Sono arrivati in 20 mila per manifestare a favore del presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Il luogo della manifestazione non era però la Turchia, ma Colonia, la città teatro della aggressioni da parte di profughi contro centinaia di donne, la notte di Capodanno. Sono arrivati da tutta la Germania e in parte anche dall’estero. Direttamente dalla Turchia è arrivato, invece,…
Mailing
Tutti gli autogol a 5 stelle di Paola Muraro su Ama
Virginia Raggi prova a difenderla, ma la posizione di Paola Muraro si fa più complicata ogni giorno che passa : attaccata dalle opposizioni che ne chiedono le dimissioni e presa di mira dai giornali che con regolarità quotidiana le dedicano articoli ed editoriali al vetriolo, la responsabile rifiuti dell'amministrazione pentastellata di Roma sta già vivendo giornate difficilissime, a neppure un mese…
Il mio diario dalla convention democratica a Philadelphia
Cosa ti resta dentro delle Convention Presidenziali USA? A me, la massa fisica delle persone che si accalcano e le correnti emotive che attraversano quelle migliaia di persone, per un evento che tutto il mondo guarda. Certo, le Convention avvengono ogni quattro anni, come terminale di sei mesi di conflitti nelle elezioni primarie. Certo, non sempre le partite politiche si…
Cosa sta facendo Stefano Parisi per riunire i moderati
Stefano Parisi sta forse rilasciando troppe interviste per i gusti e le raccomandazioni fattegli di persona nella villa di Arcore da Silvio Berlusconi nel conferimento dell’incarico di tentare dove lui, diciamo la verità, ha fallito un po’ per stanchezza e un po’ per l’oggettiva complessità della situazione: la riorganizzazione di Forza Italia, anche a costo di scioglierla, come d’altronde è…
Un paio di idee non populiste per Renzi e Padoan
Da un po' di tempo a questa parte, i sondaggi sulla popolarità del governo e dei suoi membri vedono in testa Pier Carlo Padoan. Eppure il ministro dell'economia è sulla graticola: dalle crisi bancarie a una ripresa che perde colpi, non sono pochi i motivi di scontento. Come si spiega questa anomalia? E come si giustifica soprattutto la contraddizione evidente…
Chi sta con Stefano Parisi (e chi no) in Forza Italia
Da quando Stefano Parisi è stato investito da Silvio Berlusconi di studiare il rilancio di Forza Italia, tra gli azzurri è scoppiato il caos. Come sempre accade in questi casi, chi sperava e chi ambiva a un ruolo di comando ha visto frustrate le proprie ambizioni e si è visto scavalcato. Per di più da una persona esterna al partito,…
Il pessimo esempio che arriva dalla Louisiana
Sarebbe un errore pensare che la crisi dell'Occidente, della sua cultura e della sua politica, sia causata solo da fattori esterni. A mio avviso, essa è causata anche dal predominio sempre più evidente, nelle istituzioni e nella cultura diffusa, di stilemi e contenuti di pensiero a dir poco contraddittori. Ecco allora che anche quella che a parola viene esaltata un…
Il prezzo del petrolio calerà ancora?
Che cosa succede sul mercato del petrolio? Gli utili dei grandi gruppi dell'oil&gas si erodono e intere economie entrano in crisi di pari passo con tracollo del prezzo del greggio: un puro effetto della vecchia legge della domanda e dell'offerta o ci sono altri fattori in gioco? USA, LE SCORTE SI ACCUMULANO La settimana scorsa il prezzo del greggio Usa (Wti o West…
Telecom, Mediaset, Acea. Come si muovono i francesi in Italia
Per bilanciare il suo scarso peso economico rispetto alla Germania, e soprattutto per far crescere dimensionalmente le sue grandi imprese, la Francia continua a far spesa in Italia. Da cinque anni a questa parte, approfittando della nostra lunga crisi e delle misere quotazioni di Borsa, il valore delle acquisizioni francesi è stato di ben 24 miliardi, rispetto agli 11 miliardi…
Papa Francesco, l'Islam e i falsi dilemmi sulla guerra a Isis
La conoscenza del nemico, dei suoi punti di debolezza e di forza e di quelli nostri è essenziale in ogni vittoria. Essa è sempre difficile, soprattutto qualora le forze contrapposte sono asimmetriche. Numerose sono le cause del terrorismo. Esse interagiscono fra loro. Politici e media sono portati a semplificare, soprattutto sotto la pressione delle circostanze. Ciascuno pone in rilievo quella…