Skip to main content
Pier Luigi Bersani

Come si agita Pier Luigi Bersani su Grillo, Renzi e Speranza

Chissà perché Pier Luigi Bersani si sta facendo prendere dalla tentazione, se non vi ha già ceduto, di cambiare mestiere: alla sua età, poi, di 65 anni compiuti, se non ricordo male, il 29 settembre scorso, nello stesso giorno in cui Silvio Berlusconi ne compiva 80. E con quella sua bella laurea in filosofia; il suo esordio come impiegato, non…

Marco Travaglio

Il minuetto postreferendum tra Marco Travaglio e Gustavo Zagrebelsky

Con l'eccezione di Francesco Damato (su queste colonne) e di Massimo Bordin (sul Foglio), è passata quasi inosservata. I commentatori politici dei grandi giornali nazionali non l'anno degnata nemmeno di una fuggevole segnalazione. Per scarso interesse o per omertà? Non so dire. Eppure la mega-intervista rilasciata da Gustavo Zagrebelsky a Marco Travaglio (Fatto Quotidiano, 13 gennaio) è per certi versi…

crisi

Dove (e come) sono perseguitati i cristiani nel mondo. Report Open Doors

Continua la “caccia” ai cristiani nel mondo. Nel 2016, 1207 fedeli di Cristo sono stati uccisi e migliaia sono stati costretti ad abbandonare le proprie case in Medio Oriente a causa dell’odio religioso nei loro confronti, secondo uno studio dell’ong Open Doors presentato la scorsa settimana. Nel mondo sono 215 milioni i cristiani perseguitati per la loro fede. Uno su…

Che fine faranno i progetti hitech di Obama con Trump alla Casa Bianca?

Tra le tante iniziative lanciate dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama molte riguardano il mondo dell'alta tecnologia, non solo in termini di investimenti per un settore vitale per consentire all'America di essere sempre "grande" ma anche di digitalizzazione della popolazione e della pubblica amministrazione. Nel secondo mandato in particolare, Obama ha dato vita a una serie di progetti per attrarre talenti ed esperti della…

Stefano Parisi

Chi sono i cattolici che tifano Stefano Parisi

Tre appuntamenti nell'arco di un mese - per di più nel periodo dell'anno contraddistinto dalle feste di Natale e Capodanno - di cui due organizzate direttamente dal suo movimento Energie per l'Italia. Dopo esserne rimasto un po' alla larga nei mesi successivi alla sua discesa in campo, ora Stefano Parisi fa decisamente rotta su Roma. Una scelta in fondo inevitabile…

Come cambierà Luxottica di Leonardo Del Vecchio con Essilor

Luxottica sarà il perno di un colosso dell’occhialeria che nascerà dalla fusione con la francese Essilor. Lo annunciano ufficialmente le due società – dopo le indiscrezioni del Financial Times - realizzando una delle più grandi fusioni cross border in Europa per una fusione da 50 miliardi di euro. Per l'azienda di Agordo si offre anche uno sbocco alla complicata successione familiare. I…

F-35, che cosa si sono detti Trump e Hewson (Lockheed Martin)

Il batti e ribatti tra il presidente eletto Donald Trump e il colosso statunitense della difesa Lockheed Martin potrebbe essere giunto alla sua fine. L’accordo tra il costruttore e il Dipartimento della Difesa (DoD) per il decimo lotto di caccia F-35 è vicino, e ad annunciarlo è stata proprio la ceo Marillyn Hewson (nella foto) al margine di un nuovo incontro con…

Fca e Volkswagen, ecco sbandate e amnesie di Merkel e Dobrindt

Non è la prima volta che il ministro tedesco per le Infrastrutture, il cristianosociale Alexander Dobrindt, va all’attacco di Fiat Chrysler. Già a maggio e poi a settembre dell’anno scorso, Dobrindt aveva scritto all’Unione europea denunciando manipolazioni delle emissioni nei modelli diesel di FCA e accusando il gruppo guidato da Sergio Marchionne di essersi a sua volta avvalso di software…

Susanna Camusso, Voucher, Cgil

Avete letto la Carta dei diritti universali vergata dalla Cgil di Camusso?

Susanna Camusso ha fatto tesoro di una celebre battuta di Woody Allen, il quale, in uno dei suoi più celebri film, ad un amico che gli dice ‘’Tu mi dai fastidio perché ti credi tanto un Dio” risponde così: “Beh, dovrò pur prendere qualcuno a modello a cui ispirarmi, no?’’. La segretaria generale della Cgil non ha voluto aver nulla…

Parlamento europeo, chi voterà Antonio Tajani e Gianni Pittella

Domani, martedì 17 gennaio, il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo eleggerà il suo presidente al posto del tedesco Martin Schulz. C'è molto fermento nei corridoi dell'Europarlamento, perché dopo svariate elezioni programmate a tavolino, grazie all'accordo tra i due più grandi gruppi, S&D e PPE (che hanno quasi sempre avuto una pacifica alternanza popolari/socialisti), per la prima volta…

×

Iscriviti alla newsletter