Skip to main content

Nizza, Isis e il ruolo ambiguo del Qatar

Bouhlel, il terrorista alla guida del TIR, o come lo chiama il testo, Al Huwaji, ha fatto quello che doveva fare: ha usato appieno l’effetto sorpresa, ha scelto un obiettivo che massimizzava il numero delle perdite francesi, ha usato un’arma impropria, un TIR, irrilevante per le forze di sicurezza di Nizza. La strategia globale del terrorismo jihadista ha tre obiettivi,…

Pietro Parolin

Come e perché il Vaticano tiene un profilo basso su Erdogan

C'è attesa e prudenza, in Vaticano, per quanto sta accadendo in Turchia dopo il fallito colpo di stato della scorsa settimana e la reazione del presidente Recep Tayyip Erdogan contro gli oppositori, veri o presunti che siano. A parlare è stato il segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, a giudizio del quale "questi sviluppi non sono positivi e sono…

Matteo Renzi

Qual è la dottrina Renzi in politica estera?

A leggere gli epiteti che circolano sulla stampa si ha l'impressione di vivere nella Belle époque, con uno zar regnante in Russia, un sultano in Turchia, la Gran Bretagna chiusa nello "splendido isolamento" e l'America che rifiuta di entrare nelle beghe europee. Siccome quell'epoca è finita con il bagno di sangue della prima grande guerra, e poi in quella successiva,…

Come vedono gli americani Trump e Clinton

“Sick and tired”, un comune modo di dire americano che non vuol dire—come sembrerebbe—“malato e stanco”, ma piuttosto “arcistufo”: “I’m sick and tired of hearing about Trump and Clinton!” L’espressione deve essere molto sulla bocca degli elettori Usa in questi tempi. Mancano più di cento giorni alle presidenziali americane del prossimo 8 novembre, ma già la maggioranza della popolazione si dichiara di avere le…

Tim Kaine, tutte le idee del vice della Clinton su difesa, immigrazione, Obamacare e aborto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 23 luglio, alla Florida International University di Miami (una di quelle col più alto numero di studenti ispanici), Hillary Clinton presenterà ufficialmente il suo vicepresidente, Tim Kaine, senatore di 58 anni, molto popolare nel partito e nel paese, ex governatore di uno Stato chiave per la vittoria presidenziale come la Virginia. "Una scelta sicura e noiosa",  scrive il New…

Erdogan

Cosa (non) dice la stampa in Turchia delle cose turche di Erdogan

A una settimana dal fallito tentativo di rovesciare il governo islamista guidato dall'Akp, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che “il Paese sarà posto in stato di emergenza per i prossimi tre mesi, in riposta al fallito colpo di stato”, riporta Al-Jazeera. Erdogan ha affermato che la decisione è stata presa in seguito a un incontro tenuto con…

Chi era Ali Sonboly, l'attentatore di Monaco

La bocciatura a scuola, il bullismo subìto per anni durante il liceo, la depressione. Sono probabilmente questi i moventi - secondo gli investigatori - che hanno spinto il killer di Monaco ad aprire il fuoco nel McDonald’s dell’affollatissimo centro commerciale Olympia, in una zona residenziale della capitale della Baviera, causando diversi morti e feriti, di cui molti minorenni. (Qui la…

stefano parisi

Chi vuole azzoppare Stefano Parisi

Sarà stato forse a causa della comprensibile convulsione creatasi nelle redazioni per i terribili fatti di Monaco, ma i giornali non hanno potuto farsi un’idea chiara sugli sviluppi del caso di Stefano Parisi - il mancato sindaco di Milano offertosi a “dare una mano” a riorganizzare e “federare” il centrodestra - dopo un vertice dei dirigenti di Forza Italia svoltosi…

PREGHIERA ISLAMICI

Sant'Egidio tira le orecchie all'Islam sui media del Vaticano

“A 30 anni dall'incontro di Assisi: l'Islam educhi più chiaramente alla pace”. La dichiarazione non è di Matteo Salvini, ma è il titolo di un pezzo pubblicato su news.va, il portale delle notizie legato alla Santa Sede, che nei giorni scorsi a sua volta ha riportato un'intervista concessa da Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio, a Radio Vaticana. Impagliazzo…

Vi spiego il liberismo alla Donald Trump

Donald Trump si è conquistato, a Cleveland, la nomination repubblicana per la corsa alla Casa Bianca: la sua ambizione è di rappresentare la middle class, senza distinzioni di razza, rivendicare le libertà economiche tradizionali contro l’establishment, ormai perfettamente bipartisan, ribaltare la gran parte delle decisioni politiche dei suoi predecessori democratici, iniziando dall’Obamacare e dalle relazioni commerciali con Messico e Cina.…

×

Iscriviti alla newsletter