Skip to main content
Michele Emiliano

Vi racconto cosa si mormora fra gli anti Renzi su Michele Emiliano

Ora che l’assemblea nazionale del Pd è stata sciolta e bisognerà attendere la nuova, che sarà eletta da un congresso di “rito abbreviato”, come lo hanno definito gli avversari di Matteo Renzi adottando il linguaggio del magistrato in aspettativa Michele Emiliano, resta solo da sapere se e quando si potranno misurare le dimensioni della scissione lungamente minacciata. Ma soprattutto resta…

Elezioni in Ecuador, come sarà il ballottaggio fra Moreno e Lasso

Il socialismo del XXI secolo continua a perdere forza in America latina. Dopo l’arrivo al potere di Mauricio Macri in Argentina, l’impeachment di Dilma Rousseff  in Brasile, la vittoria della destra in Perù con Pedro Pablo Kuczynski e la morte di Fidel Castro a Cuba, è il momento dell’Ecuador. Il primo turno delle elezioni presidenziali di ieri dimostra che è reale…

Luca Parnasi (2016)

Perché Gentiloni e Franceschini avranno voce in capitolo sul progetto Pallotta-Parnasi

La Roma è pronta a ricorrere al Tar contro la decisione della Soprintendenza e studia sempre una richiesta di risarcimento di danni in caso di niet finale al progetto immobiliare Pallotta-Parnasi con il nuovo stadio. Venerdì sera James Pallotta e Luca Parnasi hanno vergato un comunicato dai toni durissimi nei quali si lascia intravedere la strategia anche giudiziale che potrebbe essere messa…

Pierluigi Bersani, Guglielmo Epifani, Massimo D'Alema e Francesco Boccia

Tutti insieme appassionatamente contro Matteo Renzi

All'assemblea nazionale del Pd ne abbiamo viste di tutti i colori: non solo una minoranza antirenziana dialogante (Gianni Cuperlo, Cesare Damiano), una minoranza antirenziana intransigente (Pier Luigi Bersani, Roberto Speranza, Enrico Rossi) e una minoranza antirenziana che ha fatto tutte e due le parti in commedia (Michele Emiliano), ma anche un centro della maggioranza renziana che è un po' antirenziano…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Come procedono le indagini di Fbi e Congresso sul caso Trump-Russia

Sabato un non meglio specificato aide del Congresso ha raccontato ad Associated Press che la Commissione intelligence del Senato ha inviato richieste formali "a più di una dozzina di organizzazioni, agenzie e privati", chiedendo loro di "preservare" tutto il materiale relativo all'ingerenza russa nelle elezioni del 2016 e questioni connesse; aspetti su cui il panel sta indagando. NON CANCELLARE NIENTE Venerdì due lettere simili, una firmata…

scissione Enrico Rossi e Pierluigi Bersani

Tutti i perché della scissione nel Pd

Solo nei prossimi giorni sapremo se la divisione all'interno del PD diverrà irreparabile. Se quella terribile parola - scissione - secondo il lessico di Matteo Renzi, avrà sprigionato tutta la sua forza evocativa. Una follia? Un atto sconsiderato? Come sostenuto dalla maggior parte dei commentatori e da molti esponenti di quel che resterà della vecchia organizzazione. Chi ragiona in questo…

Perché il Pd si sta squassando. Parla Calogero Mannino

“Quello cui stiamo assistendo nel Pd è il frutto di un enorme vuoto nel principale partito della sinistra italiana: quello di aver saltato il passaggio socialdemocratico. Il fatto che nel nostro Paese il Pci non si sia mai evoluto in un grande partito socialdemocratico è un vulnus che ora sta scontando il partito di Renzi”. Calogero Mannino, ex Dc più…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Cosa succederà a Popolare di Vicenza e Veneto Banca

Ogni giorno che passa diventa sempre più certo: la Popolare di Vicenza e Veneto Banca, i due istituti veneti in difficoltà che stanno lavorando alla fusione, attingeranno ai fondi pubblici e in particolare al bottino da 20 miliardi stanziato dal governo Gentiloni. E lo faranno non solo per la garanzia sulla liquidità (sono già state emesse obbligazioni con protezione pubblica…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Ecco come gli analisti giudicano il programma di Trump su petrolio, gas e rinnovabili

La cura economica Donald Trump, i cui piatti forti sono deregulation e ordini esecutivi che fanno partire a razzo progetti in stallo da mesi, sembra molto gradita ai gruppi dell'energia americani; ovviamente, quelli che fondano i loro affari sulle fonti tradizionali. Il presidente Repubblicano è pronto a sostenere in ogni modo un'industria che, a suo dire, vale 50.000 miliardi di dollari.…

L'industria farmaceutica, l'Italia e l'export. Lo studio del Cerm

Nel 2015 il commercio di prodotti farmaceutici è aumentato in volume nove volte il valore che aveva nel 1995. Tra i Paesi dell’Unione, l’Italia si piazza al secondo posto dopo la Germania per fatturato, ed esporta circa il 73% dell’intera produzione. Nel mondo, più di 7.000 medicinali sono attualmente in fase di ricerca e sviluppo, anche grazie all’impegno dei ricercatori e…

×

Iscriviti alla newsletter