Skip to main content
Bannon, siria, donald trump isis Corea

Perché Trump studia dazi contro prodotti europei?

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump starebbe pensando a un piano per colpire con dazi alcuni prodotti di nicchia europei, come contromossa commerciale per sbloccare un'annosa questione che riguarda l'importazione in Europa di manzo americano. L'anticipazione sul piano la dà il Wall Street Journal, che spiega che l'amministrazione potrebbe alzare al 100 per cento i valori dei dazi; decisione che…

Nicola Sturgeon, Scozia

Quanto può costare al Regno Unito il divorzio dalla Scozia

È tempo di separazioni. Alla vigilia dell’inizio della Brexit, il Parlamento della Scozia ha approvato la mozione che permette al governo autonomo di negoziare con Londra un nuovo referendum sull’indipendenza dal Regno Unito. Con 69 voti a favore e 59 contro, la Camera di Holyrood (Edimburgo) ha approvato la proposta del primo ministro Nicola Sturgeon (qui il ritratto di Formiche.net)…

Chen Feng, tutti gli affari del buddista comunista che si è pappato Forbes

Niente si fa per caso. Lo sanno bene i cinesi. È nella loro filosofia della famosa goccia che rompe piano piano il guscio della noce. L'ultimo assalto al simbolo del capitalismo americano è l'acquisto del magazine Forbes, proprio quella rivista dedicata "agli affari e a chi li fa", come recita il claim che la ha resa famosa in tutto il…

scuola-lavoro fedeli

Alternanza scuola-lavoro, cosa succede davvero?

L'alternanza scuola-lavoro è forse una delle novità più rilevanti introdotte dalla cosiddetta “Buona scuola”, la legge 105 promossa dal Governo Renzi nel 2015. La legge prescrive l'obbligo e il diritto degli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori di prestare attività lavorativa in aziende ed enti pubblici e privati. L'obiettivo, si legge nel sito del Miur, è favorire “l'apertura della scuola al…

Banca padoan, evasione fiscale amministrazione, Pier Carlo Padoan, pIL

Vi racconto fatti, numeri e bufalette sul recupero dell'evasione fiscale

Dall'insediamento di Mario Monti in poi, i governi che si sono succeduti a Palazzo Chigi hanno continuato a ripetere agli italiani che, anziché aumentare le tasse, sarebbero riusciti a reperire le risorse necessarie per risanare la finanza pubblica attraverso l'inasprimento delle norme relative alla lotta all'evasione fiscale. Sono state introdotte numerose misure per raggiungere l’obiettivo: split payment, reverse charge, norme…

Privacy online, chi gioisce e chi mugugna con la svolta di Trump che rottama le regole di Obama

Negli Stati Uniti le aziende telecom tirano un sospiro di sollievo: dopo il Senato, anche la Casa dei rappresentanti ha votato a favore dello stralcio delle regole definite e approvate dall'amministrazione Obama sulla protezione della privacy online, permettendo il recupero di ampi spazi di libertà per i fornitori dei servizi di banda larga per la raccolta e l'utilizzo dei dati dei loro…

tap

Ecco violenze e atti illegali contro il gasdotto Tap. Avanti tutta verso l'abisso

Ecco i non violenti. Ecco i difensori della legalità. Ecco gli assertori dei metodi pacifici. Ecco gli aedi dell’ambientalismo bucolico che non ammazzano neppure una zanzara. I signori della non violenza sono entrati in azione in queste ore per seminare odio e metodi incendiari in Puglia all’insegna del No Tap. Evidentemente non bastano leggi che indicano come opera strategica per…

mercati, Theresa May, Brexit, Gran Bretagna

I 5 nodi politici della Brexit

La Brexit è cominciata. Un lungo processo che durerà due anni e, nonostante le speranze di chi ha manifestato a Londra, non sarà reversibile. Il dilemma è se sarà soft come spera Theresa May o hard come vorrebbe il ministro degli Esteri Boris Johnson. Molte le questioni aperte e molte se ne apriranno, quella politicamente più spinosa riguarda la Scozia…

Perché non mettere le videocamere sulle divise dei poliziotti?

Il governo probabilmente porrà la fiducia sul decreto legge sulla sicurezza urbana e dunque il testo non sarà modificabile. Il tema, però, resta al centro del dibattito politico perché è sempre al centro dell’attenzione dei cittadini: perciò se ne discuterà ancora parecchio anche perché il sindacato di polizia Sap propone diversi correttivi condivisi da tutto il centrodestra, presente in massa…

Perché Silvio Berlusconi non strattona il governo Gentiloni

Più guardo Paolo Gentiloni nelle foto, nelle riprese televisive e, quando mi capita d’incrociarlo, nei suoi attraversamenti dei corridoi in Parlamento, più mi viene voglia di solidarizzare con lui per l’abuso che ne stanno facendo da tutte le parti. Più che la testa di una persona, più che la faccia di un pacatissimo conte disponibile sempre al sorriso e alla…

×

Iscriviti alla newsletter