Skip to main content
di,

Perché un equilibrato mercantilismo può essere salutare. Le idee di Trump e il caso della Germania

A differenza delle scienze in cui il progresso porta a superare per sempre le vecchie idee, in economia il moto delle idee assomiglia a un pendolo. Il progresso delle conoscenze prende spesso la forma della riscoperta di vecchie idee che tornano in auge per poi essere superate da altre accantonate in precedenza. Lo si vede bene nella discussione fra protezionismo e libero…

Carlo Messina intesa sanpaolo

Intesa Sanpaolo, Bper, Carige. Ecco promossi e bocciati sulle sofferenze

In calo rispetto allo scorso anno ma sono sempre una montagna di soldi. I crediti deteriorati lordi - ovvero il denaro erogato sotto forma di mutui, finanziamenti e prestiti che i debitori non riescono a restituire - degli undici gruppi bancari italiani quotati ammontano al 30 settembre scorso a 252 miliardi di euro. Una primaria società di consulenza ha analizzato…

totalitarismo, Baghdadi

Effetti e scenari (non solo per Isis) della riconquista di Mosul

Sta per iniziare l’attacco per la riconquista di Mosul. La terza città irachena era stata occupata dall’ISIS nel giugno del 2014. Nella sua grande moschea, nel luglio successivo, Abu Badr al-Bagdadi aveva proclamato il Califfato. Nella città, fortificata, con gallerie, trincee e campi minati, sono trincerati da 4 a 5.000 miliziani del DAESH. Malgrado le ripetute sconfitte sembrano ben decisi…

Banco Bpm, ecco i giudizi degli analisti dopo la fusione tra Popolare di Milano e Banco Popolare

Con l'iscrizione dell'atto di fusione ai registri delle imprese di Verona e di Milano, domenica 1° gennaio è nato ufficialmente Banco Bpm il nuovo gruppo guidato da Giuseppe Castagna (ex numero uno di Bpm) e presieduto da Carlo Fratta Pasini, esattamente un giorno prima di quello che si è rivelato un fortunato debutto in borsa che ha portato il titolo "Banco Bpm" a…

di fazio, ricette

Perché gli zuccheri vanno evitati il più possibile. Parola dell'oncologa Di Fazio

Gli zuccheri vanno evitati il più possibile, in modo drastico. È una raccomandazione che non faccio soltanto ai diabetici, ma che estendo per davvero a tutti. Perché? Potrei rispondere molto serenamente “Perché ci fanno male”, ma anche perché possiamo “farne a meno” in buona parte, se non del tutto. Senz’altro molto meno di quanto non facciamo ogni giorno in diversi…

Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, analogie e differenze

Lo stile è l'uomo, ripeteva Buffon. Affermazione ovvia e soprattutto vera, come chiunque ha potuto sperimentare: le style c'est l'homme même. Vale anche per i politici: dallo stile di Silvio Berlusconi, Beppe Grillo e Matteo Salvini abbiamo imparato molto più che dai loro programmi politici. Nel 2016, poi, la massima del grande naturalista ha trovato una conferma nella successione dei…

DAVIDE CASALEGGIO

Ecco come Davide Casaleggio ispira le mosse di Grillo. Parla Canestrari (ex Casaleggio Associati)

Nei giorni in cui anche il Corriere della Sera si accorge del ruolo sempre più rilevante (seppure sotto traccia) ricoperto da Davide Casaleggio all’interno del Movimento 5 Stelle, tocca a Marco Canestrari tornare ad accendere i riflettori su questa figura chiave dell’universo grillino, troppo spesso ignorata dai giornaloni. L’ex collaboratore della Casaleggio Associati che insieme a Nicola Biondo ha scritto il…

Paolo Cirino Pomicino

Sergio Mattarella, Paolo Cirino Pomicino e la Prima Repubblica

In una lunga lettera al direttore del Foglio (6 gennaio), Paolo Cirino Pomicino vede riaffacciarsi i segnali di una sorta di nuovo Congresso di Vienna, ovvero di quella "restaurazione non conservatrice" (il corsivo è mio) che consentì il passaggio dalle monarchie assolute alle monarchie costituzionali. "Ci riferiamo - scrive Pomicino - alla riesumazione del principio di legittimità e di equilibrio…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

La svoltina di Trump sull'hacking della Russia alle presidenziali Usa

Il presidente eletto americano Donald Trump venerdì per la prima volta dopo mesi ha ammesso che ci sono evidenze che la Russia ha pianificato attacchi hacker contro sistemi informatici americani,  tra cui quello al Comitato nazionale del Partito Democratico, ma ha sottolineato che questi non hanno in alcun modo modificato l'esito delle elezioni presidenziali. Il (parziale) dietrofront arriva dopo un atteso incontro…

Perché Marco Minniti ispira fiducia

Non foss’altro per gli sgambetti che gli stanno facendo nel suo stesso partito, il Pd, in un intreccio di correnti che la dice lunga sull’eredità non della migliore ma della peggiore Dc raccolta dai post-comunisti, il nuovo ministro dell’Interno Marco Minniti mi ispira fiducia. La sua conoscenza dei servizi segreti, per passate esperienze di governo, non guasta di certo per…

×

Iscriviti alla newsletter