I più informati sostengono che Efraín Antonio Campos Flores e Franqui Francisco Flores de Freitas, nipoti del presidente del Venezuela Nicolás Maduro, sono sempre stati presuntuosi. Si vantavano di un’apparente immunità, per via dei soldi e del potere della famiglia. Sono nipoti di Cilia Flores, la moglie di Maduro, ma di fatto sono stati cresciuti come figli della coppia presidenziale.…
Mailing
Chi sono i Donald Trump che pullulano nel mondo
Donald Trump con il viso tirato da un sorriso inquieto e Nigel Farage con un ghigno da zucca di Halloween sembravano due giocatori d’azzardo appena usciti dal casinò dopo una mano vincente, non curanti della provenienza della loro fortuna, né intenzionati a metterla in discussione. Così Benjamin Wallace-Wells descrive sul New Yorker la foto, uscita la scorsa settimana, che ritrae…
Italian Wine Week 2017 negli Usa, ecco obiettivi, tappe e trend
Gli americani amano sempre di più il vino italiano e questa passione è destinata a durare. Nel 2015 le vendite hanno superato 1.5 miliardi di euro, pari al 32% di quota di mercato, conferendo all'Italia il primato fra i fornitori. L’Ice (Istituto per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) ha deciso così di aprire il nuovo anno nel…
Chi è Nikki Haley, la nuova ambasciatrice Usa (non troppo trumpiana) all'Onu
La governatrice della South Carolina Nikki Haley ha accettato la proposta del presidente eletto Donald Trump: sarà la prossima ambasciatrice americana alle Nazioni Unite; sostituirà Samantha Power. Haley non ha esperienza nelle relazioni diplomatiche internazionale – che sono il principale skill che un ambasciatore all'Onu deve avere –, ma Foreign Policy la definisce una "stella nascente dei repubblicani" (curiosità: la…
Perché Donald Trump punta su Jared Kushner per la pace tra Israele e Palestina
Jared Kushner, giovane imprenditore del New Jersey, e dal 2009 marito di Ivanka Trump, secondogenita del presidente eletto degli Stati Uniti, potrebbe essere incaricato di mediare la pace, per conto degli Stati Uniti, tra Israele e Palestina. Martedì scorso, in un’intervista con il New York Times, Donald Trump, ha detto di voler porre fine al conflitto tra Israele e Palestina e…
Conversione bond Mps, ecco cosa mormorano i titolari delle obbligazioni subordinate
Quasi quattro miliardi di euro di piccolo risparmio nei titoli subordinati di Mps che erano destinati agli istituzionali. Sarebbero in mano a 40mila italiani secondo le stime più accreditate, 40mila italiani che si apprestano a decidere se convertire o no le loro obbligazioni in azioni, ancora più rischiose, per consentire al Monte Paschi di Siena di procedere all'aumento di capitale senza patemi…
Tutte le tensioni che stanno squassando l'Inps di Tito Boeri
Riforma della governance dell'ente. Vicenda dei contributi non versati dall'Enel. Ispezioni al gruppo l'Espresso. Queste ed altre questioni stanno producendo tensioni e fibrillazioni ai vertici dell'Inps tra il presidente Tito Boeri e il direttore Massimo Cioffi. Ma la querelle, forse, finirà: ieri Cioffi si è dimesso. Anche se non si escludono a breve altre novità, visto che nel governo non…
Ecco chi strumentalizza il Papa (non solo sull'aborto). Parla il vaticanista Aldo Maria Valli
"Vedo grandi divisioni nella Chiesa. E se è vero che divisioni e polemiche ci sono sempre state, fin dai tempi di Pietro e Paolo, è anche vero che oggi, specie attraverso i social media, che sono catalizzatori di estremismi, si stanno creando solchi profondissimi". A parlare è Aldo Maria Valli, giornalista e saggista, vaticanista alla Rai. Valli prende spunto in particolare…
Vi racconto cosa succede fra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi
Prima o poi doveva accadere. Il momento è finalmente arrivato, a dimostrazione che tutto è possibile in questo Paese dell’ormai eterno sottosopra. E’ accaduto, in particolare, che abbia potuto riconoscermi in un titolo del Fatto Quotidiano fondato dal mio amico Antonio Padellaro e diretto da Marco Travaglio dopo avere visto e sentito la stessa cosa: il ritorno di Silvio Berlusconi…
Chi perde più copie cartacee tra Corriere della Sera, Repubblica e Sole 24 Ore
"Il numero delle copie cartacee è diminuito complessivamente del 34,4% nell'ultimo quinquennio". È quanto si legge nel rapporto odierno R&S 2016 sui principali gruppi editoriali italiani che contiene numeri sul 2015, tendenze in atto e confronti in Europa sui principali gruppi editoriali italiani. CHI CALA DI PIÙ I picchi maggiori sono stati - sottolinea il rapporto curato dall'ufficio studi di Mediobanca - del 51,8%…