Skip to main content
welfare

Vi spiego le novità del Welfare Index Pmi. Parla Sesana (Generali Italia)

Cresce l’attenzione delle piccole e medie imprese per il benessere dei dipendenti. Sanità integrativa, conciliazione vita-lavoro, sostegno alla maternità, iniziative sul territorio, ma anche attività per il tempo libero e la cultura sono le aree del welfare cresciute più velocemente nell’ultimo anno. È quanto emerge dal Rapporto 2017 - Welfare Index Pmi, presentato ieri a Roma, all’università Luiss Guido Carli,…

Vincenzo Boccia

Cosa si dice del Sole 24 Ore in Confindustria

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

“Nulla è stato deciso, tutto è ancora da definire. Ma la sensazione è che fino a quando Boccia e Rocca non troveranno un’intesa il dossier non si sblocca”. E’ quanto dice a Formiche.net un esponente confindustriale che chiede l’anonimato sulla ricapitalizzazione in cantiere del gruppo Il Sole 24 Ore. Ma nella partita il presidente Vincenzo Boccia e il numero uno…

putin russia

Come e perché Pentagono e Nato criticano la Russia su Libia e Afghanistan

Scontro ad alzo zero fra Stati Uniti e Russia su Libia e Afghanistan. Ecco parole e fatti. All'inizio di questo mese, davanti ai membri della Commissione Forze armate del Senato americano, Joseph Votel, il capo del CentCom (il comando del Pentagono che si occupa di Medio Oriente), ha detto che secondo la sua opinione l'assertività russa sta crescendo per aumentare la…

Beppe Grillo

Ecco cosa c'è scritto nella bozza della politica estera del Movimento 5 Stelle

Non c’è l’uscita dell’Italia dall’Ue e dall’euro. Si chiede il superamento della Nato. Si invoca un Mediterraneo senza armi nucleari. Ok al riconoscimento dello Stato di Palestina, senza riferimenti a Israele. E basta sanzioni alla Russia. Sono alcuni dei punti del programma di politica estera del Movimento 5 Stelle. Il programma è un cantiere aperto: infatti da alcuni giorni nella…

Mario Monti

Matteo Renzi, Enrico Letta e le lezioncine di Mario Monti

Quelli del senatore a vita Mario Monti, di cui non starò qui a ricordare inutilmente il lungo curriculum accademico, culturale, amministrativo e infine politico, non si sa mai se definirli più processi o esami. Ma sono sempre severi, puntuti. L’uomo sceglie gli aggettivi e gli avverbi sempre con precisione chirurgica. Pochi, davvero pochi scampano alle sue rasoiate, specie se hanno…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Cosa è successo davvero a Jidideh

Mentre gli Stati Uniti inviano altri 240 uomini sul fronte di Mosul, le polemiche crescono sullo strike dell'aviazione Usa del 17 marzo che ha colpito il quartiere occidentale di Jidideh, causando la morte di oltre 200 civili. Il Pentagono ha avviato un'inchiesta e ha ammesso che i propri aerei quel giorno hanno colpito un obiettivo a Jidideh. Ma si sostiene…

Vi racconto le ultime renzate di Matteo Renzi

Andrea Orlando è stato l’unico candidato alla segreteria del Pd a partecipare, sabato scorso, alla manifestazione degli europeisti. In queste occasioni emerge quel buongiorno che si vede dal mattino. Orlando, infatti, è alla ricerca di voti, come è naturale per la sfida in cui è impegnato. Il fatto che li cerchi anche in quella parte di elettorato che oggi è…

Russia

Perché l'America non può trascurare le ingerenze della Russia. Parla Pavel (Atlantic Council)

"Credo che gli Stati Uniti non possano concedersi il lusso di focalizzare la propria attenzione solo su alcuni dei pericoli che minacciano l’Occidente e tralasciare gli altri, dall’ingerenza russa nella regione artica sino all’instabilità che attanaglia il Mediterraneo e l’area MENA". Parola di Barry Pavel, senior Vice President e Director del Scowcroft Center on International Security presso l’Atlantic Council di Washington,…

Tutte le ultime idee grillesche di Domenico De Masi

Il personaggio del momento per chi segue le evoluzioni a 5 Stelle è indubbiamente lui: Domenico De Masi. Sociologo dichiaratamente di sinistra, da settimane imperversa nei talk-show e sui giornali, dipinto come il nuovo referente grillino per le politiche del lavoro, dato che la sua idea di ridurre l’orario settimanale per fare spazio ai disoccupati (che dovrebbero proporsi gratis) fa il…

iran, europa, al-sisi Usa trump

La Finanziaria 2018 di Donald Trump in un grafico

Del bilancio americano per il 2018 si è molto parlato anche perché per la prima volta dopo anni c'è stata un'impennata storica delle spese militari: Donald Trump ha deciso di far lievitare i fondi stanziati per il Pentagono di 54 miliardi di dollari. Ossia, circa il 10 per cento. Necessità obbligata per non aumentare la spesa pubblica – e non…

×

Iscriviti alla newsletter