Skip to main content
europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Ecco come la stampa tedesca giudica Angela Merkel sulla politica dell'accoglienza

Secondo i sondaggi il 57 per cento dei tedeschi pensa ormai che la politica dell’accoglienza di Angela Merkel sia fallita: questo scrive il quotidiano die Welt. Lo stesso quotidiano, sulla stessa pagina, loda però anche la fermezza mostrata ieri nel corso della conferenza stampa dalla Kanzlerin a Berlino. Merkel, introducendo con un breve discorso la conferenza stampa annuale con i…

Maurizio Martina

Tutto quello che c'è da sapere sulla guerra del grano

Agricoltori contro industriali, prezzi quasi dimezzati, manifestazioni di piazza, il governo che cerca di correre ai ripari, centinaia di aziende che rischiano di scomparire. La guerra del grano sta esplodendo a causa di una speculazione sul cereale che in un anno ha fatto perdere alla nostra agricoltura 700 milioni di euro. L'ultima discesa in piazza è stata a Palermo, con…

Jabhat al Nusra si stacca da al Qaeda, si apre un nuovo capitolo nel conflitto in Siria?

Una registrazione audio rilasciata su Youtube è la benedizione del leader massimo Ayman al Zawahiri, erede di Osama bin Laden, sulla separazione del gruppo combattente siriano, Jabhat al Nusra, dalla casa madre al Qaeda. Si tratta di uno dei grossi passaggi del jihad globale, sia dal punto di vista politico, sia da quello ideologico, con ripercussioni probabili sul conflitto siriano. JN…

La lama che ha trafitto padre Jacques è alla gola di ciascuno di noi

Di Gianni Riotta

Sono a Philadelphia, inviato dagli amici de La Stampa alla Convenzione democratica che nomina Hillary Clinton prima donna della storia, in corsa per la Casa Bianca per un grande partito. Sono reduce da una altrettanto storica Convenzione, a Cleveland, dove i repubblicani eredi di Lincoln hanno scelto un populista, Trump, per la prima volta. Eppure, pur preso da questi tumultuosi…

Come oscilla Antonio Di Pietro fra Grillo, Maroni e Parisi

Segnalo due cose non surreali, per riproporre un aggettivo appena usato dal presidente della Repubblica a proposito del dibattito politico italiano, ma curiose: entrambe comparse sul Corriere della Sera. Una è l’intervista di Stefano Parisi in cui, anche a costo di provocare i Renato Brunetta e Altero Matteoli di turno, e di dare ragione all’ex Cavaliere, che gli ha raccomandato di…

Cosa ha detto Hillary Clinton accettando la nomination alla Casa Bianca

Hillary Clinton ha chiuso la convention democratica, accettando la nomination alla Casa Bianca e promettendo di agire da presidente, se sarà eletta, per unire l’America e non per dividerla, come invece fa il suo rivale Donald Trump, candidato repubblicano, ha detto Hillary. Introdotta sul palco del Wells Fargo Center, dopo un’esibizione di Kate Perry, dalla figlia Chelsea, che l’ha presentata…

corrado passera, mps

Tutte le baruffe tra banche d'affari su Mps (Monte dei Paschi di Siena)

L’ultimo colpo di scena della vicenda Mps è arrivato a poche ore dall’approvazione dal capital plan da cui dipende il futuro della banca senese. È di ieri sera la notizia che l’ex numero uno di Intesa Sanpaolo (ed ex ministro dello Sviluppo), Corrado Passera, e Ubs presenteranno oggi una proposta alternativa per il risanamento dell’istituto. Le due lettere congiunte saranno…

SERGIO MATTARELLA

Vi racconto il surreale dibattito sulla data del referendum costituzionale

Non per spalleggiare i grillini, peraltro divisi anche su questo, ma ho fatto qualche verifica sul carattere “surreale”, come l‘ha definito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del dibattito e delle previsioni sulla data del referendum costituzionale. E mi sono convinto che surreale non sia tanto il dibattito quanto la situazione consentita da leggi a dir poco bislacche. Che qualcuno…

Arabia Saudita

Tutte le contraddizioni dell'Arabia Saudita sull'Isis

Di fronte al martirio di Padre Jacques per mano di due “soldati dello Stato Islamico”, come il Califfato li ha prontamente definiti, Papa Francesco ha ribadito la propria linea: c’è una guerra in atto – “terza guerra mondiale a pezzetti”, così l’aveva connotata in passato – ma non è una guerra di religione. Dal canto suo, l’imam di al-Azhar, la…

Paola Muraro

Tutti i fronti della guerra dei rifiuti a Roma tra Ama e il duo a 5 stelle Raggi-Muraro

Ormai è un tutti contro tutti in piena regola, ma intanto i rifiuti continuano ad invadere le strade di Roma. Tensione sempre più alle stelle tra i vertici di Ama - la municipalizzata della nettezza urbana - e il Campidoglio: l'assessore Paola Muraro e il presidente dell'azienda capitolina Daniele Fortini continuano a lanciarsi accuse incrociate, anche se ormai la guerra sembra…

×

Iscriviti alla newsletter