Skip to main content

Perché Ansaldo, Italcementi e Telecom in mani straniere sono una sciagura per l'Italia. Parola di Micciché (Intesa Sanpaolo)

La buona notizia ufficializzata ieri è che il primo gruppo mondiale della gestione e costruzione di autostrade avrà controllo e sede italiani, se andrà a buon fine l'offerta di acquisto lanciata da Atlantia su Abertis. Sarà guidato da Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia, holding controllata dalla famiglia Benetton, avrà più di 14 mila chilometri di vie a pedaggio e promette…

cybersecurity, cyber, Cyber Warfare

L’indispensabile cultura della cybersecurity

Di Paolo Messa e Luigi Martino

Svegliarsi e scoprirsi vulnerabili. In un quotidiano segnato dal nostro essere connessi e dall’avere la nostra “memoria” affidata alla capacità della rete, un attacco cyber di portata globale come nel caso “WannaCry” fa riflettere sul trade-off esistente tra digitalizzazione e sicurezza informatica. In altre parole, emerge un dilemma tutto tecnologico: la vitale dipendenza delle società dai sistemi ICT e la…

Ferruccio de Bortoli

Vi racconto quando Tronchetti Provera criticava i commenti di Penati sul Corriere della Sera

Con Marco Tronchetti Provera, azionista storico con Pirelli del Corriere, le relazioni non sono state facili, nonostante il nostro rapporto di lunga amicizia, che permane. Si è dispiaciuto più volte, usiamo questo eufemismo, per opinioni e articoli, in particolare per le analisi di Alessandro Penati. Ma non ha mai nemmeno tentato di far valere la propria posizione di proprietario. (IL…

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc, ecco cosa fa Cassa Centrale in competizione con Iccrea

Continua senza sosta la corsa di Iccrea e Cassa centrale ad accaparrarsi le adesioni delle Bcc (Banche di credito cooperativo) alle capogruppo di sistema. COSA DICE ICCREA La settimana scorsa da Iccrea è stato sottolineato che con la scelta dell’assemblea di Banca Annia-Banca di Credito Cooperativo di Venezia, Padova e Rovigo di aderire al Gruppo bancario cooperativo targato Iccrea, nel…

schauble

Perché l'Italia deve temere le idee di Schaeuble sull'Europa

Charles de Gaulle definì l’Europa un cavallo tedesco montato da un fantino francese. Intendeva che senza la forza teutonica di rialzarsi dopo due guerre disastrose non sarebbe nata un’alleanza di pace ma che questo impeto sarebbe stato sterile senza la capacità transalpina di guidare le rivoluzioni. Questa immagine ha fatto epoca ed è stata declinata in diversi modi, non ultimo…

Vi racconto l'offensiva d'autunno dei manager italiani

I manager stanno preparando “l’offensiva di autunno”. Ovvero, fuori dalla metafora marziale, la Cida in rappresentanza di 150mila dirigenti ed alte professionalità, ha deciso di mettere in atto una serie di azioni convergenti e finalizzate ad un tavolo di confronto con il governo e le istituzioni. Vogliamo cioè contribuire allo sviluppo ed alla crescita del Paese, con un forte contributo…

Chi è Édouard Philippe, il primo ministro (conservatore) scelto da Emmanuel Macron

Édouard Philippe è il nuovo primo ministro della Francia, scelto dal neo-presidente Emmanuel Macron. Sindaco di Le Havre, deputato del partito di centrodestra I Repubblicani e amico personale di Macron, Philippe è stato sostenitore di Alain Juppé e ora può essere definito un neo-gollista conservatore. Secondo la stampa francese, la nomina di Philippe è una vera sorpresa. LA STRATEGIA DI…

Forza 47 cyber security

WannaCry, cosa è successo a Renault-Nissan e Hitachi (e come bisticciano Usa e Russia)

Il Bloody Monday di WannaCry non c'è stato. Almeno al momento della stesura di questo articolo (per chi vuole l'andamento è seguito live anche dalla BBC), il virus informatico diffusosi venerdì infettando in poche ore 150 Paesi (e qualcosa come 200 mila computer), si è arrestato. O meglio: almeno in Europa è così, come ha spiegato Jan Op Gen Oorth, capo portavoce…

Atlantia e Abertis, ecco come Castellucci sfreccerà sulle autostrade di tutto il mondo

“Nascerà il leader mondiale delle infrastrutture di trasporto”. Così Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia, chiosa il lancio dell’offerta pubblica sulla spagnola Abertis da un valore superiore ai 16 miliardi di euro. Ecco i numeri dell’operazione, i dettagli e i primi commenti. Obiettivo? Creare il più grande polo autostradale al mondo con più di 14 mila chilometri di vie a…

Difesa BEPPE GRILLO Generali

Ecco come M5S di Beppe Grillo vuole azzoppare le scuole paritarie

Il Movimento 5 Stelle inizia a disegnare il proprio modello di scuola statale e lo fa proponendo l'aumento della spesa pubblica per l'istruzione, lo spostamento delle risorse ora destinate alle scuole paritarie verso quelle statali e mettendo in discussione la legge del 2000 che ha istituito la parità scolastica. Sono queste le linee generali pubblicate sul blog di Beppe Grillo…

×

Iscriviti alla newsletter