Skip to main content

Io, il Venezuela e la sindrome del sopravvissuto

Non voglio fare confronti tra la violenza scatenata dal narcotraffico in Messico e la crisi sociale che vive il Venezuela. Sono entrambe realtà terribili, ma diverse. Eppure, è da un giornalista ed scrittore messicano che prendo in prestito la descrizione di un sentimento, una sindrome che patisco da tempo, come altri venezuelani, e che in questi giorni si fa sentire ancora…

Don Lorenzo Milani, don Milani

Perché non si deve infangare la morale di Don Milani

Don Lorenzo Milani, c'è chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e chi no. Morì nel giugno 1967, cioè 50 anni fa. Nel dicembre 1967 la rivista Testimonianze dedicò un numero speciale a Don Lorenzo, il numero 100; a quello dovremmo riferirci per tutti gli aspetti della sua vita pastorale, umana, didattica e “politica". La rivista fece parlare amici e…

Agenzia delle Entrate, storia bizzarra del dirigente-maratoneta sanzionato

Duecentotre maratone, 3 minuti di intervista, 200 euro di sanzione. Non stiamo dando i numeri ma offrendo una sintesi quanto mai estrema di un fatto accaduto nell'operoso Nord tra solerti - e atletici - dipendenti pubblici. I FATTI Il novello Fidippide si chiama Marco Simonazzi, classe 1955, direttore dell'Ufficio territoriale di Mantova dell'Agenzia delle Entrate e appassionato podista. Accade che…

Riccardo Fraccaro Libia

Ong e Libia, cosa hanno scoperto i Servizi segreti di Germania, Italia e Olanda

“Zuccaro ha evidenze e intercettazioni che forse non può usare. Evidentemente sono informazioni che ha ricevuto anche da Servizi segreti italiani in Libia”. È quello che ieri sera ha detto il deputato Riccardo Fraccaro (nella foto) del Movimento 5 Stelle nel corso della trasmissione Piazza Pulita condotta da Corrado Formigli su La 7. Fraccaro ha chiosato così le ultime esternazioni del…

Papa Francesco

Papa Francesco e il viaggio della verità in Egitto

Il Papa è partito per il breve viaggio apostolico in Egitto, sicuramente il più difficile, sia in termini di sicurezza e sia dal punto di vista diplomatico, del suo Pontificato. Francesco ha dichiarato stamani, nel messaggio di cortesia al presidente Mattarella, che si recherà al Cairo come "pellegrino di pace, al solo scopo di incontrare la comunità cattolica e i…

Carlo Messina intesa sanpaolo

Intesa Sanpaolo, tutte le tensioni di Messina con Del Vecchio e Mediobanca su Generali e non solo

Di Bruno Guarini e Laura Magna

Rilievi, frecciatine, bacchettate. Non solo numeri snocciolati ieri, nel corso dell'assemblea dei soci di Intesa Sanpaolo, da parte del capo azienda Carlo Messina. Ma anche critiche più o meno indirette a banche concorrenti e pure ad autorità. E un abrasivo botta e risposta con Leonardo Del Vecchio, con annunci di strascichi giudiziari. Ecco numeri e parole. INTESA VS. UNICREDIT "Intesa…

alitalia

Alitalia spolpata da Etihad? Ecco cosa scrive il Sole 24 Ore

Sul Sole 24 Ore oggi trovate un interessante articolo di Simone Filippetti che spiega, partendo dall’ipotesi che Etihad potrebbe non aver perso troppo (o aver addirittura guadagnato) dall’acquisto di Alitalia, quali potrebbero essere gli asset cedibili in una procedura di liquidazione del vettore. Pare sia rimasto ben poco, alla fine. Si inizia ricordando che Etihad ha speso, per “salvare” Alitalia, 560…

trump

Trump parla di Pyongyang e pressa Cina e Seul

Durante un'intervista alla Reuters il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato, tra le altre cose, sulla crisi nordcoreana. Ha annunciato che le cose potrebbe andar male, potrebbe esserci un "major, major" conflitto, ma ha sottolineato che la linea che Washington vuol tenere in questo momento è quella diplomatica. Sanzioni, isolamento durissimo, tentativi di negoziati anche sfruttando la Cina: molto…

ANDREA ORLANDO

Che cosa cela la baruffa politica su Libia, Ong e migranti

Sul ruolo di alcune Ong nell’opera di soccorso dei migranti nel Mediterraneo il quadro giudiziario e politico è ormai piuttosto chiaro, nonostante alcune cronache qualche volta preferiscano cogliere le parole che piacciono di più anziché valutarle nel loro insieme. Riassumiamo gli elementi di fatto. Primo: è ormai certo che ci sono contatti tra trafficanti libici e alcune Ong. Ripetiamo: “alcune”…

Che cosa succede davvero fra Repubblicani e Trump sulla riforma sanitaria

Nella tarda serata di mercoledì gli iscritti al Freedom Caucus dei repubblicani sono usciti con la posizione ufficiale sulla nuova versione (riscritta) della riforma sanitaria: la appoggiamo, anche se non è una revisione completa dell'Obamacare come promesso in campagna elettorale, ha detto uno dei leader degli archconservatives, Jim Jordan. Secondo alcune informazioni anticipate il giorno precedente al Washington Post da due insider, uno della…

×

Iscriviti alla newsletter