Per darvi un'idea del livello livoroso al quale è arrivato il clima politico in Italia vi racconto quello che ho sentito dire di Matteo Renzi nei corridoi di Montecitorio la mattina della vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane. Due esponenti del Pd, di cui non posso farvi i nomi per il rispetto che si deve alle istituzioni quando…
Mailing
Amazon, Facebook, Google. Chi piange a Wall Street per il trionfo di Donald Trump
Amazon, Facebook, Alphabet (cioè Google), Microsoft, Apple. Ecco le vittime della prima giornata di contrattazioni dell’era Trump. La ragione? Semplice: dove troverà i cervelli che lavorano all’innovazione e alle start-up la Silicon Valley se il nuovo presidente chiuderà, come ha promesso, le frontiere? LA PAURA DEL MERCATO DEL LAVORO Non è solo l’agricoltura, come avevano scritto alla vigilia delle elezioni…
Richard Haass, chi è l'intellettuale più stimato da Donald Trump su Esteri e Difesa
La cosa più intelligente che Donald Trump – il vincitore delle presidenziali americane martedì – dovrà fare subito "è contattare i nostri alleati e rassicurarli per le politiche a lungo termine" degli Stati Uniti: è questo secondo Richard Haass il primo grande impegno a cui dovrà sottoporsi il (futuro, perché sarà operativo da gennaio) nuovo inquilino dello Studio Ovale. Haass è dal…
Donald Trump e i Servizi segreti
Che Donald Trump fosse un candidato fuori dagli schemi lo ha anche confermato nel corso del suo primo intervento appena eletto, quando ha fatto esplicito riferimento ai servizi segreti. Non si era finora mai visto un presidente degli Stati Uniti che, addirittura a caldo, subito dopo un trionfo imprevisto si riferisse agli uomini dei servizi definendoli "persone acute, intelligenti, incredibili",…
Donald Trump, ecco ambizioni e sfide della Trumpnomics
La Trumpnomics non è il libro dei sogni rappresentato dai media. C'è, precisa, ambiziosa e radicale, ed è destinata a diventare il modello di riferimento per tutte le economie avanzate, piaccia o no. Si muove su cifre e ricette che possono fare cambiare faccia al pianeta, sempre che venga applicata. Un mix di temi classici dei conservatori come lo stato…
Todos populistas, todos caballeros
Il virus del populismo ha infettato anche gli Stati Uniti: in estrema sintesi, è questo il minimo comun denominatore delle (più o meno) raffinate analisi della vittoria di Donald Trump, di cui sono piene in queste ore i nostri quotidiani. Forse ci vorrebbe maggiore cautela nell'uso di termini passe-partout che spiegano poco o niente. Anche in Italia il termine populismo…
Mike Pence, chi è, cosa pensa e cosa ha fatto il vice Trump
Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Nonostante le polemiche e gli eccessi del suo discorso durante la campagna elettorale, l’imprenditore americano ha convinto gli americani ed è arrivato alla Casa Bianca. “Se qualcuno non sa controllare il suo account di Twitter, figuratevi se può controllare i codici nucleari”, ha detto il presidente Barack Obama pochi giorni fa.…
Cosa succederà fra Donald Trump e Papa Francesco. Parla lo storico Melloni
Donald Trump deve molto della sua elezione all'elettorato religiosamente identificato. C'è il sostegno di quello cattolico – il 52 per cento secondo gli exit polls –, ma soprattutto hanno vinto gli evangelici: 81 per cento con Trump e 16 per cento con Clinton. E' il più grande margine per qualsiasi candidato presidenziale del Grand old party di sempre. E della sua…
Ecco i segreti del successo di Donald Trump
«Se un uomo con un solo concetto – possibilmente brutto, sporco e cattivo - incontra un uomo con dieci concetti – sicuramente nobili, sofisticati ed eleganti - l'uomo con dieci concetti è un uomo morto». Questa breve massima spiegherebbe le ragioni della vittoria di Donald Trump alle urne. Ne è convinto Francesco Bogliari, editore, giornalista e autore del libro I…
Donald Trump e la globalizzazione che picchia contro l'Occidente
Gli elementi di crisi latenti nel processo di globalizzazione sono esplosi all'improvviso nell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Fattori diversi hanno contribuito a quella vittoria, non ultimo l'eccessivo spiegamento di forza mediatiche che ha accompagnato la "resistibile ascesa" di Hillary Clinton. Un pugno allo stomaco all'intero establishment. I pochi winner di questa lunga fase storica che si…