Skip to main content
Penati

Fondo Atlante, tutte le tensioni fra Penati, Intesa, Unicredit e Banco Bpm

Continuano a fare rumore le parole durissime pronunciate dal numero uno di Atlante, Alessandro Penati, nei confronti delle principali banche italiane, da Intesa Sanpaolo a Unicredit passando per Banco-Bpm. Gli istituti di credito, a detta di Penati, sono colpevoli di avere già svalutato (o comunque di essere sul punto di farlo) la loro partecipazione nel fondo di sistema che avrebbe…

Vi racconto cosa succederà al prossimo festival del Partito Democratico

Finito, se Dio vuole, il festival di Sanremo, e il conseguente sequestro del palinsesto della Rai, l’inimitabile Emilio Giannelli ha presentato sulla prima pagina del Corriere della Sera quello del Pd. Che potrebbe svolgersi addirittura in una sola giornata, domani, tanto per dimostrare a Carlo Conti e a Maria De Filippi, i conduttori bipartisan cui un Maurizio Crozza travestito da…

Perché il Nyt bistratta Trump sulla Fratellanza musulmana "terroristica"

Il consiglio editoriale del New York Times ha pubblicato uno degli articoli con cui indica la linea del giornale a proposito di questioni attuali: tema specifico il ban contro i musulmani voluto da Donald Trump e un possibile "seguito". Il pezzo ha un attacco molto duro; d'altronde tra il presidente americano e il principale quotidiano degli Stati Uniti è in…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Perché ora la principale arma elettorale è lo scandalo

Gli scandali lanciati ad arte a pochi giorni dalle elezioni per azzoppare candidati scomodi non sono certo una invenzione moderna. Temistocle fu molto democraticamente ostracizzato e cacciato da Atene nell’anno 471 prima della nostra era proprio perché poco prima era esploso uno scandalo: il condottiero fu cacciato dalla stessa città che anni prima aveva salvato dall’invasione persiana perché aveva fatto…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Cosa ribolle in America Latina con Donald Trump alla Casa Bianca

Inutile per fermare l’immigrazione clandestina peraltro l’anno scorso assai ridotta, il muro che Trump vorrebbe insormontabile al confine con il Messico è tuttavia un ostacolo in più per l’intera America Latina. Appesantisce economie e politiche in una fase già peggio che complicata dalla caduta dei prezzi internazionali delle materie prime. Il muro simboleggia lo spirito con cui il nuovo presidente…

Ferrovie

Cosa succede a Milano tra Atm e Ferrovie Nord?

Nella recente intervista a MF-Milano Finanza rilasciata dall’amministratore delegato di Atm, Bruno Rota (nella foto), il manager parlando dell’espansione all’estero della società che gestisce il trasporto milanese ha risposto: "Prima di tutto bisognerà capire se Atm avrà ancora la gestione del trasporto milanese e a che condizioni. Poi potremo tornare a guardare all’estero". Il tema della gestione del trasporto pubblico…

elezioni

Come i mercati scrutano le elezioni in Francia e Olanda

Dato che siamo entrati nel secondo mese dell’anno, possiamo iniziare a sottolineare alcuni trend per il 2017. I mercati azionari dei paesi emergenti hanno sovra-performato i mercati azionari globali in linea con una migliorata liquidità del dollaro. Tenuto conto di un buon momentum economico sul fronte positivo e, sul fronte negativo, dei rischi legati al protezionismo, la performance dei paesi…

Jim Mattis

Chi è (e cosa pensa) il mio amico Jim Mattis

Ho conosciuto Jim Mattis nei primi mesi del 2008: io appena nominato capo di Stato Maggiore della Difesa, Jim comandante del Nato Allied Command for Transformation (Act), con doppio berretto, in quanto anche Comandante del parallelo US Joint Forces Command. Eravamo insieme a una delle periodiche riunioni del Comitato militare dell’Alleanza atlantica, in cui i capi di Stato Maggiore, unitamente…

Come funziona l'esperimento del reddito minimo in Finlandia

Di Gianfranco Nitti

Il 2017 rappresenta per la Finlandia un anno molto particolare, in cui ricorre il centenario dell’indipendenza del Paese dall’impero russo: un anniversario che Helsinki “festeggerà” sperimentando - primo paese dell’Unione europea - il reddito minimo garantito. L’avvicinamento del centenario coincide con l’emersione di segnali positivi per un’economia che negli ultimi anni ha subito i colpi della recessione internazionale. Secondo una…

Perché noi rifiutiamo i soldi del Qatar. Parla Ejaz Ahmad (Centro islamico culturale)

Il 1 febbraio è stato firmato il “Patto nazionale per un islam italiano” e Formiche. net ne ha parlato con uno dei firmatari, il giornalista italo-pachistano Ejaz Ahmad, partecipante della Consulta per l’islam italiano fin dalla sua origine, nel 2006, in rappresentanza del Centro Islamico Culturale D'Italia assieme al segretario generale Abdellah Redouane (nella foto). “Un patto che porta verso…

×

Iscriviti alla newsletter