Si respira una crescente tensione nei quadri della Lega. Gli ultimi sondaggi (fonte Tg la7) danno il partito in calo di quasi mezzo punto in una settimana, e certamente hanno inciso le recenti schermaglie fra il segretario Matteo Salvini e il presidente Umberto Bossi, protagonisti negli scorsi giorni di reiterati battibecchi. La novità è che, al nord, ci sono segnali,…
Mailing
Che cosa è successo a Michael Flynn? Fatti, ipotesi e domande
Nella serata (ora di Washington) di lunedì, Keith Kellogg è diventato il nuovo capo del Consiglio per la Sicurezza Nazionale, uno degli organi più importanti della Casa Bianca, perché è il luogo di discussione e decisione per tutte le questioni legate alla politica estera e di difesa degli Stati Uniti. Kellogg ha preso il posto di Michael Flynn, che Donald Trump…
Perché festeggio (il decreto di) San Valentino
Il 14 febbraio del 1984 dovrebbe essere ricordato nei libri di storia per il c.d. “decreto di S. Valentino”, il provvedimento con cui il Governo Craxi intervenne sulla dinamica della scala mobile (l’automatismo che collegava la retribuzione all’incremento del costo della vita e che, oggettivamente, era una componente essenziale dell’inflazione, il cui tasso allora viaggiava a due cifre e spesso…
Mps, Mediaset, Telecom Italia e Jobs Act. Così Bersani e Visco bistrattano Renzi
Sette pagine di critiche anche molto dure, raccolte in 13 diversi punti. In un paper pubblicato dall'associazione Nuova Economia Nuova Società (centro studi fondato e animato da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco) gli economisti Salvatore Biasco, Pierluigi Ciocca, Ruggero Paladini e Vincenzo Visco hanno tratto un bilancio certo non lusinghiero degli anni di governo di Matteo Renzi. Un'analisi nella quale vengono anche…
Tutte le giravolte a 5 Stelle di Beppe Grillo e Virginia Raggi sul nuovo stadio della Roma
"Lo stadio si farà, ci si metterà d'accordo e si troverà una soluzione", ha affermato qualche giorno fa Alessandro Di Battista. "E' un nostro obiettivo", gli ha fatto eco domenica scorsa Luigi Di Maio ospite di Lucia Annunziata a In Mezz'ora. I due principali esponenti dei Cinquestelle, dunque, hanno detto sì al progetto di James Pallotta e Luca Parnasi. Due endorsement non in linea,…
Il Pil, la mini crescita nel 2016 e gli scenari per il 2017
Il PIL italiano è cresciuto di 0,2% t/t nel 4° trimestre 2016, in rallentamento solo lieve rispetto allo 0,3% t/t dei tre mesi precedenti. Il dato è risultato in linea con le nostre aspettative e lievemente inferiore alle attese di consenso, che dopo il dato molto brillante sulla produzione industriale di dicembre si era posizionato su uno 0,3% t/t. La…
Chi è Keith Kellogg, scelto da Trump ad interim al posto di Flynn per il Consiglio di sicurezza nazionale
Il consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Flynn, che Donald Trump aveva scelto direttamente e tra i primi per lo staff di collaboratori più intimi, si è dimesso. Su Flynn pende l'accusa di essere stato mendace sui suoi rapporti con la Russia (mendace anche con il vice presidente che gli aveva chiesto informalmente spiegazioni). C'è da aspettarsi che la storia si…
Ecco cosa sta succedendo davvero in Carige
Il titolo Banca Carige è molto volatile in borsa. Dopo un minimo in avvio a quota 0,3148 euro, l'azione ha cambiato marcia, ha raggiunto un massimo a 0,3343 euro e ha chiuso in calo del 3,7% a 0,316 euro. L'istituto ha chiuso l'esercizio 2016 con un risultato netto negativo per quasi 300 milioni di euro (297,3 milioni), in peggioramento rispetto…
Come procedono le baruffe nel Pd fra Matteo Renzi e le minoranze
Una cosa sicuramente Matteo Renzi non riuscirà ad ottenere per il congresso anticipato del Partito Democratico che ha voluto mettere in pista nella riunione della direzione conclusasi con 107 voti a suo favore, 12 contrari e 5 astensioni. E la cui data sarà fissata di preciso dall’assemblea nazionale a fine settimana. Non riuscirà a portarvi le minoranza “col sorriso”, come…
Legge sul fine vita, ecco cosa sta succedendo
Un altro rinvio per l’inizio della discussione alla Camera. Probabili modifiche sostanziali al testo ancora fermo alla Commissione Affari sociali di Montecitorio. Una crescente mobilitazione nella base cattolica che potrebbe – se mai ce ne fosse bisogno – inventarsi una nuova manifestazione in stile Family Day per opporsi al provvedimento. Chissà, magari un Life Day. Si fa sempre più tortuoso…