Sono in corso in Francia le eliminatorie per la designazione del candidato della sinistra per le elezioni presidenziali. Quello della destra, invece, è stato designato. Si tratta di François Fillon, già primo ministro di Sarkozy. Più che a eliminatorie politiche sembra di assistere al concorso per l'elezione di miss France. Si presentano in tv, più o meno vestiti tutti uguali,…
Mailing
Ecco i salutari effetti che avrà la politica fiscale di Donald Trump non solo negli Stati Uniti
Venerdì prossimo 20 gennaio avrà luogo l’insediamento di Donald Trump quale quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Inizierà così la cosiddetta “era Trump” che si preannuncia, stando almeno alle dichiarazioni della vincente campagna elettorale, ricca di sorprese, rivoluzionaria e antitetica rispetto alla politica adottata dal presidente uscente Obama. Basti pensare in proposito alle dichiarazioni di Trump sulla protezione dei confini,…
Tutte le zuffe tra D'Alema, Padoan, Prodi e Renzi su Mps
Il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena da parte dello Stato continua a far discutere e a causare divisioni anche all'interno degli stessi partiti. Attacchi frontali, frecciate più o meno dirette e frasi sibilline si confondono e si ripetono in un clima di polemica che non accenna a rasserenarsi. L'ultimo di una lunga serie di esempi è l'intervista che…
Terna sarà pubblica al 100% con un governo Cinque Stelle. Parola di M5S
Terna deve essere pubblica? A questa domanda gli iscritti al Movimento 5 Stelle, che stanno votando da giorni sul programma in fieri sulla politica energetica, ha risposto in maggioranza sì. Hanno partecipato alla votazione 25.394 iscritti certificati. Hanno votato Sì in 24.310 e No in 1.084. Così, mentre giornalisti e intellettuali discettano sui congiuntivi alla Luigi Di Maio e sulle…
Cyber security, ecco i dettagli dell'alleanza fra Vitrociset e la belga Rhea
Alleanza Italia-Belgio nel settore cyber. Vitrociset, azienda ICT italiana attiva nei sistemi tecnologici “life & mission critical”, collaborerà con la divisione belga di Rhea, gruppo internazionale di aziende specializzate nell’ingegneria e che forniscono prodotti e servizi alle più importanti organizzazioni nei settori spazio, sicurezza e difesa. L'ACCORDO Nell’ambito di un teaming agreement, le due aziende, Vitrociset e Rhea Group - si…
Ecco verità e frottole su Essilor-Luxottica
Il capitalismo delle grandi famiglie da Pirelli a Italcementi ha già ammainato bandiera, adesso è la volta anche del quarto capitalismo, quello delle multinazionali tascabili, quello che aveva tenuto in piedi l’Italia come grande Paese industriale almeno fino alla grande crisi e alla lunga recessione. La fusione Essilor-Luxottica sembra proprio confermare questa fosca previsione. L’accordo è perfetto sul piano industriale:…
Essilor-Luxottica, ecco perché gli analisti applaudono e Piazza Affari piange
L’occhialeria non è certo un settore strategico, ma all’indomani di quella che è la più grande fusione mai realizzata nel settore, montano le polemiche di chi ogni volta si sveglia per schierarsi a difesa dell’italianità, mentre il titolo di Luxottica, da ieri mezza francese dopo l’accordo con Essilor, vola in Borsa: il leader delle montature (Luxottica) con il leader delle…
Chi c'era (e cosa si è detto) al welcome to Congress organizzato dall'ambasciatore Varricchio
"Non ho idea su questa nuova amministrazione, vedremo. Ma non ho nessun motivo per pensare che (quello tra Usa e Italia) non sarà un buon rapporto. Noi abbiamo sempre avuto un rapporto sopra le parti, che ci sia un democratico o un repubblicano alla Casa Bianca", ha detto all'Ansa Nancy Pelosi, ex speaker e ora leader della minoranza democratica alla Camera…
Mentat Solutions, chi ha smascherato davvero i fratelli Occhionero
Giulio e Francesca Maria Occhionero, i due fratelli romani accusati di aver spiato per anni le caselle di posta elettronica di politici, dirigenti istituzionali, avvocati, commerciali e aziende, sono stati smascherati da un'indagine condotta dalla Polizia Postale diretta da Roberto Di Legami (nella foto), poi sostituito da Nunzia Ciardi su decisione del capo della Polizia, Franco Gabrielli, e coordinata dalla procura…
Cosa succederà in Europa e in Italia dopo Brexit e Trump. Parla Giulio Tremonti
Tra i pochi italiani che venerdì saranno alla Casa Bianca per la festa di insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti, Giulio Tremonti analizza per Formiche.net i mutamenti che hanno portato al recente cambio di rotta e azzarda qualche scenario possibile per l'Europa che uscirà dalle elezioni del 2017. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/01/10-Il-Senno-di-Po-del-17-gennaio-2017-Tremonti.mp3"][/audio] LE ULTIME PUNTATE DEL "SENNO DI PO" PANTHEON A…