Più passano i giorni e più si avvicina la data del 13 dicembre, giorno in cui Unicredit presenterà alla comunità finanziaria il nuovo piano industriale. La data è particolarmente attesa dai mercati perché finalmente si alzerà il sipario sull'aumento di capitale di cui si parla ormai da mesi. IL NODO AUMENTO Secondo le ultime indiscrezioni, l'aumento di capitale annunciato dalla…
Mailing
Perché il ricambio delle élite negli Usa con Trump è salutare
Viviamo immersi nell'attualità e non è facile farlo. Oggi soprattutto che le notizie ci arrivano in tempo reale. Eppure, bisogna farlo ogni tanto. Occorre cioè distanziarsi un po' dagli eventi che viviamo, dal ruolo partigiano che in esso assumiamo quasi senza rendercene conto. Credo vada fatto anche per l'elezione che ha portato alla presidenza Donald Trump, che non è evento…
Finmeccanica, come si muoverà Leonardo su Space2 e Mbda
Gli investimenti nello Spazio, i risultati del settore e le indiscrezioni sulla cessione di Mbda. Ecco tutte le ultime novità di Leonardo/Finmeccanica, il gruppo attivo nell’aerospazio e nella difesa presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti, mentre alcuni addetti ai lavori si interrogano sulle parole della relazione sui 9 mesi dell'anno in merito alla cessione di asset…
Ecco come Intesa Sanpaolo sbertuccia Vigilanza Bce e banche tedesche
Nuove tensioni sulle banche italiane. I banchieri, solitamente molto prudenti, stanno sottolineando le loro preoccupazioni per le discriminazioni subite dagli istituti italiani in ambito europeo. Ecco cosa spaventa i vertici delle principali banche del nostro Paese e perché la Vigilanza europea si concentra sui nostri istituti. E in prima fila nelle critiche, oltre all'Abi presieduta da Antonio Patuelli, ci sono…
Ecco i veri numeri sui musulmani in Italia. Parla il prof. Introvigne
Contrariamente alla percezione diffusa nell’ultimo anno sono calati, seppur di poco, gli immigrati musulmani in Italia. Ma soprattutto è cresciuta la presenza di minoranze religiose, sempre più diversificate. È quanto emerge dal rapporto statistico annuale sulla presenza di minoranze religiose in Italia promosso dal CESNUR - Centro Studi sulle Nuove Religioni: un volume di 1700 pagine curato da Massimo Introvigne…
Il Papa, il Giubileo, la Lettera apostolica e la misericordia come missione
Ieri, con il rito della chiusura della Porta Santa, è terminato il Giubileo Straordinario della Misericordia. Si è trattato indubbiamente di un periodo considerevole nella storia della Chiesa contemporanea, per la stessa città di Roma, e un momento fondamentale del pontificato di Francesco. Il Papa, che ha indetto quasi all’improvviso un anno e mezzo fa questo pellegrinaggio del mondo verso…
Referendum, ecco i 3 scenari sussurrati in Parlamento per il post voto
Nel Transatlantico di Montecitorio questa settimana i crocicchi tra i deputati si sono intensificati in maniera direttamente proporzionale all’arrivo degli ultimi sondaggi, tutte rilevazioni che danno il No in netto vantaggio sul Sì. Naturalmente ancora non si sa come andrà a finire e i sondaggi hanno dato di sé pessima prova alle elezioni americane, ma negli ultimi giorni si è…
Vi racconto l'ultima putinata di Matteo Salvini
Passi per il governatore campano Vincenzo De Luca, Enzo per gli amici, costretto da una sollevazione mediatica quasi generale a scusarsi pubblicamente con la collega di partito Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare antimafia. Alla quale ha augurato di essere “uccisa” in un fuori onda sgradevole sia per lui, che vi è caduto, sia per chi lo ha utilizzato facendolo…
Referendum 4 dicembre, ecco i conti dei sondaggisti
Fare il sondaggista, fino a qualche anno fa, era un mestiere che dava immagine e, magari, consentiva poi di sviluppare fatturati in altri ambiti di ricerca. Ora, invece, si fa molta fatica a trovare riflessi positivi di reputazione nell’esercizio di quella professione (si spara al sondaggista un po’ a prescindere, e va detto che negli ultimi tempi, soprattutto nella pratica…
Banca Etruria e Banca Marche. Cosa succede sul fondo di risoluzione
Prima nella legge di bilancio, poi nel decreto fiscale, ora - forse - in un provvedimento ad hoc. La norma sul fondo di risoluzione, che consente agli istituti di credito di “spalmare” su più anni il conguaglio finale per il salvataggio di Banca Etruria, Banca Marche, CariChieti e CariFerrara, sembra non trovare un luogo consono. Sarà perché ha bussato a…