La (molto probabile) nomina di Rex Wayne Tillerson a Segretario di Stato nella nuova presidenza americana targata Donald J. Trump ha sollevato l’ennesima polemica sul tycoon fresco di elezione. L’indiscrezione è stata rilanciata da New York Times e dalla catena televisiva Nbc pochi giorni dopo la notizia dell’ufficializzazione di Scott Pruitt alla guida dell’Epa, l’Agenzia federale per la protezione ambientale…
Mailing
Matteo Renzi, Beppe Grillo e i veri Avatar in politica
Gianni Cuperlo era convinto di essere salito in vettura all’ultimo momento. Invece era solo l’ultimo treno. ++++ Un presidente incaricato con ben due cognomi (Paolo Gentiloni Silveri) non ce lo aspettavamo proprio. Si è ricordato, in queste ore, il ruolo avuto dal bisnonno, nel 1913, nel riportare, in appoggio a Giovanni Giolitti, i cattolici alle urne dopo il non expedit…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco problemi e incognite
Neppure una fusione potrà salvare Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca? È questa la domanda/conclusione di un’analisi condotta da Uilca, il sindacato dei lavoratori operanti nei settori del credito, esattorie e assicurazioni, sui dati patrimoniali delle due banche al 30 giugno 2016. Ecco quali sono secondo Uilca i problemi del matrimonio tra le due banche venete che il Fondo Atlante presieduto…
Finmeccanica, cosa succederà in Mbda tra Leonardo e Airbus?
Che cosa sta succedendo in Mbda? Ci sono cambiamenti in corso nell'azionariato? Le domande si susseguono da tempo nei mercati. Tutto nasce da recenti dichiarazioni del Ceo di Leonardo/Finmeccanica Mauro Moretti (nella foto) che ha parlato senza specificazioni di "colloqui in corso" con Airbus. Ecco tutti i dettagli. AIRBUS SUL 25% di MBDA Settimane fa il Sole 24 Ore ha rivelato che il consorzio europeo dell'aerospazio…
Consigli non richiesti a Paolo Gentiloni sull'Italia in Europa
Al neo presidente del Consiglio incaricato, Paolo Gentiloni, non servono suggerimenti. In queste ore sarà però sommerso da una valanga di dossier, uno più complesso dell'altro. Ci permettiamo di segnalare, con rispetto e discrezione, una questione che è tutt'altro che marginale. A Bruxelles e nelle capitali europee che contano sono in movimento per la definizione degli assetti del Parlamento europeo.…
Perché il Financial Times non maramaldeggia su M5s e Beppe Grillo
Agli incantati dal favoloso mondo del renzismo suggerisco di leggere la lunga inchiesta sul grillismo apparsa venerdì 9 dicembre sul Financial Times a firma di James Politi. Un articolo ispirato fino in fondo a quell’ottica concreto-realistica del quotidiano londinese che, anche quando ha guidato la campagna contro la Brexit, non ha mai abbandonato il vizio di analizzare il mondo piuttosto…
Cosa farà (e cosa non farà) Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi
Ma quale governo fotocopia, ma quale governo di scopo, ma quale governo per fare solo la legge elettorale. Sergio Mattarella ha conferito a Paolo Gentiloni un mandato pieno per formare un gabinetto che ha molti scopi, alcuni dei quali da far tremare i polsi: il salvataggio del Montepaschi, il confronto con l’Unione europea sugli immigrati, la legge di bilancio che…
Mattarella, l'incarico a Gentiloni, la frenesia di Renzi e gli sbandamenti del Pd
Il Pd sta sbandando? La domanda non sorge dopo la sconfitta di Matteo Renzi al referendum costituzionale del 4 dicembre né dalle fibrillazioni tra i democrat per l'assemblea di partito indetta per il 18 dicembre in vista del congresso, con un attivismo di correnti e correntine. No, gli sbandamenti si notano se si confrontano annunci e accelerazioni del partito renziano…
Mps, ecco cosa succede e che differenza c'è tra bail-in e burden sharing
Che cosa sta succedendo al Monte dei Paschi di Siena? Dare una risposta non è facile. Dopo le recenti indiscrezioni circa il "no" della Banca centrale europea alla richiesta di proroga dell'operazione di salvataggio dal 31 dicembre al 20 gennaio, le più svariate ipotesi si sono succedute, mentre Paolo Gentiloni ha ricevuto dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, l'incarico di…
Come è nato l'incarico a Paolo Gentiloni di formare il nuovo governo
In attesa della notizia, prontamente arrivata di prima mattina, della convocazione al Quirinale del ministro uscente degli Esteri Paolo Gentiloni Silveri, che il presidente del Consiglio dimissionario e segretario del Pd aveva fatto indicare dalla delegazione del suo partito al capo dello Stato per la formazione del nuovo governo, il più visibilmente contiguo al suo, ero andato a leggermi all’alba,…