"Julian Assange ha detto che anche ‘un ragazzo di 14 anni sarebbe stato in grado di hackerare John Podesta’ e dunque perché il Dnc è stato così imprudente? Ha anche detto che la Russia non gli ha passato le informazioni". E' uno dei tweet che hanno aperto la giornata di mercoledì del presidente eletto americano Donal Trump (fa così tutte le mattine,…
Mailing
Perché dico no ai tribunali del popolo alla Beppe Grillo. Il commento di Enrico Mentana
Pace fatta tra Enrico Mentana e Beppe Grillo? Non troppo, se si legge con attenzione il post di oggi di Enrico Mentana dopo il post scriptum pubblicato sul blog di Beppe Grillo. La polemica nasce dall'idea di una Giuria popolare invocata dal Movimento 5 Stelle per verificare la veridicità delle notizie di giornali e telegiornali (qui il link). LA PROPOSTA…
Spero che il Financial Times entri nel Sole 24 Ore. Parla Franco Moscetti
Franco Moscetti, 65 anni, dallo scorso 15 novembre è amministratore delegato del gruppo Il Sole 24 Ore. Moscetti, ma chi gliel’ha fatto fare a guidare un gruppo con oltre 60 milioni di perdite e attivo in un settore non floridissimo? Ho sentito questa opportunità come un dovere, quasi come una missione da civil servant. Perché, avendo scelto di intraprendere una carriera…
Ecco come la Ford slalomeggia fra Donald Trump e Barack Obama
La Ford non costruirà un nuovo stabilimento Messico per produrre la Focus: martedì l'azienda automobilistica americana ha annunciato ufficialmente di aver rinunciato al progetto di trasferimento dell'intera linea produttiva di uno dei suoi modelli più venduti in un nuovo impianto a San Louis Potosi (Messico centrale) e contemporaneamente ha comunicato l'intenzione di ampliare uno stabilimento già esistente in Michigan, a Flat…
Cosa cambia davvero per i 5 Stelle con il Codice di comportamento
Cosa cambia con il nuovo Codice di comportamento ratificato dagli iscritti al Movimento 5 stelle con il 91% delle preferenze? Maggiore garantismo (l'avviso di garanzia non comporta automaticamente la sospensione), dovere di informazione ai vertici del Movimento sulle indagini a proprio carico e discrezionalità decisionale per il capo politico (Beppe Grillo) e gli altri organi del Movimento (Probiviri e Comitato…
Perché l'ambasciatore britannico a Bruxelles, Ivan Rogers, si è dimesso
Bruxelles ha subito ripreso il lavoro con il nuovo anno. La presidenza maltese è iniziata con Capodanno, Ivan Rogers, rappresentante permanente britannico presso l’UE, si è dimesso il 3 gennaio, il 5 e 6 gennaio sono giorni di riunioni per il Comitato politico e di sicurezza e per il Comitato militare, la prossima settimana si ricomincia con il Consiglio e…
Fincantieri, ecco chi Bono ha sconfitto per aggiudicarsi STX e Sant-Nazaire in Francia
Fincantieri sbarca in Francia. Il gruppo italiano ha comprato il cantiere Saint-Nazaire, fiore all’occhiello di Stx-France e polo cantieristico tra i più importanti del Vecchio Continente. L'OFFERTA VINCENTE L’offerta presentata dal gruppo italiano guidato dall'ad, Giuseppe Bono, è stata ritenuta «congrua» dalla corte distrettuale di Seul che si occupa della procedura fallimentare di STX Offshore&Shipbuilding. L’offerta di Fincantieri valorizza il 66,7%…
Vi racconto le ultime grillate di Beppe Grillo su etica e giornali
Soffre di disaffezione, vedo, anche la quarta delle Repubbliche d’Italia: quella comica di Beppe Grillo, come quella del Quirinale presieduta ora da Sergio Mattarella, quella di carta fondata nel 1976 da Eugenio Scalfari e quella giudiziaria che produce le leggi nei tribunali anziché in Parlamento. Pazienza per le altre tre, che hanno più anni e possono quindi avere stancato i…
La meningite, gli allarmi, i vaccini. Parla Siliquini (Consiglio superiore di sanità)
Le rassicurazioni tranquillizzano fino a un certo punto: la meningite che torna a uccidere fa paura. Eppure poco più di un avente diritto al vaccino gratuito su due ne usufruisce. Parla la presidente del Consiglio Superiore di Sanità. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/01/03-Il-senno-di-Po-Allarme-meningite.mp3"][/audio] Visita il blog di Ruggero Po
Perché rottamare i voucher aumenterebbe il lavoro nero
Ridurre l'uso dei voucher è nell'interesse di chi sostiene il Jobs Act. Il Jobs Act è nato per dare stabilità incentivando i contratti a tempo indeterminato e non certo per assistere alla frammentazione del lavoro con i voucher (che sono stati introdotti nel 2008 ben prima del Jobs Act). Il Jobs Act ha introdotto il divieto di usare i voucher…