E’ stato un dibattito in crescendo, il primo in diretta televisiva fra Hillary Clinton e Donald Trump: partiti senza affondare i colpi, i due candidati alla Casa Bianca hanno finito con attacchi anche personali. Più presidenziale e controllata la democratica, più aggressivo e assertivo il repubblicano, hanno parlato ai propri elettori ciascuno in modo efficace. Dai primi commenti, emerge un…
Mailing
Finmeccanica e non solo, chi ci sarà a Cybertech
Cybertech ha scelto Roma per il proprio debutto europeo. Dopo le edizioni in Israele, Singapore e Nord America, l'evento di giovedì 29 settembre sarà la prima nel Vecchio Continente di quella che è ormai considerata una delle più rilevanti piattaforme di incontro dedicate alla cyber security. Il forum, organizzato dall'israeliana Cybertech Global Events in collaborazione con Leonardo-Finmeccanica, vedrà la partecipazione…
Cosa pensano Finmeccanica, Avio Aero e Vitrociset del piano Industria 4.0
La quarta rivoluzione industriale annunciata dal governo e sostenuta con il piano Industria 4.0 presentato la scorsa settimana dal presidente Matteo Renzi e dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda lascia ben sperare le aziende dell’industria della Difesa. Come ricordato da Calenda in occasione del convegno organizzato da Avio Aero e da Formiche il governo ha inserito la cyber security tra…
Tutte le giravolte a 5 stelle di Virginia Raggi su Paola Muraro e Salvatore Tutino
L’orizzonte politico dei grillini, a Roma, rischia di essere segnato profondamente dalla legge del contrappasso. Quella per analogia. Vale a dire dalla condanna a subire gli effetti della loro (cattiva) predicazione. Doveva essere “tolleranza zero” contro la corruzione. Ed invece, nonostante la dissociazione tiepida dell’assessore Paolo Berdini, sono costretti a rinunciare ai possibili vantaggi delle Olimpiadi. Avendo paventato il rischio…
Canton Ticino, perché il muro contro muro è nefasto
L'esito del voto referendario nel Canton Ticino può sorprendere soltanto chi s'illude che, in tempi di crisi economica, il tema dell'immigrazione non condizioni pesantemente l'opinione pubblica europea, comunitaria e non. Ieri il 58% dei votanti si è di fatto espresso contro l'utilizzo dei circa 62mila italiani transfrontalieri (un quarto circa dell'intera forza lavoro nel Cantone), chiedendo di istituire per legge…
Verità e frottole sull'avanzo commerciale della Germania
E’ in corso un animato dibattito sull’avanzo commerciale della Repubblica federale tedesca e del suo eventuale impiego a fini di sviluppo (anche delle infrastrutture interne alla Repubblica) al fine di contribuire alla crescita europea, specialmente dei Paesi, come l’Italia, in serio ritardo (da numerosi anni). Lo ha innescato lo stesso Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. E’ materia sulla quale, come…
Beppe Grillo e Giuseppe Gioachino Belli
"Mi dispiace, ma io so' io e voi non siete un cazzo!". Questa frase, rivolta a un gruppo di popolani romani, è diventata celebre da quando Alberto Sordi la pronunciò in un fortunato film di Mario Monicelli, "Il marchese del Grillo" (1981). In realtà, essa è tratta da un sonetto di Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863), "Li soprani der Monno vecchio",…
Perché gli Stati Uniti redarguiscono la Russia in Siria
"È difficile negare che la Russia stia collaborando con il regime in Siria nel compiere crimini di guerra", ha detto l'ambasciatore di Londra alle Nazioni Unite Matthew Ricroft in un tweet. È una dichiarazione pesante, che segue di poche ore un'altra sullo stesso tono del ministro degli Esteri inglese Boris Johnson: la Russia potrebbe essere colpevole di crimini di guerra, è "sul banco degli…
Ovobank, viaggio nella banca spagnola di ovuli per l'eterologa che apre a Milano
Apre una nuova banca di ovuli a Milano. Si chiama Ovobank ed è la più fornita del mercato perché le cellule “uovo” arrivano direttamente dalla Spagna. L’"importazione" cerca di compensare la mancanza offerta nazionale, dicono gli addetti ai lavori. In Italia, come racconta oggi il Corriere della sera, non è previsto nessun rimborso spese per le donne che si sottopongono alle cure…
Petrolio, cosa fanno Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti
Nonostante un recente accenno alla risalita dei prezzi, l'altalena delle quotazioni del petrolio potrebbe non essere finita, senza contare che i 50 dollari al barile attuali sono la metà del prezzo di cui i grandi produttori godevano un paio di anni fa. Ciò mentre comincia oggi ad Algeri il 15° Forum internazionale dell'Energia, al quale parteciperanno, tra gli altri, i…