Melania Trump ha mantenuto un profilo basso durante la campagna elettorale. In questo primo mese di governo del marito Donald, non si è nemmeno vista alla Casa Bianca. È impenetrabile, come il suo sguardo, discreta e silenziosa. Ma in alcune interviste l’ex modella poliglotta ha spiegato il suo pensiero su questioni come la politica e l’immigrazione, e anche temi superflui come la chirurgia plastica e il…
Mailing
Perché le ultime piroette di Bersani non mi convincono
Quello di Pier Luigi Bersani è un pentimento ad effetto retroattivo. Un po’ come l’infame Legge Severino (il giudizio è solo di carattere politico da parte di uno che, da deputato, si rifiutò di votarla). Se ne è andato insieme ad altri perché non condivideva le leggi che aveva contribuito ad approvare. Lui e i suoi sodali negli ultimi anni…
25 anni dopo Mani pulite. La lettera di Stefania Craxi
È trascorso un quarto di secolo ed ancora i fantasmi della Prima Repubblica incombono sull’oggi. Non c’è da meravigliarsi poiché, com’era prevedibile, quando la menzogna prevale sulla verità, quando la memoria è scontro e non condivisione, gli animal spirits della storia riemergono con prepotenza. Si è detto che la politica è per gli uomini il terreno di scontro più duro…
Vi spiego il subbuglio fra taxi, Ncc e Uber
Oggi 21 febbraio è previsto il tanto atteso (dai tassisti) incontro tra i rappresentanti della categoria e il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. E' arduo che il ministro sia pronto a fare marcia indietro su un comma di un decreto legge già convertito in legge da un ramo del Parlamento per una categoria tutto sommato minuscola e tutto sommato abbastanza tutelata come documenta…
Così Antonio Tajani bistratta Ted Malloch
Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha criticato durante un forum organizzato dall'Ansa la possibile scelta americana di Ted Malloch per il ruolo di ambasciatore in Ue. Il super-trumpiano professore dell'università di Reading è da tempo in predicato per occupare il posto di rappresentante statunitense a Bruxelles, anche se il suo nome non è mai stato accompagnato da accrediti ufficiali. PERSONA NON GRADITA…
Ecco manovre e subbugli in vista dei nuovi vertici dei Cavalieri di Malta
La lotta per Roma dei Cavalieri di Malta è un caos tutt'altro che calmo. In attesa del “conclave” che dovrà eleggere il nuovo Gran maestro emergono sommesse staffilate tra i protagonisti della saga dell'antico Ordine nato ai tempi della prima crociata. Con un'agenda segnata chiaramente su un punto, la riforma della Costituzione; e altri aspetti sottotraccia. Dove una pretesa non…
Tutti i democratici dissidi fra Matteo Renzi e Pierluigi Bersani
Se è vero quello che Gian Antonio Stella, informato - credo - dal deputato bersaniano Davide Zoggia o direttamente dall’interessato, ha scritto sul Corriere della Sera riferendo dell’ultima riunione dell’assemblea nazionale del Pd, la responsabilità di questa benedetta o maledetta scissione in arrivo da tanto tempo è di un usciere della sede nazionale del partito, al Nazareno. Che respinse al…
McMaster, ecco pensieri e opere del nuovo consigliere per la Sicurezza nazionale di Trump
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scelto il tenente generale Herbert Raymond McMaster come nuovo consigliere per la Sicurezza nazionale (NS-A), un posto chiave nell'impalcatura di politica estera e difesa dell'amministrazione, lasciato vacante dopo le dimissioni di Michael Flynn, finito impelagato in una storia di contatti con la Russia troppo imbarazzante per essere ancora sostenuta dalla Casa Bianca. CHI…
Taxi, Flixbus e Uber. Tutte le discordie del Milleproroghe
Più che milleproroghe le mille e una discordia verrebbe da dire. Il decreto omnibus, quello cioè con quale chiudere (o rinviare) le questioni sospese, sta creando non pochi vespai dentro e fuori parlamento, associazioni, cooperative e persino startup. Che succede? LO SGAMBETTO A FLIXBUS Il primo focolaio acceso dal Milleproroghe riguarda Flixbus, startup tedesca fondata nel 2011, che propone viaggi…
Tutte le incognite di Mps su burden sharing e prezzo delle nuove azioni
Da quando le azioni sono sospese dalla Borsa (da fine dicembre), l'attenzione mediatica è calata sul Monte dei Paschi di Siena. Questo però non significa che non si muova nulla. Anzi, la trattativa in corso con l'Europa, che peraltro si snoda parallela a quella sui conti pubblici italiani, finalizzata all'approvazione del complicato piano di salvataggio della banca va avanti non…