Ben vi sta. Politicanti dell'antipolitica che hanno fatto harakiri. I 5 Stelle sono vittime di se stessi e del mostruoso sistema che hanno contribuito a costruire. Da oltre 20 anni il vero "sistema" dominante italiano non sono i poteri forti. Che forza possono averi interessi economici e capitalistici in un paese che non cresce, che non può investire, che ha…
Mailing
Ermeneutica della polmonite di Hillary Clinton
Domenica 11 settembre a New York, durante la commemorazione dell'anniversario del più grosso attacco terroristico della storia dell'uomo, Hillary Clinton s'è sentita male ed è stata accompagnata in un'auto dal suo staff. Poche ore dopo è riapparsa sorridente per le strade di Manhattan, dopo un breve recupero a casa della figlia Chelsea. "Non pensavo che la polmonite potesse essere un grosso…
Ecco notizie positive e criticità dei dati sulla disoccupazione
Sulla base dei dati trimestrali sul mercato del lavoro, il tasso di disoccupazione è sceso all’11,5% nel 2° trimestre 2016 (da 11,6% nel trimestre precedente). Il dato è risultato in linea con le nostre attese e con i comunicati mensili già diffusi dall’Istat (secondo i quali anzi il tasso dei senza-lavoro è ulteriormente sceso a luglio, all’11,4%). Le notizie positive…
C’è una fronda dentro Comunione e liberazione?
Prima i mal di pancia interni, sottaciuti, discussi soltanto tra amici, dopo la morte del fondatore don Luigi Giussani, avvenuta nel 2005. Poi, col passare degli anni, l’insofferenza verso il nuovo leader di Comunione e liberazione e i suoi più stretti collaboratori ha preso una piega sempre più pubblica, con accesi dibattiti nelle piazze virtuali, i primi incontri più o…
Ecco cosa sta succedendo in Libia tra Serraj e Haftar (non solo per i porti petroliferi)
Le milizie fedeli al generale Khalifa Haftar, l'uomo forte della Cirenaica che si oppone al progetto di riunificazione libica studiato dall'Onu, hanno occupato domenica alcuni porti petroliferi chiave nell'area della Libia orientale. Una mossa che sembra segnare la fine del piano di riconciliazione tra Est e Ovest del paese studiato nelle sedi diplomatiche, anche perché a quanto pare da notizie non del tutto…
Mps, ecco fatti, mezze verità e qualche frottola sul Monte dei Paschi di Siena
"Tutto sotto controllo". Con questa frasetta fonti del Tesoro hanno chiosato le dimissioni dell'amministratore delegato di Mps, Fabrizio Viola, giovedì scorso. Una frasetta sibillina così interpretata da chi, per mestiere, deve leggere e tradurre le sibille istituzionali: il ministero dell'Economia retto da Piercarlo Padoan ha chiesto a Viola di farsi da parte dopo auspici e sollecitazioni anche di banche d'affari e…
Cosa si aspetta Federmanager dal governo con la legge di stabilità
Predisporre incentivi per chi guida una piccola e media impresa e intende assumere un manager. È la richiesta che arriva da Federmanager in vista della prossima legge di stabilità e in occasione degli ultimi dati elaborati dalla federazione presieduta da Stefano Cuzzilla. LE ATTESE DI FEDERMANAGER "In vista della prossima Legge di Stabilità sarebbe opportuno - dice Cuzzilla - che il…
Tutte le convergenze parallele fra Massimo D'Alema e Renato Brunetta
Massimo D’Alema, diciamoci la verità, è un po’ andato a cercarselo l’affondo di Matteo Renzi. Che a chiusura della festa nazionale dell’Unità a Catania gli ha dato del ladro, sia pure in senso politico o metaforico. Ladro, in particolare, di “futuro”. Che l’avversario interno, ha detto Renzi, vorrebbe “fregarci” capeggiando a sinistra la campagna referendaria contro la riforma costituzionale, con…
Cosa succede davvero nelle scuole con la Buona Scuola
Dopo il Vaffà a Nettuno è nata una nuova Dottrina Grillo: “Non lungo che passi, non grosso che turi, ma duro che duri”. ++++ Inizia l’anno scolastico nel caos. La Buona Scuola si rivela cattiva. A Bologna, “terra di sogni e di chimere” mai un inizio di anno è stato così in salita (soprattutto in montagna e nel caso degli…
Cosa farà Eni per Versalis
Avanti tutta su Versalis. L'impegno di Eni per la controllata della chimica non si allenta, dopo la rinuncia alla vendita e al fallimento delle trattative con il fondo SK Capital. Lo dimostra anche il fatto che l'ad Claudio Descalzi ha deciso di intervenire direttamente sulla governance: Versalis, che nell'organizzazione del gruppo ha sempre fatto capo al chief Refining & Marketing and…