del viaggio diplomatico di Trump in Medio Oriente ed Europa sembrano rispecchiare l'immagine di un presidente molto vicino ai tradizionali "alleati" regionali: Israele e Arabia Saudita. Una tale superficiale impressione sarebbe tuttavia sbagliata, e vedremo il perché. Intanto le tappe del viaggio: l'inquilino della Casa Bianca sorvolerà l'Atlantico per recarsi in primo luogo in Arabia Saudita, poi il…
Tutti i primi punti del programma del Movimento 5 Stelle. Lo speciale di Formiche.net
Energia, esteri, lavoro, trasporti, agricoltura, difesa e scuola. Tessera dopo tessera, si riempie di contenuti il programma di governo del Movimento 5 Stelle. Passaggio totale alle rinnovabili entro il 2050, stop ai finanziamenti pubblici ai sindacati e taglio agli F-35 sono solo alcuni dei punti votati dalla base del Movimento sulla piattaforma Rousseau, mentre sul blog di Grillo sono tuttora…
Elezioni in Gran Bretagna dal dopoguerra a oggi. Prima puntata
Il 5 luglio 1945, a meno di due mesi dal VE Day – il giorno della vittoria degli Alleati sul nazismo – il Regno Unito tornava alle urne. Per la prima volta dal 1935 i britannici potevano recarsi al ballot box dopo il decennio del governo di unità nazionale che aveva traghettato il Paese verso la sua “ora più felice”,…
Perché marcio per la vita
Anche quest’anno sarò alla marcia per la vita. Perché sono viva, e questo non era affatto scontato. Sono stata chiamata alla vita, tra le infinite possibilità è successo a me, e ne sono grata a Dio e ai miei genitori che gli hanno detto di sì. Ci sarò perché voglio esprimere la mia gratitudine e dire che se siamo vivi…