Skip to main content
kim singapore corea

Ecco come Trump combatte Pyongyang fra sottomarini e retorica

Mercoledì tutti i cento senatori degli Stati Uniti sono stati invitati per un briefing riservato alla Casa Bianca concentrato "primariamente" sulla Corea del Nord. L'incontro — una rarità, perché di solito i congressisti ricevano le informazioni a Capitol Hill — sarà condotto dai segretari alla Difesa Jim Mattis e di Stato Rex Tillerson, dal Director of National Intelligence Dan Coats…

terrorista

Chi era e cosa faceva Mouner El Aoual, il sospetto terrorista arrestato a Torino

Era clandestino in Italia da nove anni ed era riuscito a vivere finora con una famiglia torinese, madre e figlio, conquistandone la fiducia tanto da essere considerato un figlio (e fratello) adottivo. I terroristi si nascondono anche così e la prevenzione consente di beccarli. Il 24 aprile a Torino i carabinieri del Ros hanno arrestato il marocchino Mouner El Aoual,…

Vi racconto le ultime lepenate di Matteo Salvini contro Silvio Berlusconi

Scusate se insisto. Consideratemi pure un fissato, ma continuo a invidiare i francesi, reduci dal primo turno delle elezioni presidenziali e incamminati verso il ballottaggio del 7 maggio fra Emmanuel Macron e Marine Le Pen, nell’ordine in cui hanno preso i voti. E che credo sarà anche quello finale, con una distanza maggiore fra i due. Invidio i francesi ancora…

Emanuell Macron

Ecco il programma di Emmanuel Macron su Europa, imposte, pensioni, lavoro, scuola e bioetica

Di Pietro Di Michele e Alma Pantaleo

E' Emmanuel Macron il favorito alle elezioni presidenziali in Francia. E' questo il succo politico del primo turno tenutosi domenica 23 aprile. Macron è risultato primo battendo il leader del Front National Marine Le Pen. Ma quali sono le idee e le proposte del candidato liberal-centrista a capo nel neonato movimento En Marche? Ecco in dettaglio il programma dell'ex ministro…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Siria, ecco azioni e sbuffi di Trump contro Assad (e Onu)

Domenica il segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin ha fatto sapere che gli Stati Uniti hanno deciso di colpire con sanzioni internazionali 271 elementi del regime siriano ritenuti responsabili dell'attacco chimico che ha ucciso quasi cento persone a Khan Shaykhun, nei pressi di Idlib, il 4 aprile. (Nota di colore: 271 in un solo colpo è il record storico per…

BRUXELLES, gentiloni

Cosa non deve fare il governo con Alitalia

I dipendenti di Alitalia, contro le previsioni della vigilia, hanno bocciato il piano di salvataggio della compagnia. Indipendentemente dalle motivazioni e dalle speranze che lo hanno mosso, l'effetto che il voto contrario sortisce è a mio avviso un contributo alla chiarificazione e alla soluzione di una ormai vecchia questione. Non poteva certo soddisfare il modo in cui il governo aveva…

Tutte le idee in salsa socialista di Marine Le Pen

Lo aveva detto l’eurodeputato, ed ex leader dell’Ukip in Gran Bretagna, Nigel Farage: "L’ideologia del Front National di Marine Le Pen è socialista, molto ma molto socialista”. Durante un dibattito televisivo tra Jean-Marie Le Guen, Segretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento e la leader del Front Nation, trasmesso da BFM TV, la conduttrice ha chiesto alla candidata alla presidenza…

corbin, theresa may, Brexit

Perché i mercati sono allineati sull'ipotesi soft Brexit. Il parere degli analisti

Non bastavano le elezioni francesi super controverse, l’attesa di quelle tedesche e l’incognita sulle tempistiche del voto italiano - inframezzate da altre elezioni locali sia in Italia sia in Germania, anche il Regno Unito vuole andare alle urne. Lo ha annunciato a sorpresa Theresa May, con una data: 8 giugno. “Nessuno se l’aspettava. Anche perché lo stesso governo aveva escluso…

sindacati

Il 25 aprile, Silvio Berlusconi e Piero Calamandrei

Alla vigilia del 25 aprile di otto anni fa, Silvio Berlusconi propose di trasformare la Festa della Liberazione in Festa della Libertà (con la maiuscola), per aprire una nuova pagina di pacificazione nazionale che riconoscesse anche le ragioni dei repubblichini. L'idea suscitò violente polemiche, e fu rapidamente (e giustamente) accantonata. Ho ricordato l'episodio non per tornare sopra una diatriba che…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Vi racconto cosa ho scoperto nell'Italia di Salò. Parla Mario Avagliano

In questa puntata dell'audio-rubrica di Ruggero Po, conversazione con Mario Avagliano, storico e giornalista, che assieme a Marco Palmieri ha recentemente pubblicato una serie di lettere e diari delle centinaia di migliaia di italiani che, per ragioni diverse, aderirono alla Repubblica sociale italiana, raccolte in un volume dal titolo "L'Italia di Salò" (Il Mulino): "Dai diari che abbiamo ritrovato emerge che la…

×

Iscriviti alla newsletter