Gli Stati Uniti si trovano alla vigilia di una delle elezioni presidenziali più controverse della loro storia. Sondaggisti e media non si sbilanciano, i militari proseguono con la loro agenda ma, intanto, la Russia non resta alla finestra. Tempi cupi per i sondaggisti: non è facile prevedere come andrà a finire lo scontro fra nonna Hillary e il bizzoso Donald,…
Mailing
Elogio appassionato di tiger-mothers e papà tigrotti
Ha suscitato discussioni e riscontri positivi il commento della scorsa settimana in cui, citando Luca Ricolfi (e, un secolo prima, Alfred Adler) insistevo - a scuola e nella formazione dei ragazzi - sul valore positivo delle cose difficili, dei test impegnativi, degli ostacoli alti, a partire dalla versione di latino e greco. Voglio tornare sul tema e articolarlo ancora. C’è una…
Giovanni Cavalcoli, ecco idee e sortite del frate bacchettato dal Vaticano e silurato da Radio Maria
“Ed Egli (Dio, ndr) vi dice di fuggire il peccato, causa principale dei grandi castighi”. Sono parole che meritano la censura del Vaticano e la cacciata da Radio Maria. Però non è una frase di chi quelle punizioni se le è prese tutte, il frate domenicano Giovanni Cavalcoli. Sono di un altro Giovanni, il XXIII, il papa buono e santo…
Come avanzano le chiese evangeliche in America Latina
Del sub-continente americano, in Italia continuiamo a dire che è il più cattolico del mondo. Ma è uno stereotipo. Altrettanto vacuo della stretta parentela puntualmente proclamata nel lessico politico-diplomatico (“siamo cugini…”, “siamo fratelli…”), in virtù del sangue che tra l’Ottocento e il secolo scorso milioni di nostri emigrati hanno trasfuso nelle popolazioni tra l’istmo e la Terra del Fuoco. Che…
Ecco bufale e falsità dei Sì e dei No al referendum costituzionale
Il referendum costituzionale su cui saremo chiamati ad esprimerci il prossimo 4 dicembre è diventato terreno di scontro di mera campagna elettorale, dove i sostenitori del Sì e quelli del No si permettono di alzare l’attenzione (o abbassarla, dipende dai punti di vista) su alcune tematiche, sponsorizzandole a proprio piacimento, nella convinzione di convincere qualcuno degli indecisi a votare per…
Ecco l'eredità economica che lascia Barack Obama
Sbaglia di grosso chi pensa che le famiglie americane, in questi giorni che precedono le elezioni presidenziali, discutano dei candidati alla Presidenza, dividendosi tra i detrattori dell’uno o dell’altra. C’è un’altra scadenza ben più importante, prima: entro il 15 dicembre bisogna scegliere il piano di assistenza sanitaria, resa obbligatoria con l’Obamacare. E quest’anno la scelta è particolarmente impegnativa, visto che…
Ecco i veri terremoti fra Vaticano e Radio Maria
La sparata sul terremoto di padre Giovanni Cavalcoli, collaboratore di Radio Maria, aveva già fatto parecchio rumore prima che monsignor Angelo Becciu, sostituto segretario di Stato della Santa Sede, non ci mettesse sopra la classica toppa molto più grossa del buco. Partiamo dall’inizio. Il frate domenicano, in un suo commento, si inerpica in quella che definisce una spiegazione “dal punto…
Vi racconto la mia prima Leopolda. Parla Diego Piacentini
Primo messaggio: "La riforma della costituzione è solo un aspetto del cambiamento: fondamentale, ma di certo non sufficiente". Secondo messaggio: "L'Italia non è messa poi così male come molti sostengono". Firmato Diego Piacentini, il vicepresidente di Amazon che per due anni ha deciso di sposare la causa del governo Renzi e di lasciare il suo ruolo in una delle più importanti…
Tutte le grane di Facebook dall'Italia alla Germania
Gli Over the top non sono esenti da responsabilità nei confronti dei loro utenti e della comunità. Anche se sulle loro piattaforme vengono inseriti contenuti e video generati dagli utenti, che meritano spazio in nome della libertà di opinione e di espressione, non può venir meno una forma di vigilanza se la libertà di un individuo finisce col ledere la…
Perché dopo Obama non cambierà la strategia Usa anti Isis in Siria e Iraq. Parla Cooper (Nyt)
Helene Cooper è corrispondente al Pentagono per il New York Times. Per lo stesso giornale è stata corrispondente alla Casa Bianca. Nel 2015, ha fatto parte del team di giornalisti vincitori del Premio Pulitzer per i reportage in Liberia durante l'epidemia di Ebola. Nello stesso anno ha vinto il premio George Polk e l’Overseas Press Club Award. La sua conoscenza…