Skip to main content
Bettino Craxi

Bettino Craxi visto da Paola Sacchi

Cosa c’è di peggio, per un giornalista, di un’intervista lungamente promessa da un interlocutore autorevolissimo e poi non concessa? Poche altre cose possono produrre una simile delusione professionale. E invece, con una combinazione ammirevole di correttezza intellettuale, sguardo politico lucido e profonda sensibilità umana, Paola Sacchi ha applicato il principio “ex malo bonum”, e ci ha regalato un piccolo libro…

VIERI CERIANI

Isa, cosa cambia per 4 milioni di contribuenti dopo l'addio agli studi di settore

"Gli studi di settore sono finiti, non possiamo farlo d’emblée ma la strada è tracciata". Si parte con un milione e 400mila contribuenti, ma a regime il nuovo sistema ne abbraccerà oltre 4 milioni. Vieri Ceriani (nella foto), per quasi un decennio responsabile del Servizio Rapporti Fiscali della Banca d'Italia, già sottosegretario all'Economia nell'esecutivo guidato dal professor Mario Monti, lo dice…

ilva, pirro, dossier, tap

Vi racconto verità e frottole sull'Ilva dopo le offerte di ArcelorMittal e Jindal

L’accordo raggiunto nei giorni scorsi al ministero dello Sviluppo Economico fra l’Ilva e i Sindacati dei metalmeccanici sulla cassa integrazione straordinaria merita qualche ulteriore riflessione che si accompagna all’unanime soddisfazione di tutti coloro che, lavorando con impegno al tavolo presieduto dal vice ministro Teresa Bellanova hanno posto le condizioni che consentono di attenuare fortemente il disagio di una parte consistente…

Carlo Calenda

Spiagge alla Bolkestein, tutte le tensioni fra Calenda, Confindustria e Area Popolare

Qualcuno l'ha già ribattezzata la guerra delle spiagge. Una definizione di colore, ma forse non troppo lontana dalla realtà, vista la crescente tensione tra gli imprenditori del mare e il governo. I primi contestano all'esecutivo l'applicazione forzosa della direttiva Bolkestein (qui l'approfondimento di Formiche.net sulla diatriba) e ora l'intenzione di istituire un apposito registro delle concessioni balneari, con l'obiettivo velato…

Mucchetti Mediaset Calenda

Fincantieri, ecco chi vuole intralciare Bono in Francia

Ieri sera l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, è stato ascoltato dalla Commissione Industria del Senato nel quadro dell’indagine sui risultati delle società controllate dallo Stato in vista delle nomine. Nell’occasione, Bono ha fatto il punto sui negoziati per l’acquisizione del controllo di STX France, che controlla i Chantiers de l’Atlantique: "Siamo ormai in stallo", ha detto. E’ una situazione…

E se dietro Vault 7 di WikiLeaks ci fosse la Russia? Le tesi di Hayden e McLaughlin

Per l'establishment politico e militare americano l'argomento centrale sul dossier "Vault 7", come WikiLeaks chiama l'inventario di file che per il momento hanno aperto una finestra su – sebbene note – attività di spionaggio informatico della Cia, è capire chi ha passato le informazioni a Julian Assange & Co., perché, come, e soprattutto: ci sono state altre perdite di documenti…

Tutte le fregole filo-Putin del Movimento 5 Stelle

Dopo la Lega, il MoVimento 5 Stelle. Prosegue la campagna d'Italia del partito Russia Unita di Vladimir Putin che lunedì scorso ha siglato un accordo di collaborazione con il Carroccio di Matteo Salvini e adesso punta al bersaglio grosso (almeno dal punto di vista dei consensi elettorali riscossi nel nostro Paese): il movimento guidato da Beppe Grillo e Davide Casaleggio. LE…

Henry John Woodcock, Consip

Per l'inchiesta Consip ci vorrebbe il commissario Montalbano

L'inchiesta Consip  brancola nel buio, nonostante sia partita da un pm, Henry J. Woodcock (nella foto), il cui fiuto investigativo ci è invidiato perfino dal Mossad e dall'Fbi. A questo punto, sembra che il procuratore di Roma Giuseppe Pignatone stia seriamente pensando di affidare le indagini al commissario Montalbano. **** La notizia è stata ignorata in Occidente, ma il giorno di…

Ma davvero la Cia sta spiando tutti quanti? Fatti, analisi e dubbi

Gli hacker stanno attaccando sempre di più i "nostri diritti fondamentali", ha detto il direttore dell'Fbi, James Comey, nel suo intervento alla conferenza sulla cybersicurezza in corso in questi giorni a Boston. "Non esiste la privacy assoluta in America" ha detto il direttore, "in determinate circostanze, un giudice può obbligare ogni uno di noi a testimoniare in tribunale su comunicazioni molto…

Renzi Lingotto Pd

Andrea Orlando e Matteo Renzi, tutte le differenze tra le due mozioni contrapposte per le primarie Pd

La corsa alla segreteria del Pd si consumerà in poco meno di due mesi ma i tre candidati sono già ai blocchi di partenza. Pochi giorni fa Matteo Renzi e i suoi sfidanti, il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il presidente della Puglia, Michele Emiliano, hanno depositato ufficialmente le firme di chi sostiene la loro candidatura e contestualmente la sintesi…

×

Iscriviti alla newsletter