Primo messaggio: "Il concetto stesso di green economy ormai è del tutto anacronistico". Secondo messaggio: "Il consumo di risorse alla base dei nostri sistemi produttivi è insostenibile: se vogliamo avere un'economy anche in futuro, non potrà che essere green". Parola di Massimo Mercati, direttore generale di Aboca, azienda toscana - con sede a Sansepolcro, in provincia di Arezzo - leader…
Mailing
Che cosa nascondono le traversie di Virginia Raggi e Giuseppe Sala
Travolti entrambi da un insolito destino: Roma, la Capitale d'Italia, e Milano, quella "morale". Non è la sola coincidenza. In entrambi i casi si tratta di cambiali giunte a scadenza. E andate in protesto per l'incuria del debitore. Le polemiche sui conti dell'Expo avevano caratterizzate la campagna elettorale che aveva portato alla vittoria, sul filo di lana, del sindaco Giuseppe Sala.…
Mps, ecco come Bce, Jp Morgan e Mediobanca hanno fatto marameo
Istituzioni di primaria rilevanza che discettano di trasparenza e di mercato informato ma non aprono bocca per smentire, confermare, precisare o spiegare indiscrezioni giornalistiche che li riguardano per decisioni che hanno un impatto portentoso in borsa e sui risparmi. Consulenti e banchieri d'affari che di solito sputacchiano sulla politica politicante e avversa ai mercati che, dopo aver organizzato e concertato…
Perché non comprendo le dimissioni del sindaco di Milano Giuseppe Sala
Può essere faticoso e umiliante guidare una città con il sospetto di aver commesso un reato che grava sulla propria reputazione. Ma se fai il sindaco o in genere il politico e hai la coscienza a posto, devi avere le spalle larghe per portare quel peso. Non servono beau geste né atti di stizza: il consenso ricevuto e le responsabilità…
Tutte le tattiche di Matteo Renzi per non essere rottamato nel Pd
Una certezza c'è, ma è l'unica: dopo aver abbandonato Palazzo Chigi e indicato il nome di Paolo Gentiloni come suo successore, Matteo Renzi non ha alcuna intenzione di farsi da parte. L'obiettivo dell'ex presidente del Consiglio è riportare gli italiani al voto nel più breve tempo possibile: un appuntamento al quale conta di presentarsi da candidato premier del Partito Democratico…
Ecco i 2 dubbi costituzionali sul referendum contro il Jobs Act e l'articolo 18
Siamo sempre lì, a quanto diceva Ennio Flaiano: ‘’la situazione è grave, ma non seria’’. Proprio così. Avevamo appena smesso di ridere alla vista del Governo del conte Paolo Gentiloni Silveri, che sono intervenuti altri due eventi ad ingombrare il ‘’letto di Procuste’’ in cui il Paese è confinato. Una bella mattina ci siamo svegliati e ci siamo accorti che…
Confindustria, il Sole 24 Ore e il referendum costituzionale
Attesa per la relazione degli advisor, ultimi passi per un accordo con le banche creditrici e definizione del nuovo piano industriale dei vertici del gruppo editoriale. Sono le azioni in corso da parte del gruppo Il Sole 24 Ore di cui si è parlato ieri nel corso del Consiglio generale di Confindustria, secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net. La linea…
David Friedman, chi è e cosa pensa il prossimo ambasciatore Usa in Israele voluto da Trump
Il transition team del presidente eletto americano ha annunciato che Donald Trump ha nominato David Friedman come ambasciatore statunitense in Israele. LA LINEA DURA La nomina fa discutere perché Friedman, figlio di un rabbino dalla linea dura di Long Island, è un sostenitore delle policy dell'ultradestra israeliana, con posizioni intransigenti sui rapporti Israele-Palestina, sbilanciate a favore dei primi, delle colonie, della…
Popolare di Bari e Popolare di Sondrio, cosa cambia dopo l'ordinanza del Consiglio di Stato sulla riforma delle Popolari
Popolare di Bari e Popolare di Sondrio in bilico se trasformarsi o meno in società per azioni. Questo è l'effetto indiretto dell'intervento del Consiglio di Stato: tre buoni motivi per sollevare dubbi sulla costituzionalità della riforma delle banche popolari approvata con un decreto legge dal governo Renzi. E’ questa in sintesi estrema la posizione del Consiglio di Stato così come…
Vivendi in Mediaset, cosa (non) può fare il governo e cosa dice la legge
Golden power impossibile da attivare, moral suasion perseguibile, paletti certi (ma in evoluzione) della legge Gasparri grazie al Sic. E’ questo in estrema sintesi lo spettro delle azioni – possibili o impossibili – di governo e autorità sulla scalata di Vivendi a Mediaset che sta scaldando i palazzi della politica, della finanza e dell’industria. IL COMUNICATO DELL’AUTORITA’ L’AgCom in un…