Per le banche popolari il 2017 non poteva iniziare peggio. Gli istituti sono ancora appesi a una riforma smontata in parte dal Consiglio di Stato, che ne ha sospeso alcuni effetti. Il rischio concreto è che un'eventuale conferma dei rilievi posti dalla giustizia amministrativa alla riforma imposta a mezzo decreto dal Governo Renzi possa tradursi in un autentico salasso per…
Mailing
Isis, la crociata terroristica contro un Occidente in agonia
Mentre continua la caccia all’attentatore di Istanbul, il 2017 incomincia all’insegna della paura. Non soltanto, infatti, la Turchia è sotto attacco, ma, come avviene per le infezioni virali, il contagio del fondamentalismo islamico sembra cambiare forma e diffondersi altrove, man mano che crescono gli anticorpi. In questo caso, com’è noto, il nodo politico è costituito dal presidente turco Erdogan, prima…
Don Camillo compie 70 anni. Intervista con Albertino Guareschi
Alberto Guareschi, Albertino per gli amici suoi e del papà Giovannino, ha dedicato tutta la sua vita alla cura, conservazione e diffusione del patrimonio letterario paterno. Assieme alla sorella Carlotta ‘la Pasionaria’, recentemente e prematuramente scomparsa, ha messo a disposizione l’archivio dell’autore del ‘Mondo piccolo’ e del giornalista direttore e fondatore di ‘Candido’. È indubitabilmente anche grazie ai figli, se…
Vi racconto il caos che ho visto in Venezuela. Parla Casini
Tre giorni trascorsi a Caracas sono bastati al senatore Pier Ferdinando Casini per capire il caos che vive il Venezuela. Sprofondato in una crisi economica e sociale - che sul piano alimentare e sanitario è tramutata in crisi umanitaria -, il Paese sudamericano non è un luogo così estraneo per l’Italia. In Venezuela vivono milioni di italiani (di prima, seconda…
Ecco come Isis si è radicato in Turchia
A giugno del 2015 i media outlet dello Stato islamico hanno fatto uscire il primo numero di "Kostantiniyye", Costantinopoli, una rivista califfale che si occupa di Turchia. La pubblicazione online, in turco, riprende la forma della più nota e internazionale Dabiq: immagini ad alta definizione, testi e predicazioni, programmi, propaganda e interviste ai leader. Il titolo ha un valore evocativo, la…
A chi piace (e a chi no) il nuovo Codice a 5 stelle firmato Beppe Grillo
Il Movimento 5 Stelle cambia pelle, forse, così pare, almeno a leggere alcuni dei commenti nei principali quotidiani italiani, che plaudono alla "svolta garantista" del movimento guidato da Beppe Grillo. Sono in corso, infatti, le votazioni online sul nuovo Codice di comportamento degli eletti a 5 stelle e, tra le novità principali del nuovo codice, spicca che chi riceverà un…
Paolo Fox, Sandro Pertini e gli oroscopi della discordia
Sorprende la protesta dei telespettatori che costringono Rai2 a riprogrammare l'oroscopo di Paolo Fox soppresso per gli aggiornamenti sulla strage in Turchia. In pochi sanno, però, che molti anni fa fu addirittura un Capo dello Stato a protestare per un oroscopo mancato. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/01/02-Il-Senno-di-Po-Pertini-e-loroscopo.mp3"][/audio] Visita il blog di Ruggero Po
Strage a Istanbul, perché Isis ricorre alla propaganda anti cristiana. Parla il prof. Allievi
Turchia “serva della croce”, punita in un nightclub “dove i cristiani celebravano la loro vacanza apostata”. La firma dell'Isis sull'attentato di Capodanno a Istanbul è una rivendicazione che va letta almeno su due livelli. “E chissà quanti altri ci sfuggono”, dice in una conversazione con Formiche.net Stefano Allievi, sociologo e direttore del master sull'Islam in Europa all'Università di Padova: “Da una…
La svolta garantista di Beppe Grillo? Un pesce d'aprile fuori stagione
La cosiddetta svolta garantista di Beppe Grillo - che ha generosamente concesso ai suoi sindaci e “portavoce”, come lui chiama i parlamentari e gli altri eletti del suo movimento, di rimanere al loro posto, ma solo col suo permesso, se raggiunti da un avviso di garanzia - è un pesce d’aprile fuori stagione. Che giornaloni e giornali - sempre i…
Isis, Erdogan e l'islamizzazione della Turchia
Non ci saremmo meravigliati se, a ridosso delle feste di fine anno, fosse stata emessa dalle autorità di governo un'ordinanza con la quale si faceva divieto in Turchia di celebrare il Natale ed il Capodanno. Tanto è stata assordante la campagna propagandistica di imam, giornali ed agitatori politico-religiosi militanti dell'Akp, il partito di Recep Tayyip Erdogan, contro le ricorrenze che…